IHL: Varese, bestia nera del Caldaro

IHL: Varese, bestia nera del Caldaro

Nel turno infrasettimanale il Varese ferma la corsa del Caldaro. I Mastini mantengono il passo del Feltre vittorioso contro l’Appiano, estromesso dalla zona Master Round dall’Alleghe e dal Pergine. Nelle retrovie il Bressanone supera il Fassa e lascia l’ultimo posto al Como.

Il Varese è l’unica formazione di IHL ad aver saputo conquistare finora cinque dei sei punti in palio negli scontro diretti contro il Caldaro. La seconda vittoria, maturata al termine di un match intenso contraddistinto da tre penalità partita (il coach bosino Gabor Glavic, Alessio Piroso e Maximilian Sölva), è aperta da Marco Franchini in superiorità dopo 63” dall’ingaggio iniziale. Il botta e risposta al 9’ tra Mattia Clericuzio e Dylan Ghiglione manda le due squadre al primo intervallo sul 2-1 dei bosini. In apertura della frazione centrale Gianluca Tilaro mette a referto l’allungo, mentre due distinti powerplay, finalizzati da Jonas Oberrauch e Mikael Kuronen lasciano invariate le distanze. Al 49’ Oskari Siiki riapre la partita, nei minuti successivi la difesa giallonera e la prestazione di Filippo Matonti congelano il successo per 4-3.

Con l’Aosta a riposo, il Feltre ne approfitta per portarsi a -1 in classifica dai valdostani: nel primo tempo i Pirati dettano i ritmi di gioco, ma ad andare a segno sono i Picchi con Matteo Longhini. Le parti si invertono nel secondo tempo, Jozef Foltin realizza il momentaneo 2-0, 10’ più tardi Daniel Eruzione mette in carreggiata la formazione d’Oltradige. Ritrovato il doppio vantaggio nel finale di periodo, i bellunesi chiudono l’incontro tra i 44.20 e il 45.46 con due goal in rapida successione di Martin Kedlec, in inferiorità, e Cristian Geronazzo rendendo vano la rete del 2-5 di Chrystopher Collin.

L’Alleghe conquista a Dobbiaco tre preziosi punti in vista della seconda fase della stagione regolare. Chiuso il primo tempo a reti bianche, l’equilibrio in pista prosegue nonostante le marcature di Totte Moberg e Daniel Bäckström in superiorità. Nel terzo tempo l’incontro non trova soluzione di continuità: Juho Mäkela e Robert MacCollum firmano il 2-2, il goal vittoria è messo a referto da Francesco Soppelsa al 59.44.

Successo di misura anche per il  Pergine contro un Valpellice, in crisi di risultati. Succede tutto nella frazione finale: Enrico Bitetto apre le marcature al 48’, Andrea Meneghini raddoppia al 58350 a porta vuota, Samuel Payra riapre la partita al 59.38, troppo tardi per pensare ad una rimonta.

Nelle retrovie il Bressanone piega un Fassa che non sa più vincere con il risultato si 7-5: raggiunto il 2-0 con Matthew Staudacher, in superiorità, e Alex Venturi, incassano l’1-2 di Andrii Mikhonov. Tornati sul doppio vantaggio con Mattia Cassibba, i Falcons annullano lo svantaggio per merito di Sebastiano Rossi e Riccardo Stoffie. Il nuovo tentativo di fuga degli altoatesini è architettato da Cassibba e Staudacher nella seconda parte della frazione centrale. Annullato da Niklas Salo e Sebastiano Rossi. Quella decisiva matura negli ultimi 3’ di gioco per mano di  Alex Venturi e Nicholas Pezzetta, a porta vuota.

 
Risultati
26a giornata
mercoledì 11 dicembre
Como        – Valdifiemme 2-4
giovedì 12 dicembre
Appiano     – Feltre      2-5
Bressanone  – Fassa       7-5

Dobbiaco    – Alleghe     2-3
Pergine     – Valpellice  2-1
Varese      – Caldaro     4-3
Riposa: Aosta

Classifica
1.Caldaro      54 p.ti (20 gare)
2.Aosta        45 (19)
3.Feltre       44 (20)
4.Varese       42 (19)
5.Alleghe      30 (19)
6.Pergine      28 (20)

—————————————————————————————–
7.Appiano      27 (19)
8.Dobbiaco     25 (20)
9.Valpellice   23 (19)

10.Valdifiemme 20 (19)
11.Fassa       19 (20)
12.Bressanone  11 (19)
13.Como        10 (19)

Prossimo turno
21a giornata
sabato 14 dicembre
Alleghe     – Como
Aosta       – Dobbiaco
Appiano     – Valpellice

Fassa       – Pergine
Feltre      – Varese
Valdifiemme – Bressanone
Riposa: Caldaro

Ultime notizie
error: Content is protected !!