A Székesfehérvar arriva una secca sconfitta, in trasferta per i Lupi.

A Székesfehérvar arriva una secca sconfitta, in trasferta per i Lupi.

(MG) Meno di 24 ore dopo la vittoria di Vienna, i Lupi scendono di nuovo sul ghiaccio per affrontare il Fehérvár AV19. Gli ungheresi hanno iniziato molto bene la stagione e si trovano già ai vertici della classifica. Come ieri, contro il Vienna, anche oggi Tomek Valtonen deve fare a meno di David Morley, mentre a difesa della Gabbia Jake Smith da il cambio ad Andreas Bernard.

La prima buona occasione per andare in rete capita sulla stecca di Anze Kuralt dopo pochi minuti dal face-off. L’attaccante ungherese si fa largo da solo sulla fascia destra e si porta davanti alla porta, ma trova Jake Smith pronto alla parata. Per i Lupi arriva – poco dopo – una conclusione di Dan Catenacci che non impensierisce Olivier Roy.

La squadra di casa tiene maggiormente il pallino del gioco almeno in questa fase iniziale e continua a rendersi pericolosa davanti a Jake Smith. Tim McGauley ha la migliore occasione per passare in vantaggio dopo un bel passaggio di István Terbócs. Più tardi il portiere italo-canadese si rende protagonista di un altro salvataggio su un tiro di polso di Guillaume Leclerc. D’altra parte, Ryan Stanton rimane bloccato con il disco nella fessura mentre cerca di aggirare il portiere dell’AV19 Roy. A cinque minuti dalla fine del primo terzo la difesa pusterese commette un grave errore di posizione. Daniel Leavens si precipita verso Jake Smith completamente incontrastato e segna portando i suoi in vantaggio per 1-0. Poco dopo i giallo-neri rischiano ancora di capitolare su una giocata di Natan Vertes.

Al di là della forza dei padroni di casa è il Val Pusteria ad apparire un po’ sotto tono in questo primo drittel ed anche in situazione di power play, poco prima della fine del tempo, i Lupi faticano molto a inserirsi nel terzo d’attacco ungherese. Un tiro di Gleason Fournier, che Smith può parare facilmente, segna la fine del primo periodo.

Anche nella seconda parte della gara il Fehérvár continua a fare la partita rendendosi pericoloso con Bartalis e Stipsicz. Al 24° minuto di gioco, Mikael Frycklund è stato costretto a lasciare il ghiaccio per due minuti a causa del ritardo di gioco. L’HCP sembra poter superare con sicurezza la situazione di inferiorità numerica, ma pochi secondi prima dello scadere della penalità il Fehérvár raddoppia con Pascal Laberge che, con un tiro ben piazzato sotto la traversa, non dà scampo a Smith, firmando il 2-0 per i suoi. Meno di un minuto dopo le cose peggiorano ancora per i Wolves: Anze Kuralt trasforma abilmente un passaggio di Hari per il 3-0. I Pusteresi sicuramente stanchi, subiscono ancora. Kuralt viene servito da Philipps, lasciato un po’ troppo libero di giocare, porta il punteggio sul 4-0. In uno dei pochi attacchi di questa frazione di gioco, il neo-attaccante Arvin Atwal si fa apprezzare e segna il 4-1. Poco dopo Zach Sill ha addirittura sulla stecca la possibilità di insaccare il 4:2, ma fallisce davanti a Roy. È un buon momento, questo, per la formazione Pusterese ma Rick Schofield vanifica una buona occasione per accorciare le distanze.

Gli ungheresi con un asfissiante forecheck tengono in mano il bandolo della matassa anche nel terzo drittel. Una doppia penalità, quasi consecutiva, di Alex Petan costringe i Lupi ad una affannosa difesa. Passata l’emergenza, su un tiro di Joel Messner dalla linea blu, il portiere concede il rebound e la pastiglia nera viene deviato con decisione da Rick Schofield per il 4-2. Ammesso che i Lupi dopo questa segnatura coltivassero una minima speranza di recuperare il risultato, il gol quasi immediato di Guillaume Leclerc infrange ogni illusione. La rete è di quelle da ricordare poiché il disco si invola e finisce la sua corsa sull’incrocio dei pali più lontano. A nulla, se non a fini statistici, serve il bel gol di Dan Catenacci che da posizione angolata, a ventuno secondi dalla fine, insacca il 5-3.

Gli Ungheresi vincono e convincono per il Val Pusteria, l’alibi della stanchezza può bastare a giustificare una prestazione sotto tono.

Sabato 14.10.23 ore 17:30 – IFJABB OCSKAY GÁBOR Ice Hall a Székesfehérvár – Spettatori:

AVS Hydro Fehérvár AV19 – HC Lupi Val Pusteria 5:3 (1:0, 3:1, 1:2)

Tiri in Porta: 28:29 (12:8 – 10:7 – 6:14)

1° arbitro Kristian NIKOLIC, 2° arbitro Andreas HUBER; 1° Giudice di Linea: Alexander WEISS; 2° Giudice di Linea: Simon RIECKEN.

Capo Allenatore AVS: David KISS – Capo Allenatore PUS: Tomek VALTONEN.

MARCATORI: 15:28 1:0 AVS Daniel Leavens (Timothy McGauley); 26:25  2:0 PP1 AVS Pascal Laberge (Guillaume Leclerc – Balint Magosi); 27:30 3:0 PP1 AVS Anze Kuralt (Janos Hari); 32:59 4:0 AVS Anze Kuralt  (Markus Phillips – Janos Hari); 33:24 4:1 PUS Arvin Atwal (Mats Frycklund); 52:55 4:2 PP1 PUS Ricky Schofield (Joel Messner – Alex Petan); 56:52 5:2 AVS Guillaume Leclerc (Timothy Campbell); 59:39 5:3 PUS Daniel Catenacci (Alex Petan).

Photo credit: Soós Attila. 

Ultime notizie
error: Content is protected !!