Una vittoria a testa per Davos e ZSC Lions hanno caratterizzato il fine settimana nella National League. I grigionesi, grazie al successo interno per (3-1) col Bienne, mantiene così il punto di vantaggio sui rivali. Protagonista assoluto del match il ceco Zadina, autore di una tripletta. La pronta risposta dello Zurigo è arrivata invece nel derby con il Kloten, vinto con identico punteggio in virtù dei gol di Fröden, Lammikko e Andrighetto. Al terzo posto, sale il Berna che, dopo aver superato di misura (1-0) il Bienne alla Tissot Arena con un gol di Merelä, si ripete nella sfida domenicale con il Rapperswil, imponendosi (4-2) con le reti di Fulleman, Marchon, Merelä e Czarnik, a porta vuota. La sconfitta ai rigori (4-3) patta dal Losanna alla Gottardo Arena, fa scivolare i vodesi al quarto posto. Alla formazione di Ward non basta il doppio vantaggio firmato da Kuokkanen e Jäger. Nel periodo centrale, infatti, la doppietta di Kubalik, unita al gol di Zwerger consente il sorpasso ai leventinesi, che vengono raggiunti dal gol di Riat. Decidono così le trasformazioni di Kubalik e Heed.
Completano la Top Six Zugo e Kloten, con gli svizzero-centrali che cadonono malamente alla BCF Arena, piegati (4-1) dal Friborgo, in gol con Vey, De la Rose, Marchon e Schmid. Gli Aviatori, invece, riscattano prontamente il passo falso nel derby, battendo di misura (3-2) il Langnau grazie al gol decisivo di Ojamäki. Detto delle due sconfitte del Bienne, settimo, risale prepotentemente il Friborgo che, grazie al successo per (5-3) alla Corner Arena, acuisce la crisi del Lugano. I bianconeri danno segni di vita solo nel periodo conclusivo, mentre per i burgundi vanno in gol Etter, Schmid, Lilja, De la Rose e Bertschy. Due successi (uno ai rigori e l’altro all’overtime), consentono al Servette di raggiungere il nono posto. A Rapperswil, nel (4-3) finale,decidono le trasformazioni di Granlund e Oula Palve, mentre nel successo interno sofferto con l’Ajoie (4-3), i due arrivano grazie al gol nel supplementare dello stesso finlandese Granlund. Decimo il Langnau che stende con un poker (4-1) l’Ambrì alla Ilfis Arena agganciando in classifica proprio i leventinesi, avendo disputato una partita in meno. Chiudono la classifica, nell’ordine, Rapperswil, Lugano e Ajoie che, nello scontro diretto con i bianconeri, si impongono in rimonta (5-4) ai supplementari grazie al gol di Arno Nussbaumer.
Risultati NL:
venerdì 29 novembre
Ajoie – Lugano 5-4 ot
Bienne – Berna 0-1
Friborgo – Zugo 4-1
Rapperswil – Ginevra 3-4 so
Langnau – Ambrì 4-1
Zurigo – Kloten 3-1
sabato 30 novembre
Davos – Bienne 3-1
Ginevra – Ajoie 4-3 ot
Kloten – Langnau 3-2
Lugano – Friborgo 3-5
domenica 1 dicembre
Berna – Rapperswil 4-2
Ambrì – Losanna 4-3 so
Classifica NL (dopo 26 giornate)
1.Davos 53 punti (26 gare)
2.Zurigo 52 (24)
3.Berna 48 (27)
4.Losanna 46 (26)
5.Zugo 41 (26)
6.Kloten 41 (26)
————————————————————–
7.Bienne 37 (26)
8.Friborgo 34 (26)
9.Ginevra 33 (23)
10.Langnau 32 (24)
————————————————————-
11.Ambrì 32 (25)
12.Rapperswil 32 (26)
————————————————————-
13.Lugano 29 (24)
14.Ajoie 21 (25)
Top Scorer LNA
# Club Punti (reti+assist)
1.A.Czarnik (Berna) 29 (10+19)
2.J.Turkulainen (Ajoie) 29 (9+20)
3.S.Manninen (Ginevra) 28 (10+18)
4.D.Vozenilek (Zugo) 26 (14+12)
5.M.Granlund (Ginevra) 26 (13+13)
6.J.Nättinen (Ajoie) 26 (8+18)
Top Goalies
# Club Svs% GAA
1.S.Charlin (Langnau) 95,36 1.59
2.H.Säteri (Bienne) 93,94 1.93
3.S.Aeschlimann (Davos) 93,32 2.05
4.S.Hrubec (Zurigo) 93,19 1.90
5.S.Zurkirchen (Kloten 93,02 2.05