CHL : il Servette ipoteca la semifinale

CHL : il Servette ipoteca la semifinale

Nelle prime tre sfide del  turno di andata dei quarti di finale, spiccano le vittorie casalinghe di Red Bull Salisburgo e Ginevra Servette. I Växjö Lakers sbancano Praga nei minuti finali. 

Colpo a sorpresa del Salisburgo che batte (3-1) i più quotati svedesi del Karlstad. Dopo una fase iniziale equilibrata, gli austriaci scattano in avanti con un preciso diagonale di Ryan Murphy che sorprende il connazionale Maxime Lagace. I padroni di casa, però, non riescono a tornare negli spogliatoi con il minimo vantaggio, puniti in transizione dal backhand di Marian Studenic. Nel periodo centrale, però, il Salisburgo si riporta in vantaggio in shorthand con il gol del canadese Nash Nienhuis. Il gol annullato a David Tomasek per un fallo chiamato in precedenza, ma, soprattutto, la penalità partita inflitta a Jeremy Groleau, diventano un problema per gli svedesi che, prima del secondo intervallo, subiscono la terza rete per opera di Scott Kosmachuk. Nel periodo conclusivo, sono solo le penalità a farla da padrone. La mancanza di altre segnature consente così agli austriaci di conquistare il primo round dei quarti di finale.
Red Bull Salisburgo (AUT) – Färjestad Karlstad (SWE) 3-1 (1-1; 2-0; 0-0)

I Lakers di Växjö “vendicano” la sconfitta dei connazionali, imponendosi di misura (2-1) con lo Sparta Praga, nei confronti dei quali non vantavano certo una tradizione favorevole . In un match avaro di gol per oltre metà partita, e nel quale difese hanno avuto un deciso sopravvento, il risultato si sblocca solo al minuto 34:46, quando Michael Spacek si incunea di prepotenza nella difesa avversaria e, dopo aver aggirato Adam Ahman in disperata uscita, deposita il disco in fondo alla rete. La formazione svedese reagisce prontamente e, in meno di 3’, riesce a riequilibrare il risultato grazie a un tocco sottomisura di  Sebastian Strandberg, dopo un’azione confusa davanti alla gabbia ceca. Nel periodo conclusivo, dopo essersi salvati in box play (penalità inflitta a Ville Svensson), gli ospiti pigiano sull’acceleratore gelando la O2 Arena di Praga a soli 2’ dal termine con un gol di Elias Rosen, lasciato colpevolmente libero di battere a rete da posizione centrale.
Sparta Praga (CZE) – Växjö Lakers (SWE) 1-2 (0-0; 1-1; 0-1)

Il Ginevra Servette vendica la sconfitta patita nel turno preliminare per opera dei Pinguins Bremerhaven, superandoli con un netto (4-0) a Les Vernets.  I padroni di casa vanno in vantaggio al minuto 08:28, grazie alla conclusione di Theodor Lennström, che sorprende Maximilian Franzreb, con la visuale coperta a causa del traffico davanti allo slot. Dopo essere riuscita a non pagare dazio in seguito alla penalità inflitta a Vincent Praplan, la formazione di Jan Cadieux realizza il “bis” grazie al perfetto contropiede condotto da Markus Granlund, in shorthand. Dopo la pausa, dalla penalità di 4’ inflitta a Fabian Herrmann, nascono poi i presupposti per la terza rete, firmata con un gran tiro dal finlandese Sami Vatanen. Nel periodo conclusivo, dopo che il goalie Antti Raanta risulta decisivo sventando un pericoloso contropiede, condotto in shorthand da Miha Verlic, il Servette cala il definitivo poker con il gol di Alessio Bertaggia.
Ginevra Servette (SUI) – Pinguins Bremerhaven (GER) 4-0 (2-0; 1-0; 1-0)

 
Quarti di finale                                 andata    ritorno
                                               (03-04/12)  (17/12)
Salisburgo (AUT) – Färjestad Karlstad (SWE)        3-1        
Sparta Praga (CZE) – Växjö Lakers (SWE)            1-2
Ginevra (SUI) – Pinguins Bremerhaven (GER)         4-0
Eisbären Berlino (GER) – Zurigo (SUI)              —

Ultime notizie
error: Content is protected !!