Mondiali TD Gr. B: USA da record

Mondiali TD Gr. B: USA da record

Nel match pomeridiano con il Kazakistan vinto per 10-0, lo statunitense Johnny Gaudreau ha riscritto la storia dell’hockey statunitense facendo registrare il suo 43esimo punto nei campionati mondiali IIHF. Anche Brock Nelson ha raggiunto un record vecchio di 75 anni, mettendo a referto il suo 19esimo gol nei campionati del mondo per il Team USA.

 

Non c’è stata partita oggi pomeriggio alla Ostrava Arena per il sesto incontro del Girone B tra USA e Kazakistan. Un match già difficile per i kazaki, che gli statunitensi affrontano con granfe ritmo, e chiudono virtualmente già nel primo periodo andando a segno 4 volte, così com’era capitato nell’incontro con la Francia. Il Kazakistan ha faticato parecchio a far fronte al ritmo e alla precisione degli avanti statunitensi che hanno confermato la loro leadership negli SOG (58-14 i tiri finali) portando il loro record a 288 tiri totali in questa edizione del mondiale. Micidiale la prima linea USA che, oltre ai 5 punti di Gaudreau (1G+4A), che hanno permesso all’attaccante di sorpassare con 43 punti il precedente primato di Patrick Kane (42) ai campionati del mondo, ha fatto registrare anche 6 punti di Boldy (2G+4A), e 2 di Nelson (1G+1A). In particolare, con il 19esimo goal Nelson ha raggiunto Mather e Johnson in testa alla classifica marcatori USA ai mondiali. Il Kazakistan ha provato a cambiare il portiere all’inizio del terzo periodo (Shutov per Boyarkin), ma senza riuscire a cambiare lo spin dell’incontro. Troppa la distanza fisica e tecnica tra le due squadre. La vittoria avvicina il Team USA al passaggio ai quarti di finale, mentre per il Kazakistan il torneo si concluderà lunedì con la decisiva sfida per non retrocedere contro la Polonia.

USA-Kazakistan 10-0 (4-0; 3-0; 3-0)
Marcatori: (1-0) 04:37 Boldy (Nelson, Hughes); (2-0) 07:16 Tkachuk (Werenski, Gaudreau) PP1; (3-0) 16:50 Nelson (Sanderson, Boldy); (4-0) 18:28 Tkachuk (Werenski, Gaudreau) PP1; (5-0) 21:39 Brindley (Kessel, Kunin); (6-0) 23:32 Boldy (Gaudreau, Tkachuk) PP1; (7-0) 31:04 Kunin (Boldy, Werenski); (8-0) 45:21 Tkachuk (Boldy, Gaudreau) Pp1; (9-0) 45:42 Hayes (Petry); (10-0) 50:06 Gaudreau (Boldy).

 

Più incerta ed emozionante la partita serale del Gruppo B che vedeva opposte Slovacchia e Lettonia, entrambe matematicamente ancora in corsa per l’ingresso ai playoff. La Slovacchia parte forte e domina il primo periodo (20-8 i SOG) ma senza mai riuscire a superare Gudlevskis, nonostante tre situazioni di superiorità. I lettoni si difendono in modo ordinato e nel finale di tempo riescono a passare in vantaggio con Friebergs che spinge in porta un ribalzo al termine di un’azione tre contro due (0-1). Nel secondo tempo le squadre creano alcune occasioni, ma nessuna decisiva per cambiare il risultato. Il drittel finale vede una Slovacchia scendere su ghiaccio con molta determinazione, e raggiungere il pareggio con un rovescio di Pospisil su assist di Regenda (1-1). La partita sembra scivolare sul risultato di parità quando a 1’20” dalla sirena Slafkovsky lavora un buon disco dietro alla gabbia e calibra un assist sul secondo palo che Cehlarik spinge in rete (2-1). Neanche il tempo di festeggiare che la Lettonia, rimesso il disco in gioco, pareggia con un tiro dalla distanza di Cibulskis (2-2). Dopo un supplementare a reti bianche, ci pensa Locmelis al 7° rigore a sbloccare la situazione portando la vittoria alla Lettonia (2-3 SO), risultato che mantiene vive le speranze lettoni per l‘ingresso ai playoff. Al momento qualificata la Slovacchia, quarta con 3 punti di vantaggio sulla stessa Lettonia, che chiuderà con la Svezia, ma rischia solo in caso di concomitante propria sconfitta entro i tempi regolamentari e vittoria della Lettonia sugli USA sempre entro i tempi regolamentari. Qualsiasi altra combinazione di risultati darà alla Slovacchia il posto finale nei playoff.

Slovacchia-Lettonia 2-3 SO (0-1; 0-0; 2-2; 0-1)
Marcatori: (0-1) 18:39 Freibergs (Indrasis, Bukart); (1-1) 42:06 Pospisil (Regenda, Ivan); (2-1) 58:16 Cehlarik (Slafkovsky, Hrivik); (2-2) 58:40 Cibulskis (Jaks, Indrasis); (2-3) 65:00 Locmelis.

 

Classifica Gruppo B: Svezia p.ti 15 (5 gare), USA 13 (6), Germania 12 (6), Slovacchia 12 (6), Lettonia 9 (6), Francia 4 (5), Kazakistan 3 (6), Polonia 1 (6).

PubblicitàPubblicità
Ultime notizie
error: Content is protected !!