Mondiali TD: alla Francia l’edizione del 2028

Mondiali TD: alla Francia l’edizione del 2028

Dopo undici anni la Francia tornerà ad organizzare un Mondiale di Top Division: se nel 2017 la massima competizioni per Nazionali era stata condivisa con la Germania, nel 2028 la Federazione transalpina la ospiterà completamente sul suolo francese dal 12 al 28 maggio.

Per i cugini d’Oltralpe è la sesta volta che organizzano tale evento; per di più il CIO dovrebbe assegnare a Nizza le Olimpiadi invernali del 2030. Un obiettivo quello dei Galletti che consentirà di proseguire il percorso di crescita del proprio hockey.

Le sedi scelte sono quelle di Parigi e Lione. Nella capitale le partite si disputeranno nella Bercy Arena, capace di contenere fino a 15.000 spettatori, mentre in riva al Rodano sarà la OL Arena la sede secondaria: inaugurata lo scorso novembre, ha una capienza di 12.500 posti.

Riepilogo dei Mondiali di Top Division assegnati:
2025: Stoccolma (SWE) e Herning (DEN). 9-25 maggio.
2026: Zurigo e Friborgo (SUI). 15-31 maggio.
2027: Dusseldorf e Mannheim (GER). 14-30 maggio.
2028: Parigi e Lione (FRA). 12-28 maggio

Le sedi delle altre rassegne iridate del 2025:
Divisione IA: Sfantu Gheorghe, Romania, 27 aprile – 5 maggio
Divisione IB: Tallinn, Estonia, 26 aprile – 2 maggio
Divisione IIA: Melbourne, Australia, 27 aprile – 3 maggio
Divisione IIB: Dunedin, Nuova Zelanda, 26 aprile – 3 maggio
Divisione IIIA: Istanbul, Turchia
Divisione IIIB: Metepec, Messico, 27 aprile – 3 maggio
Divisione IV: da confermare al congresso semestrale. Yerevan, Armenia, ha espresso interesse ad ospitare.

Mondali Under20 maschili del 2025
Top Division: Ottawa, Canada, 26 dicembre – 5 gennaio
Divisione IA: Bled, Slovenia, 9-15 dicembre
Divisione IB: Tallinn, Estonia, 11-17 gennaio
Divisione IIA: Zagabria, Croazia, 6-12 gennaio
Divisione IIB: Belgrado, Serbia, 19-25 gennaio
Divisione IIIA: Istanbul, Turchia, 24-30 gennaio
Divisione IIIB: Bangkok, Thailandia, 10-16 dicembre

Mondiali Under18 maschili del 2025
Top Division: Frisco e Dallas, USA, 23 aprile – 3 maggio
Divisione IA: Szekesfehervar, Ungheria, 20-26 aprile
Divisione IB: Kaunas, Lituania, 13-19 aprile
Divisione IIA, Asiago, Italy, 13-20 April
Divisione IIB Sofia, Bulgaria, 17-23 marzo
Divisione IIIA Metepec, Messico, 2-8 marzo
Divisione IIIB Bangkok, Thailandia 1-7 marzo

Mondiali femminili senior 2025
Top Division: Ceske Budejovice, Repubblica Ceca, 9-20 aprile
Divisione IA: Shenzhen, Cina, 9-14 aprile (da confermare)
Divisione IB: Dumfries, Gran Bretagna, 9-14 (da confermare)
Divisione IIA: Bytom, Polonia, 7-13 aprile
Divisione IIB: Dunedin, Nuova Zelanda, 13-19 aprile (da confermare)
Divisione IIIA: Belgrado, Serbia, 2-8 marzo
Divisione IIIB: Sarajevo, Bosnia 20-26 febbraio

Mondiali Under 18 femminili del 2025
Top Division: Vantaa, Finlandia, 5-12 gennaio
Divisione IA: da confermare al Congresso semestrale. L’Ungheria ha espresso interesse ad ospitare
Divisione IB; Katowice, Polonia, 7-13 gennaio
Divisione IIA: Riga, Lettonia, 13-19 gennaio
Divisione IIB Istanbul, Turchia, 18-24 gennaio
Divisione III: da confermare al Congresso semestrale. La Lituania ha ritirato la sua candidatura per sostenere quella della Croazia.

PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!