Le gare pomeridiane dei quarti di finale del Mondiale di Top Division hanno decretato il passaggio del turno di Canada e Svizzera.
Il Canada prende subito in mano le redini del gioco e in 5’ si ritrova in doppio vantaggio per effetto delle reti di McCann, su un ribaltamento di fronte che lo mette a tu per tu con Hlavaj, e Dubois su rebound. Gli slovacchi non ci stanno e in meno di 4’ accorciano le distanze con Cehlarik; in una frazione di gioco più equilibrata, Paul riporta a due lunghezze al termine di una ripartenza. Le Foglie d’Acero prendono il largo con l’uno-due di Guenther e Tanev, tuttavia, sul 5-1, come accaduto con l’Austria, un calo di concentrazione consente agli slovacchi di architettare una rimonta con il contropiede concluso da Kelemen e il 3-5 di Hrivik in doppia superiorità. Le velleità della Nazionale slava sono spente dalla rete a porta vuota di Paul a 50” dalla sirena.
Canada – Slovacchia 6-3 (2-1; 1-0; 3-2)
Marcatori: (1-0) 02.45 McCann (Parayko); (2-0) 04.15 Dubois (Byram – Tavares); (2-1) 07.56 Cehlarik (Slafkovsky); (3-1) 23.48 Paul (Bedard – Guenther); (4-1) 46.20 Guenther (Paul – Hagel); (5-1) 46.40 Tanev (Severson – Mercer); (5-2) 47.08 Kelemen (Regenda); (5-3) 56.57 Hrivik (Hudacek – Nemec) PP2; (6-3) 59.10 Paul ENG
La Svizzera vendica l’eliminazione dai quarti di finale dello scorso anno imponendosi sulla Germania con lo stesso risultato di 3-1; gli elvetici dettano i ritmi di gioco, Hirschier colpisce anche un palo, tuttavia i 2’ di penalità fischiati ad Ambuhl rischiano di compromettere la positiva partenza, invece gli uomini di Fischer traggono vantaggio dalla situazione sfavorevole sbloccando il risultato in inferiorità con il contropiede letale di Bertschy. Nel finale Hirschier si prende la rivincita mettendo fine, con un diagonale, ad un’azione insistita. I tedeschi faticano a trovare la via del goal, il powerplay concesso dagli arbitri per lo sgambetto di Glauser, dà loro la possibilità di riaprire la partita grazie a Kahun. Le poche occasioni create dalle due Nazionali mantengono inchiodato sul 2-1 fino al 59.02, quando Bertschy mette fine alla sfida con un goal a porta vuota.
Svizzera – Germania 3-1 (2-0; 0-1; 1-0)
Marcatori: (1-0) 07.22 Bertschy SH; (2-0) 16.28 Hischier (Siegenthaler – Fiala); (2-1) 31.33 Kahun (Stachowiak) PP; (3-1) 59.02 Bertschy (Thurkauf – Siegenthaler) ENG
Foto credit: Carola Semino