Mondiali TD Gr. B: Svezia sul velluto

Mondiali TD Gr. B: Svezia sul velluto

Terzo incontro e terza vittoria convincente per la Svezia che stasera ha regolato con disarmante facilità la Germania ed è solidamente prima nel Gruppo B. Secondo stop invece per gli USA che perdono ai supplementari la battaglia con la Slovacchia.

 

Nella partita del pomeriggio una Slovacchia che non ti aspetti parte fortissimo aprendo le marcature al 3’17” con Keleman che spinge in rete un bellissimo assist di Kudrna dopo una discesa sulla destra (0-1). La reazione degli americani è confusa e gli slovacchi ne approfittano per raddoppiare con Hudacek in un’azione di rimessa due contro uno (0-2). Nel secondo periodo gli USA dominano (21/7 SOG) e accorciano con un rimbalzo di Boldy (1-2). L Slovacchia è però più pragmatica davanti, e prima della fine del tempo sferra un uno-due che sembra decisivo con Nemec (1-3) e Koch (1-4), marcature a seguito delle quali coach Hynes decide di sostituire per la seconda partita consecutiva il goalie Nedeljkovic con Augustine. La pressione americana continua anche nel terzo tempo nella speranza della rimonta. Prima Pinto (2-4), poi capitan Tkachuk (3-4) a 6’ dalla fine riescono a riaprire il match. Il goal dell’aggancio arriva pochi minuti più tardi grazie a Hughes, che tira una bomba imparabile dalla blu coronando la rimonta (4-4). Nonostante lo spin favorevole agli americani, nel 3 contro 3 dei supplementari è Kelemen (doppietta per lui) a deviare in rete un tiro centrale dalla distanza di Nemec dando la vittoria agli Slovacchi (4-5 OT) che salgono al secondo posto nel Gruppo B dietro all’imprendibile Svezia. Per gli americani un punto in classifica che può essere fondamentale per il passaggio del turno.

USA-Slovacchia- 4-5 OT (0-2; 1-2; 3-0; 0-1)
Marcatori: (0-1) 03:17 Kelemen (Sukel, Kudrna); (0-2) 11:26 Hudacek (Tatar); (1-2) 24:48 Boldy (Hughes, Gaudreau); (1-3) 27:03 Nemec (Fehervary, Pospisil); (1-4) 28:47 Koch (Pospisil, Kelemen); (2-4) 44:32 Pinto (Farabee, Zegras); (3-4) 53:56 Tkachuk (Pinto); (4-4) 56:38 Hughes (Sanderson); (4-5) 63:56 Kelemen (Nemec, Pospisil).

 

Nella partita serale si è assistito ad una prova di forza della nazionale svedese opposta alla Germania. I Tre Kronor hanno sempre avuto il pieno controllo dell’incontro, bersagliando la gabbia avversaria con una miriade di dischi (46/16 SOG finali), e portando a segno 6 diversi giocatori a conferma della profondità della rosa. Da sottolineare la maiuscola prestazione della difesa gialloblù, con Karlsson (1G+1A), Pettersson (1G), Dahlin (2A), Heed (1A) e Bengtsson (1A) a referto. Con la vittoria, la Svezia mantiene il primo posto nel Gruppo B a punteggio pieno e quattro punti di vantaggio sulla Slovacchia, seconda. La Germania ha dovuto incassare la seconda sconfitta ai tempi regolamentari su tre incontri, occupa il quinto posto in graduatoria, ma ha già giocato contro le squadre più accreditate del proprio girone.

Germania-Svezia 1-6 (0-3; 0-2; 1-1)
Marcatori: (0-1) 02:54 Karlsson (Froden); (0-2) 14:52 Pettersson (Heed, Burakovsky); (0-3) 19:57 Olofsson (Dahlin, Burakovsky) PP1; (0-4) 24:31 Grundstrom (Dahlin, Johansson); (0-5) 29:22 Burakovsky (Holmberg, Johansson); (1-5) 47:38 Pfoderl (Michaelis, Ehliz); (1-6) 51:08 Lundestrom (Karlsson, Bengtsson).

 

Classifica Gruppo B: Svezia p.ti 9 (3 gare), Slovacchia 5 (3), Lettonia 4 (2), USA 4 (3), Kazakistan 3 (2), Germania 3 (3), Francia 1 (2), Polonia 1 (2).

Ultime notizie
error: Content is protected !!