NL: ZSC Lions sempre protagonisti, sconfitte le due ticinesi

NL: ZSC Lions sempre protagonisti, sconfitte le due ticinesi

Dopo la pausa natalizia e la disputa della Coppa Spengler, riparte il campionato con lo Zurigo sempre protagonista, che si impone alla Gottardo Arena con un eloquente (7-2). I leventinesi, apparsi stanchi, interrompono così la loro serie di tre successi consecutivi. In doppio vantaggio con una doppietta di Malgin, la formazione di Marc Crawford incassa il gol del momentaneo (2-1) di Pestoni, ma, prima della chiusura del periodo centrale, va a segno altre tre volte con Phil Baltisberger, Baechler e Zehnder, archiviando la pratica. Di rilievo statistico i gol nel finale di Formenton, Hollenstein e Lehtonen. Al secondo posto si mantiene lo Zugo che rifila un poker (4-0) al Rapperswil. Si decide tutto nel periodo centrale, nel giro di soli 5’, con i gol di Sheen, Bengtsson e Biasca, chiude invece la contesa la rete di Sven Leuenberger. Un punto sotto, segue il Friborgo che travolge con un perentorio (7-1) il Kloten alla BCF Arena, grazie alle tre doppiette messe a segno da De la Rose, Bertschy e Sorensen e alla rete di apertura di Sprunger. Chiude la fila del quartetto iniziale il Losanna che, alla Vaudoise Arena, supera di misura il Bienne (3-2). Gli ospiti scattano avanti con Kessler, ma le reti dei finlandesi Salomäki e Haapala ribaltano il risultato. Dopo il pareggio dei seeländer realizzato dal connazionale Heponiemi, decide il gol dell’ex Jason Fuchs.

Nel pirotecnico derby bernese, la spunta ai rigori (5-4) il Berna, capace di rimontare tre reti al Langnau, in vantaggio (3-0) dopo soli 6’ grazie alla doppietta di Julan Schmutz e al gol di Weibel. Dopo il gol di Kahun e il nuovo allungo firmato da Pesonen, gli Orsi cambiano marcia raggiungendo il pareggio con il gol di Loeffel (autore anche della trasformazione del rigore decisivo, Knight e lo stesso Kahun. Nonostante il nuovo anno del Lugano sia iniziato con una sconfitta di misura (2-1) a Davos, i bianconeri mantengono il sesto posto in classifica, ultimo utile per l’accesso diretto ai playoff. I grigionesi non pagano le fatiche della Coppa Spengler, ribaltando il vantaggio iniziale di Thűrkauf, con i gol di Nussbaumer e Frehner. Discutibile la rete annullata nel finale allo stesso Thűrkauf per bastone alto. Nell’ultima sfida di giornata, successo esterno del Ginevra che supera (4-2) l’Ajoie. I campioni in carica la spuntano dopo aver ribaltano il doppio svantaggio iniziale firmato da Timashov e Gauthier, con una doppietta di Noah Rod e i gol di Vatanen e Jooris, in inferiorità numerica.

 
Risultati NL:
martedì 2 gennaio
Zugo       – Rapperswil 4-0
Ajoie      – Ginevra    2-4
Ambrì      – Zurigo     2-7
Berna      – Langnau    5-4 so
Davos      – Lugano     2-1
Friborgo   – Kloten     7-1
Losanna    – Bienne     3-2

Classifica NL (dopo 34 giornate)
1.Zurigo      74 punti (33 gare)
2.Zugo        67 (33)
3.Friborgo    66 (34)
4.Losanna     60 (35)
5.Berna       57 (34)
6.Lugano      53 (34)
————————————————————–
7.Ginevra     51 (33)
8.Davos       51 (34)
9.Ambrì       50 (33)
10.Langnau    42 (34)
————————————————————-
11.Bienne     41 (33)
12.Rapperswil 34 (33)
————————————————————-
13.Kloten     34 (34)
14.Ajoie      22 (31)

Top Scorer NL
#                Club        Punti (reti+assist)
1.C.Thürkauf    (Lugano)       41     (19+22)
2.M.Sörensen    (Friborgo)     38     (22+16)
3.D.Carr        (Lugano)       33     (16+17)
4.A.Suomela     (Losanna)      33     (11+22)
5.M.Joly        (Lugano)       30     (12+18)

Top Goalies
#                    Club       Svs%    GAA
1.S
.Hrubec           (Zurigo)   93,32   1.87
2.R.Berra            (Friborgo) 93,03   1.91
3.S.Aeschlimann      (Davos)    92,87   1.99
4.L.Genoni           (Zugo)     92,68   2.08
5.S.Charlin          (Langnau)  92,52   2.74
PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!