Nell’amichevole contro l’Ungheria la sconfitta per l’Italia arriva ai rigori

Nell’amichevole contro l’Ungheria la sconfitta per l’Italia arriva ai rigori

La prima delle due amichevoli in terra Pusterese va all’Ungheria che vince ai tiri di rigore dopo una gara dall’andamento abbastanza equilibrato.

L’Italia gioca un discreto primo tempo ma subisce un (evitabile) gol in apertura e fallisce, sul finale, in “uno contro zero” la ghiotta opportunità del pareggio. La differenza tra le due “formazioni in tricolore” sta praticamente tutta qui. Infatti, mentre al 4:24 il ventunenne Csongor Ambrus, giocatore di doppia nazionalità (ungherese e rumena) che gioca nel Fehérvár AV19, supera Smith; a sei minuti dalla fine, in un momento di forte pressione della formazione allenata da Jukka Jalonen, Marco Zanetti, servito da Anthony Salinitri, sbatte la sua conclusione sul corpo di Bence Bálizs. L’ex portiere del Fehérvár AV19, da due anni alla difesa della gabbia dello Sparta Sarpsborg (Norvegia) è, infatti, rimasto attento a chiudere ogni spazio della sua gabbia, vanificando la conclusione del giovane attaccante varesino in forza all’HC Lugano.

Nel secondo tempo il ritmo della gara non si alza ed i brividi sono più legati al freddo che in questi giorni colpisce il capoluogo della Val Pusteria che alle emozioni che ci vengono regalate sul ghiaccio. Al 27:20 gli arbitri fischiano la prima penalità del match, a sfavore degli italiani per troppi uomini sul ghiaccio ed il cortinese Alberto Colli va in panca puniti a scontarla.  Il Penalty killing degli Azzurri limita il gioco dei magiari ed i due minuti trascorrono senza grosse apprensioni per Smith. Al 31:30 l’Ungheria ha una ottima occasione per far bottino, allorquando Szlot Szalma, si trova solo davanti a Smith. La conclusione del giocatore che milita nell’Ujpest (prima lega del Campionato ungherese) è però sulla figura del portiere italiano che risolve la situazione. Nell’azione però, gli arbitri vedono colpo di bastone di Daniel Mantenuto che viene sanzionato con una penalità di due minuti. Gli Azzurri trascorrono senza pericoli anche questo Penalty Killing, completato il quale provano a rimettere in parità il match provocando al 38:32 una penalità ai danni del magiaro Gergely Mattyasovszky che si risolve senza emozioni.

In apertura di terzo drittel, la sfortuna dice di no al pareggio della formazione italiana poiché un secco tiro dalla linea blu di Luca Zanatta colpisce il palo alla sinistra del portiere magiaro. L’Italia gioca meglio ed il pareggio che arriva ad otto minuti dalla sirena è strameritato. Il gol – in Power Play – lo insacca Tommy Purdeller con un tiro, al filo del palo di sinistra della gabbia magiara, imprendibile per Bence Bálizs.

Nell’overtime, nonostante gli spazi dovuti al fatto di giocare in tre contro tre, le due formazioni fanno un gran possesso del disco e tanto pattinare, ma l’unico tiro, peraltro di quelli che non passeranno alla storia per il loro livello di pericolosità, lo scaglia Daniel Mantenuto, al 63°, da posizione angolata alla destra del portiere.

Tutto si decide ai tiri di rigore: per l’Italia segnano Mantenuto, Gazley e Frycklund mentre Purdeller spara sul gambali del portiere e Rigoni tira fuori. Per i magiari vanno tutti a segno: Dobos, Horvath, Mikalih e Szabo. La vittoria della prima delle due amichevoli consecutive va, quindi, agli ospiti ma la rivincita andrà in scena già domani sera, sempre qui, alla Intercable Arena di Brunico, con inizio alle ore 19:30.

Giovedì 12 dicembre 2024 – Ore 19:30 Intercable Arena di Brunico – Partita Internazionale Amichevole –

Italia – Ungheria 1:2 SO (0:1, 0:0, 1:0, 0:0)

Arbitri: Federico Giacomozzi, Andrea Moschen; Giudici di Linea: Ulrich Pardatscher, Lukas Fleischmann.

MARCATORI: 4:24 0:1 Csongor Ambrus (Fejes Nándor – Szita Donát); Tommy Purdeller (Marco Zanetti – Anthony Salinitri);

FORMAZIONE ITALIA: Portieri: Jakob Smith – Gianluca Vallini. 1° Linea: Luca Zanatta – Jason Seed; Anthony Philip Salinitri – Mats Mikael Frycklund – Marco Zanetti. 2° Linea: Daniel Glira – Randal John Gazzola; Tommaso De Luca – Matteo Gennaro – Luke Moncada. 3° Linea: Enrico Miglioranzi – Dylan Di Perna; Matthias Mantinger – Daniel Mantenuto – Dustin James Gazley. 4° Linea: Alberto Colli – Filippo Rigoni; Daniel Frank – Diego Kostner – Tommy Purdeller – Ivan Deluca.

Ultime notizie
error: Content is protected !!