(MG) Storico successo del Val Pusteria contro i Capitals. Per i Lupi, quella di stasera è stata infatti, la seconda vittoria (dopo quella dello scorso febbraio) nelle nove gare disputate contro la formazione della capitale Austriaca. Tra le sette battute d’arresto, a Brunico è ricordata con maggior dispiacere quella subita lo scorso anno col punteggio finale di 9:1, che rappresenta la sconfitta più pesante subita dai pusteresi nei tre anni di ICE Hockey League.
Il Val Pusteria, a Vienna, non è stato bello, ma è stato sicuramente “Pratico”. La squadra di Valtonen ha dimostrato ancora una volta le virtù che la caratterizzano in questa stagione sportiva. I gialloneri hanno lottato come leoni, hanno giocato con disciplina e hanno colpito al momento giusto ed al termine dei 60 minuti, il tabellone della Steffl Arena mostrava che i proprio loro vincevano per 3 a 1.
A causa del forfait di Morley, coach Valtonen inserisce Matthias Mantinger in prima linea mentre Öhler sale in terza. I padroni di casa lamentano – per infortunio – ben otto assenze, tra i quali segnaliamo quelle di giocatori importanti della caratura di Heinrich, Drugge, Antal e Wallner.
I Caps partono bene e, approfittando anche di un calo di tenzione degli ospiti, vanno in rete già al quinto di gioco grazie al difensore Lukas Piff. Subìto il gol i Lupi migliorano il loro forechecking e dopo cinque minuti trovano il pareggio. Al 10′ – infatti – Sill e Catenacci lottano per il disco lungo la balaustra e servono Atwal nello slot. Il giocatore che, nelle ultime partite, Coach Valtonen sta provando come attaccante, conferma la sua vena realizzativa liberandosi con eleganza di un difensore e affondando in rete con un tiro preciso. I restanti minuti del terzo, corrono senza penalità. Le opportunità da entrambe le parti sono bilanciate: Eriksson cerca il gol per i padroni di casa al 12′, mentre, dall’altra parte, Öhler e Stanton falliscono il doppio tentativo – dopo 17 minuti – per merito di Steen.
Nel secondo periodo i Lupi, dopo aver sprecato un Power Play, dominano la partita e stringono la squadra di casa nel proprio terzo. Paradossalmente, però, sono i Caps ad avere la più grande occasione per segnare: Cheek se ne va via in controfuga ma Bernard è bravo a rintuzzarne il tentativo e salvare la sua squadra. Dopo una buona occasione di Schofield (29°) ben orchestrata da Hannoun, anche i Lupi devono patire un Power Play avversario e giocare con quattro uomini di movimento, allorquando Manuel Öhler viene mandato in panca puniti per stecca alta. Il Penalty Killing dei Lupi è di nuovo eccezionale ed i viennesi arrivano solo ad una conclusione pericolosa. I Gialloneri poi trovano una ripartenza (in 2 contro 1) con Catenacci e Atwal, il cui tiro è parato dal portiere austriaco. Verso la fine del terzo i Caps tornano a farsi sotto ma Weinger fallisce – al 39′ – solo davanti a Bernard.
Nel terzo drittel il Val Pusteria spreca un’altra superiorità numerica ma poi, è bravo a limitare i danni sulla successiva penalità inflitta a Catenacci. Da notare che – in questa stagione – questa è la 46esima inferiorità numerica rintuzzata dai Lupi sulle 50 subite. Al 49° il Val Pusteria passa a condurre. Approfittando di un po’ di confusione nella difesa viennese, Ivan Deluca passa a Raphael Andergassen, ed il capitano, è bravo e lesto a spingere il disco alle spalle di Steen siglando l’1-2.
Prima della sirena arriva anche il gol del 1:3. I Caps, nel tentativo di recuperare lo svantaggio, tolgono il portiere per inserire un extra attacker favorendo – involontariamente – Dante Hannoun bravo a segnare a porta vuota (1:3; 59° min., EN).
Il Val Pusteria si prende i tre punti e rimane leader della ICE Hockey League. Domani sera i lupi saranno ospiti a Székesfehérvár presso Hydro Fehervar AV19 con fischio d’inizio alle ore 17:30.
Venerdì 13.10.23, Ore 19:15; Vienna Steffl Arena – Spettatori: 3650
Spusu Vienna Capitals – HC Val Pusteria 1:3 (1:1, 0:0, 0:2)
1° Arbitro Tripatimir PIRAGIC – 2° Arbitro Daniel RENCZ
Giudici di linea: Gregor MIKLIC e Norbert MUZSIK
Capo Allenatore VIC: Marc HABSCHEID – Capo Allenatore PUS: Tomek VALTONEN.
MARCATORI: 05:10 1:0 VIC Lukas Piff (Christof Kromp); 09:04 1:1 PUS Arvin Atwal (Daniel Catenacci); 49:09 1:2 PUS Raphael Andergassen (Ivan Deluca – Arvin Atwal); 58:07 1:3 EN PUS Dante Hannoun.
Credito fotografico: ©Leo Vymlatil