La Alps Hockey League è attualmente in pausa internazionale, quindi è il momento perfetto per fare un bilancio della stagione finora molto movimentata
Una coppia austriaca in testa alla Alps. Dopo 20 partite, l’EK Die Zeller Eisbären è in cima alla classifica (43 punti), seguito dall’Adler Stadtwerke Kitzbühel (39) e dai campioni in carica Rittner Buam SkyAlps (38). I nuovi arrivati in campionato, il team croato del KHL Sisak, occupano attualmente l’importante quinto posto, che dà loro diritto a partecipare al Master Round e quindi ad un biglietto fisso per i playoff. Tuttavia, la classifica rimane estremamente stretta: ci sono solo undici punti tra il Sisak quinto e l’HC Gherdeina valgardena.it, il che significa che sono ancora possibili diversi cambiamenti nelle partite rimanenti.
Zell am See, leader del campionato, con la striscia di vittorie più lunga fino ad oggi
Dopo un inizio di stagione altalenante, con tre sconfitte nelle prime cinque partite, lo Zell am See è ora praticamente inarrestabile. Da allora i salisburghesi hanno vinto 13 delle ultime 15 partite e sono rimasti imbattuti per sette volte di fila tra il 10 e il 29 ottobre – la striscia di vittorie più lunga della stagione in corso. I Wipptal Broncos Weihenstephan, semifinalisti dell’anno scorso, sono a poca distanza in termini di successi consecutivi. Sebbene gli altoatesini abbiano avuto un inizio di stagione debole, con undici sconfitte nelle prime 14 partite e si trovino attualmente solo al nono posto, hanno vinto tutte le ultime cinque partite.
L’attaccante del Renon Szypula è in testa alla classifica dei marcatori
Ethan Szypula si è distinto finora nella classifica dei marcatori. L’attaccante dei Ritten Buam SkyAlps è in testa con 39 punti. Il 29enne ha segnato in 19 delle 20 partite finora disputate. Solo nella sconfitta per 1:2/SO contro lo Zell am See il canadese non è riuscito ad andare a segno. La sua striscia di punti è così arrivata a ben 18 partite. Anche il giocatore baltico Daniels Murnieks dell’Hockey Unterland Cavaliers ha segnato in 18 partite consecutive. Il 22enne lettone è al secondo posto nella classifica dei marcatori con 35 punti. Bruno Idzan, della matricola del KHL Sisak, è in testa alla classifica dei marcatori. Tuttavia, il 18enne croato non giocherà più per il Sisak per il resto della stagione, ma per i Lincoln Stars nella USHL, come ha annunciato il club giovedì mattina. Christopher Schutz di Kitzbühel segue al secondo posto della classifica dei marcatori con 15 gol.
Zell am See e Sisak con il grande seguito di pubblico
Come negli anni precedenti, Zell am See è la calamita per gli spettatori della Alps Hockey League. La squadra salisbrughese accoglie una media di 1.788 tifosi a partita nella KE KELIT Arena. Seguono al secondo posto i nuovi arrivati in campionato del Sisak. I croati attirano 1.374 spettatori a partita. In totale, in questa stagione, 21 partite sono già state seguite da più di 1.000 tifosi. Tre partite hanno addirittura superato la soglia dei 2.000 spettatori. Il derby di Salisburgo tra lo Zell am See e i Red Bull Hockey Juniors è stata la partita più seguita finora, con 2.401 spettatori.
Merano: la squadra affidata a Borgatello
L’HC Merano Pircher ha annunciato la separazione dall’Head Coach Jarrod Skalde. La formazione bianconera è stata affidata, temporaneamente, all’assistant coach Christian Borgatello.