(MG) Analizzando i risultati della serata di Alps, è proprio il caso di dire che “fra i due litiganti è il terzo che se la gode”. Se infatti nella sfida tra Jesenice e Vipiteno nessuna delle due fa il pieno di punti, lo Zell am See superando largamente un ottimo Bregenzerwald, si riprendono la testa della classifica. Nelle altre partite in programma Lustenau, Fassa e Rittner Buam proseguono la loro striscia vincente mentre il Merano ed il Cortina tornano alla vittoria.
——————————————————————————————————————————————–
Il Lustenau vince il derby austriaco all’overtime.
Dopo essere stato in vantaggio per 1:4 il Lustenau ha subito la rimonta delle Aquile Tirolesi, concretizzatasi proprio ad un secondo dalla sirena col gol del ventiseienne finlandese Joonas Niemelä. Il match si è quindi deciso all’overtime con la realizzazione dello svedese Max Wennlund. Per il Lustenau si tratta della terza vittoria consecutiva, la prima, della stagione, conquistata in trasferta. Di contro per i Tirolesi quella patita stasera contro i Leoni giallo-verdi, è la prima sconfitta interna della stagione.
Giovedì, 12.10.2023, Ore 19:00: Sport Park Kitzbühel – spettatori: 409.
EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel – EHC Lustenau 4:5 OT (1:3, 1:1, 2:0, 0:1)
Arbitri: MOIDL, RUETZ, Giudici di Linea: Matthey, Zacherl
MARCATORI: 00:20 1:0 KEC Szabad; 04:26 1:1 EHC Moosbrugger; 12:46 1:2 PP1 EHC Öhrvall; 18:59 1:3 PP1 EHC Johansson; 25:47 1:4 EHC Wüstner; 29:58 2:4 KEC Matzka; 44:09 3:4 KEC Tschurnig; 59:59 4:4 PP1 KEC Niemelä; OT 64:12 4:5 EHC Wennlund.
——————————————————————————————————————————————-
Il Vipiteno perde in Slovenia con l’onore delle armi.
Seconda vittoria consecutiva all’Overtime per lo Jesenice che battendo i Broncos conquista la quattordicesima vittoria casalinga consecutiva. I Red Steelers costretti da un ottimo Vipiteno a rincorrere il risultato per tutta la gara, hanno infatti conquistato la vittoria all’extra-time, con la segnatura di Maks Selan. Il team dell’alta Carniola era partito fortissimo, andando in rete due volte intorno al quinto minuto di gioco. I gol erano arrivati nel breve arco di meno di venti secondi l’uno dall’altro. Poi, per gli ospiti, saliva in cattedra Alex Zecchetto. Il ventitreenne attaccante in prestito dal Val Pusteria al 12° ed al 15° andava in rete due volte impattando il risultato. Sullo slancio il Vipiteno passava anche a condurre con la segnatura di Connor Sanvido a 38 secondi dalla sirena. Nel secondo drittel gli sloveni pareggiavano i conti con Tjas Lesnicar. Nella terza frazione di gioco due segnature in power play mantenevano le formazioni sul risultato di parità. Prima segnava James Livingston che regalava ai suoi l’illusione di vincere su una pista ghiacciata che è sempre stata un tabù per i Broncos poi, cinque minuti più tardi era Erik Svetina a pareggiare i conti ed il gol di Maks Selan all’overtime regalava i due punti allo Jesenice.
Giovedì, 12.10.2023, Ore 19:00: Dvorana Podmežakla; Jesenice – Spettatori: 580
HDD SIJ Acroni Jesenice – Wipptal Broncos Weihenstephan 4:5 OT (2:3, 1:0, 1:1, 1:0)
Arbitri: BULOVEC, KUMMER, Giudici di Linea: Telesklav, Wendner
MARCATORI: 05:33 1:0 JES Prostor; 05:47 2:0 JES Zan Jezovsek; 11:55 2:1 WSV Alex Zecchetto; 15:51 2:2 WSV Alex Zecchetto; 19:22 2:3 WSV Connor Sanvido; 36:36 3:3 JES Lesnicar; 46:38 3:4 PP1 WSV Livingston; 51:58 4:4 PP1 JES Svetina; OT 61:50 5:4 GWG PP1 JES Selan.
———————————————————————————————————————————————–
Lo Zell am See vince il derby austriaco e si riprende la testa della classifica.
Gli Orsi Polari battono – in rimonta – il Bregenzerwald ed approfittando del mezzo passo falso del Vipiteno in terra slovena, riconquistano la testa della classifica. Gli “Zeller” dopo la rocambolesca sconfitta casalinga contro il Fassa ha ritrovato gioco e gol reagendo ad un inizio di gara piuttosto difficile. Le Tigri Nero-Verdi” infatti, erano passate in vantaggio con il loro miglior fromboliere ma la segnatura di Roberts Lipsbergs era stata ben recuperata dei gol di Huard. Lahoda e Wilenius che già nel primo tempo, nell’arco di circa 90 secondi avevano ribaltato completamente il risultato a favore dei giallo-blu. Il 4:1 arrivava nel secondo drittel, su una situazione di doppia superiorità numerica sul ghiaccio, sfruttata dal capitano Daniel Ban. Con 42 gol segnati, la squadra dell’allenatore Mike Flanagan si conferma come il miglior attacco del campionato, mentre per i “Wälder” arriva la terza sconfitta consecutiva in altrettante trasferte disputate. Ma, dopo quelle tiratissime, di Celje (tiri di rigore) ed Jesenice (Overtime) quella di stasera ci pare netta nel gioco e nel risultato.
Giovedì, 12.10.2023, Ore 19:30: Zell am See – Spettatori: 958
EK Die Zeller Eisbären – EC Bregenzerwald 4:1 (3:1, 1:0, 0:0)
Arbitri: KAINBERGER, WIDMANN, Giudici di Linea: Hesina, Kanyo
MARCATORI: 12:41 0:1 ECB Roberts Lipsbergs; 18:24 1:1 EKZ Huard; 18:46 2:1 EKZ Lahoda; 19:52 3:1 EKZ Wilenius; 26:13 4:1 PP2 EKZ Ban;
———————————————————————————————————————————————–

HOCKEY SU GHIACCIO – STAGIONE 2022/23 AHL – ALPS HOCKEY LEAGUE
AMICHEVOLE PRECAMPIONATO
RITTNER BUAM – WIPPTAL BRONCOS
I Rittner Buam vincono un tiratissimo derby contro l’Unterland
I Rittner Buam debbono fare a meno degli infortunati Szypula, Uffelmann e Kevin Fink, oltre a Lois Fink, che scontava stasera la prima delle tre partite di squalifica. Alla Ritten Arena l’inizio è relativamente tranquillo: la prima buona occasione arriva solo al 6′, quando un tiro di Markus Spinell viene respinto da Peiti. Poi la doccia fredda per il Rittner: come dal nulla, Michael Sullmann serve Florian Wieser, che, da solo davanti a Furlong, insacca lo 0:1 al 7.09. Subito lo svantaggio, i Buam hanno avuto più volte l’occasione di pareggiare i conti ma Insam (9°), Coatta (12°) e Giacomuzzi (18°) pur da posizioni ottimali, tirano sulla figura di Peiti.
Intorno alla metà del secondo drittel anche Prast (26°) e Simon Kostner (28°) hanno mancato due gol da buona posizione. Il pareggio è comunque nell’aria ed da una mischia nello slot Jakob Prast in qualche modo riesce ad infilare il disco in fondo alla gabbia per l’1-1 al 29.22. Dopo il pareggio, c’è stata una breve pausa nel gioco dopo che uno spettatore è stato ferito da un disco che è volato sopra la balaustra che ha preceduto il nuovo vantaggio dei Cavaliers. Questa volta il Buam hanno lasciato troppo spazio sulla destra, il finlandese Miro Markkula ha ringraziato e ha sparato il disco di gomma dura nell’angolo sinistro (34.46). Gli ospiti però non sono arrivati in vantaggio all’intervallo finale: dopo un tiro di Insam, il disco è rimbalzato davanti alla porta dell’Unterlandler e Simo Kostner è stato il più lesto a spedirlo in fondo al sacco.
Quattro minuti dopo l’inizio della ripresa, Marco Insam ha avuto tutto lo spazio – nel power play – e da pochi metri ha piazzato il disco nell’angolo destro (44.12). Dopo il vantaggio, i Rittner continuano ad avere buone occasioni, la migliore delle quali arriva al 50′ quando Öhler colpisce la traversa. Gli ospiti in power play (Öhler in panca puniti) hanno gridato al gol ma il tiro di Miro Markkula ha colpito il palo negli ultimi secondi.
Giovedì, 12.10.2023, Ore 20:00: Ritten Arena di Collalbo – Spettatori: 387
Rittner Buam SkyAlps – Hockey Unterland Cavaliers 3:2 (0:1, 2:1, 1:0)
Arbitri: PINIE, STEFENELLI, Giudici di Linea: Cristeli, Cusin
MARCATORI: 07:09 0:1 HCU Florian Wieser; 29:22 1:1 EQ RIT Jakob Prast; 34:46 1:2 HCU Miro Markkula; 38:20 2:2 RIT Simon Kostner; 44:12 3:2 PP1 RIT Marco Insam.
————————————————————————————————————————————————————-
Il Cortina, nel finale di gara, inguaia il Val Gardena.
Il Gherdëina ha subito una sconfitta di misura per 0-2 contro il Cortina davanti al proprio pubblico. Dopo 52 minuti dall’esito molto incerto, al 53° minuto il portiere Paul Hofer è stato superato da una conclusione del sedicenne cortinese Rosario Tolomelli. Il risultato si è infine deciso con un gol nella porta vuota a 40 secondi dalla fine. Per i ladini arriva un’altra amara sconfitta mentre il Cortina risale la classifica dopo un inizio al di sotto delle aspettative.
Giovedì, 12.10.2023, Ore 20:30: Pranives di Selva di Val Gardena – Spettatori:
HC Gherdëina valgardena.it – S.G. Cortina Hafro 0:2 (0:0, 0:0, 0:2)
Arbitri: GIACOMOZZI, SORAPERRA, Giudici di Linea: Brondi, Vignolo
MARCATORI: 52:46 0:1 SGC Rosario Tolomelli; 59:22 0:2 EN SGC Jason Seed.
———————————————————————————————————————————————–
Dopo tre sconfitte consecutive il Merano torna alla vittoria.
Il Merano recupera punti e gioco nella vittoria casalinga contro il Future Team di Klagenfurt che arriva dopo il pessimo bilancio nelle ultime tre partite: 16 gol subiti e nessun punto!!
Le giovani giacchette rosse erano anche passate in vantaggio con la realizzazione di Tobias Piuk ma il gol del ventunenne canadese Nolan Ritchie e la doppietta del suo connazionale Joseph Garreffa ribaltavano il risultato. L’empty net gol di Patrick Tomasini a 25 secondi dalla sirena regalava il punto definitivo della vittoria alla formazione di Jarrod Skalde.
Giovedì, 12.10.2023, Ore 20:30: Merano Arena – Spettatori:
HC Meran/o Pircher – EC-KAC Future Team 4:1 (0:1, 2:0, 1:0)
Arbitri: F. RIVIS, VIRTA, Giudici di Linea: Pace, A. Rivis
MARCATORI: 17:03 0:1 KFT Piuk; 25:30 1:1 PP2 HCM Nolan Ritchie; 37:25 2:1 HCM Josef Garreffa; 56:02 3:1 HCM Josef Garreffa; 59:35 4:1 EN HCM Patrick Tomasini.
———————————————————————————————————————————————–
Il Fassa batte largamente le Steel Wings Linz
Il Fassa prosegue nella striscia positiva di risultati inaugurata nella prestigiosa vittoria in casa della capolista Zell am See. Il Team allenato da Anders Eriksen vince largamente contro le Steel Wings Linz e sale a quota 11 in classifica generale festeggiando una doppietta di Luca Biondi. L’unico brivido per il team ladino, arriva al 43:31 allorquando una pesante carica alla testa, di Maximilian Theirich ai danni di Sebastian Selin fa temere per l’integrità fisica del cannoniere fassano che – invece- rientra presto sul ghiaccio. Grande attesa allo Scola per il derby ladino contro il Gherdëina in programma per domenica prossima con inizio alle ore 15:30.
Giovedì, 12.10.2023, Ore 20:30: Gianmario Scola di Alba di Canazei – Spettatori:
SHC Fassa Falcons – Steel Wings Linz AG 5:1 (1:0, 2:0, 2:1)
Arbitri: EGGER, RICCO, Giudici di Linea: Abeltino, Fecchio
MARCATORI: 04:15 1:0 FAS Diego Iori; 24:01 2:0 FAS Marco Defrancesco; 25:53 3:0 SH1 FAS Luca Biondi; 45:34 4:0 PP1 FAS Jan Sylwander; 49:46 4:1 PP1 SWL Rappold; 57:39 5:1 FAS Luca Biondi.
————————————————————————————————————————————————————-
CLASSIFICA GENERALE: