Il Renon continua a volare, la vittoria nel “Super Match” va allo Zell am See; bene anche il Fassa

Il Renon continua a volare, la vittoria nel “Super Match” va allo Zell am See; bene anche il Fassa

(MG) Alps Hockey League | 16.11.2023 – Dopo la pausa per gli impegni delle squadre nazionali, il torneo di Alps Hockey League torna ad appassionare i suoi tifosi. Stasera è andato in scena il supermatch tra Vipiteno e Zell am See che gli austriaci hanno vinto dopo una girandola di reti. Nella altre sfide – dopo la vittoria del Salisburgo sul ghiaccio di Cortina di martedì sera – spicca l’ennesimo successo del Renon (il sesto consecutivo) così come il ritorno dello Jesenice.

I Rittner Buam vincono per la sesta volta consecutiva.

I Rittner Buam SkyAlps conquistano sul ghiaccio della Heidi Horten Arena di Klagenfurt la loro sesta vittoria consecutiva che permette loro di mantenere il secondo posto della classifica generale. I Buam senza l’infortunato Lois Fink, fin dall’inizio hanno messo sotto i carinziani e gran parte del primo terzo si è svolto davanti alla porta del Klagenfurt. Dopo quasi dieci minuti, i Buam passano in vantaggio: Kevin Fink vede che Coatta si è liberato bene nello slot, lo serve e l’americano insacca (9,55). La migliore e unica vera occasione del Klagenfurt arriva al 17′ quando Malle mette a segno un tiro potente sull’esterno della rete. Subito in apertura di gioco, Valentini deve andare in area di rigore per due minuti a causa di un bastone alto e il Klagenfurt fiuta la possibilità del pareggio. È successo anche negli ultimi secondi del power play: Furlong ha parato un tiro di Piuk, ma il disco in qualche modo è scivolato oltre la linea (25.57). Successivamente, il terzo centrale è stato competitivo e talvolta frenetico, con le migliori occasioni sprecate da Lobis (29′), Slivnik (32′) e una doppia opportunità di Giacomuzzi e Robert Öhler (34′). Poco prima della pausa del secondo periodo, i Buam sono tornati in vantaggio: Spinell ha giocato il disco per l’accorrente Giacomuzzi, che ha insaccato con un one-timer (39.14). Nel terzo finale il Klagenfurt ha reagito allo svantaggio ma Buam ha avuto le occasioni migliori. Julian Kostner ha sbagliato dopo un passaggio di Lobis (41′), Prast dopo un rebound offerto dal portiere (46′) e Robert Öhler che non ha segnato da solo davanti a Kropiunig (49′). Dopo tanti errori è poi giunto il terzo gol di Julian Kostner, (3- 1 al 50.33). I goals a porta vuota di Quinz (58,27) e Amorosa (59,25) hanno aumentato ulteriormente il punteggio.

Giovedì, 16.11.2023, ore 19:00: Heidi Horten Arena di Klagenfurt

EC-KAC Future Team – Rittner Buam SkyAlps 1:5 (0:1, 1:1, 0:3)

Arbitri: KUMMER, WIDMANN, Giudici di Linea: Klemm, Telesklav.

MARCATORI: 09:55 0:1 RIT Max Coatta; 25:57 1:1 PP1 KFT Stefan Klassek; 39:14 1:2 RIT Adam Giacomuzzi; 50:33 1:3 RIT Julian Kostner; 58:27 1:4 EN SH1 RIT Stefan Quinz; 59:25 1:5 EN RIT Terrance Amorosa.

————————————————————————————————————————————————————–

Le Aquile di Kitzbühel vincono alla Würth Arena di Egna

Gli ospiti fanno bottino pieno sul ghiaccio di Egna e con i tre punti conquistati scavalcano i Cavaliers inserendosi all’ottavo posto della classifica generale. La gara si è infiammata nel secondo drittel col botta e risposta del vantaggio ospite (Niemelä) e dell’immediato pareggio dei Cavs (Kaufmann). Prima della sirena i nord tirolesi vanno ancora in gol con Repo e Boterle. Nell’ultimo periodo arrivano altre due segnature, una per parte, che non modificano le gerarchie della sfida.

Giovedì, 16.11.2023, ore 20:00: Würth Arena di Egna

Hockey Unterland Cavaliers – EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel 2:4 (0:0, 1:3, 1:1)

Arbitri: FAJDIGA, LESNIAK, Giudici di Linea: Brondi, Pace.

MARCATORI: 23:14 0:1 KEC Joonas Mikael Niemelä; 23:44 1:1 HCU Moritz Kaufmann; 33:04 1:2 KEC Jonas Repo; 34:57 1:3 KEC Patrick Bolterle; 53:55 2:3 HCU Aleksi Käyrä; 59:32 SH1 2:4 KEC Waltteri Lehtonen;

………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Il Vipiteno è troppo sprecone e perde il match clou della serata.

I Broncos, partono benissimo ed approfittando di altrettanti power play vanno a segno due volte in poco iù di 6 minuti. Intorno al 15° minuto Fredrik Widen suona la carica per i suoi e prima della sirena Jennes riporta tutto in parità. Nel secondo tempo ancora i Broncos sugli scudi con le due segnature di Zandegiacomo e Davide Conci, presto pareggiate dei gol di Tomi Wilenius e Fredrik Widen. Poi intorno al 35° una penalità a Paul Eisendle (carica in balaustra) ed una penalità partita (5+20) a David Conci per un colpo di bastone, costringono i padroni di casa a subire per un interminabile periodo. Ecco così che il gol del sorpasso (4:5) di WILENIUS arriva in 5 vs 3 e, pochissimi secondi dopo, anche il 4:6 è siglato in Power Play. Nel terzo drittel, Adam Capannelli insacca a sessanta secondi dalla fine ma il gol non cambia il risultato finale.

Giovedì, 16.11.2023, ore 20:00: Weihenstephan Arena di Vipiteno

Wipptal Broncos Weihenstephan – EK Die Zeller Eisbären 5:6 (2:2, 2:4, 1:0)

Arbitri: PIRAS, VIRTA, Giudici di Linea: Cristeli, Formaioni

MARCATORI: 04:02 PP1 1:0 WSW Derek Topatigh; 06:24 PP1 2:0 WSW Paul Eisendle; 14:43 2:1 EKZ Fredrik Widen; 19:11 PP1 2:2 EKZ Christian Jennes; 25:22 3:2 WSW Luciano Zandegiacomo; 27:03 PP1 4:2 WSW Davide Conci; 31:21 PP1 4:3 EKZ Tomi Kristian Wilenius; 32:58 4:4 EKZ Fredrik Widen; 36:53 PP2 4:5 EKZ Tomi Kristian Wilenius; 37:20 PP1 4:6 EKZ Alexander Lahoda; 48:49 5:6 PP2 WSV Adam Capannelli.

———————————————————————————————————————————————

Lo Jesenice torna alla vittoria.

Lo Jesenice dopo aver patito due stop consecutivi prima della sosta, riprende a vincere ai danni del Gherdëina. Dopo il gol iniziale di Anthony De Luca, i Campioni in carica dell’HDD SIJ Acroni Jesenice salgono in cattedra e vanno a segno con Jezovsek, Spari Leben, Sodja, Selan e Sersen. La segnatura di Hannes Kasslatter a 23 secondi dalla fine del match serve solo ai fini statistici.

Giovedì, 16.11.2023, ore 20:30: Stadio Pranives di Selva di Val Gardena

Hockey Club Gherdëina valgardena.it – HDD SIJ Acroni Jesenice 2:5 (0:0, 1:3, 1:2)

Arbitri: LEGA, SORAPERRA, Giudici di Linea: Cusin, Vignolo.

MARCATORI: 28:44 1:0 GHE Anthony De Luca; 30:17 PP1 1:1 JES Zan Jezovsek; 35:08 1:2 Zan SPARI LEBEN; 36:05 1:3 JES Urban Sodja; 48:21 1:4 JES Maks Selan; 51:36 1:5 JES Gasper Sersen; 59:37 2:5 GHE Hannes Kasslatter.

—————————————————————————————————————————————-

Il Fassa conquista la seconda vittoria consecutiva

Con tre reti nel terzo drittel il Fassa vince il derby contro il Merano in una gara valevole anche per il Campionato Italiano di Serie A. Dopo oltre quaranta minuti l’equilibrio si rompe con le segnature di Luca Biondi, Davide Schiavone e Patrick Parmesani Abbott.

Giovedì, 16.11.2023, ore 20:30: Stadio Gianmario Scola di Alba di Canazei

SHC Fassa Falcons – HC Merano/o Pircher 3:0 (0:0, 0:0, 3:0)

Arbitri: BENVEGNU, EGGER, Giudici di Linea: Fecchio, Grisenti.

MARCATORI: 43:41 1:0 FAS Luca Biondi; 53:36 2:0 FAS Davide Schiavone; 59:45  3:0 EN FAS Patrick Parmesani Abbott.

—————————————————————————————————————————————————————-

nella foto in evidenza vediamo ritratto il difensore del Renon: Terrance Amorosa

——————————————————————————————————————————————————————-

– Classifica Generale – 


 

Ultime notizie
error: Content is protected !!