La grande impresa del Fassa illumina la serata di Alps Hockey League!!!

La grande impresa del Fassa illumina la serata di Alps Hockey League!!!

(MG) E’ il Fassa l’eroe della serata!! La formazione ladina dopo aver fermato sul 5:5 la corazzata Zell am See all’Overtime, si prende il lusso di vincere la gara davanti a 1700 tifosi austriaci, grazie alla trasformazione di Edgar De Toni, bravo a far centro al termine di una infinita serie di tiri di rigore.

Nelle altre sfide sorprende la battuta di arresto casalinga del Renon, mentre continuano le sofferenze ei Merano e Val Gardena. Anche lo Jesenice vince all’overtime, soffrendo la veemenza del Bregenzerwald, mentre l’Unterland dopo un peirodo difficile, ritrova gioco, punti e sorrisi.

———————————————————————————————————————————————————

Lustenau corsaro sull’altopiano

Il Renon dopo il successo esterno di misura conquistato ai danni dei Red Bull Hockey Juniors, cade, un po’ a sorpresa, nella sfida casalinga contro l’EHC Lustenau. Dopo un primo tempo estremamente tattico ed equilibrato, I padroni di casa passano in vantaggio in apertura di secondo drittel con Adam Giacomuzzi. Sul finire del secondo tempo i Leoni giallo-verdi trovano il pareggio in “short hand” con Hans Öhrvall. La sfida si mantiene in equilibrio fino aa circa 4 minuti dalla sirena quando, in power play – Maximilian Wilfan trova il gol del vantaggio. Prima della fine del match l’allenatore della formazione di casa Tuomi Tray prova a pareggiare lo svantaggio e fa uscire Furlong per inserire un “Extra Attacker”. La mossa – disperata – porta l’effetto contrario rispetto a quello auspicato dai Buam ed arriva l’empty net gol di Mikael Johansson che chiude la gara. Per il Lustenau arriva un risultato prestigioso, forse non preventivato alla vigilia, un risultato che la formazione del Voralberg non riusciva a strappare dall’altopiano dal 20 marzo 2021. Gli altoatesini di contro, prima di stasera, avevano vinto sette degli ultimi dieci duelli contro il Lustenau.

Sabato, 07.10.2023, Ore 18:00: Arena Ritten di Collalbo – Spettatori: 583.

Rittner Buam SkyAlps – EHC Lustenau 1:3 (0:0, 1:1, 0:2)

Arbitri: BENVEGNU, RICCO, Fecchio, Grisenti.

MARCATORI: 25:15 1:0 EQ RIT Adam Giacomuzzi; 36:49 1:1 SH1 Hans Öhrvall; 55:57 1:2 PP1 Maximilian Wilfan; 59:48 1:3 EN Mikael Johansson;

——————————————————————————————————————————————–

La sfida della Podmezakla si decide all’Overtime.

Dopo la spettacolare vittoria ottenuta al Gianmario Scola i Red Steelers soffrono in modo non preventivato nell’impegno casalingo contro il Bregenzerwald riuscendo a venire a capo della sfida solo all’Overtime. Per la formazione dell’Alta Carniola – stasera – sono andati a segno (due volte ciascuno) i migliori frombolieri: Eric Pance e Zan Jezovsek. Gli Austriaci passati in vantaggio per primi con Fabian Ranftl, dopo la doppietta di Pance, sono riusciti a rimontare con Roberts Lipsbergs. Il gol di Zan Jezovsek (in power play) a 4:42 dalla sirena viene pareggiato ad appena 13 secondi dalla fine da Janick Wernicke. Poi la gara si risolve all’overtime con la realizzazione del solito Zan Jezovsek.

Sabato, 07.10.2023, Ore 18:00: Podmezakla; Jesenice – Spettatori 740

HDD SIJ Acroni Jesenice – EC Bregenzerwald 4:3 OT (1:1, 1:1, 1:1, 1:0)

Arbitri: MILOVANOVIC, SCHWEIGHOFER, Jeram, Wucherer.

MARCATORI: 05:33 0:1 Fabian Ranftl; 10:00 1:1 Eric Pance; 20:21 2:1 Eric Pance; 33:44  2:2 PP1        Roberts Lipsbergs; 55:18 3:2 PP1 Zan Jezovsek; 59:47 3:3 PP1 Janick Wernicke; OT 63:02 4:3 PP1 Zan Jezovsek.

——————————————————————————————————————————————

I Cavalieri riprendono la loro marcia dopo le tre sconfitte consecutive.

L’Unterland ritrova il sorriso facendo suo il derby altoatesino contro il Merano vincendo con un pesante punteggio di tipo “tennistico”. I ragazzi di Coach Olly HÄLLFORS mettono al sicuro il loro vantaggio già nel primo drittel che chiudono sul largo vantaggio di tre reti a zero mentre il gol del 4:0 lo insacca Elmeru Hällfors a sette secondi dalla fine del secondo drittel. Nel terzo tempo, dopo la segnatura di Anderson per gli ospiti, arrivano – negli ultimi tre minuti di gioco – i punti di Markkula e Remolato che – come detto – danno al successo della formazione della Bass Atesina, le dimensioni di un set tennistico.

Sabato, 07.10.2023, Ore 18:30: Würth Arena di Egna – Spettatori: 347

Hockey Unterland Cavaliers – HC Meran/o Pircher 6:1 (3:0, 1:0, 2:1)

Arbitri: HOLZER, SPIEGEL, Hesina, Rinker.

MARCATORI: 09:38 1:0 Aleksi Käyrä 19:25 2:0 SH1 David Galassiti; 19:59 3:0 Aleksi Käyrä; 39:53 4:0 Elmery Hällfors; 52:10          4:1 Calder Anderson; 56:09 5:1  EN Miro Markkula; 59:31 6:1 PP1 HCU Nicolo Remolato;

————————————————————————————————————————————–

Il Future Team strapazza le aquile di Kitzbühel.

Le giovani giacchette rosse proseguono nella serie positiva inaugurata nella sorprendente vittoria ottenuta giovedì scorso ai danni del Val Gardena e battono largamente anche la formazione allenata da Marco Pewal.

Per le Aquile del Nord Tirolo la battuta d’arresto arriva un po’ a sorpresa, anche perché i giallo-blu avevano ben figurato nelle ultime due gare vinte (entrambe) ai tiri di rigore contro Unterland e Cortina.

Sabato, 07.10.2023, Ore 19:00: Heidi Orten Arena di Klagenfurt – Spettatori: 208.

EC-KAC Future Team – EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel 5:1 (1:0, 2:1, 2:0)

Arbitri: BULOVEC, WENUSCH, Kanyo, Legat.

MARCATORI: 14:50 1:0 Lucas Waschnig; 20:39 2:0 PP1 Nico Kramer; 26:45 3:0 Lucas Waschnig; 38:51 3:1 Joonas Niemelä; 42:22 4:1 Jakob Lippitsch; 56:10 5:1 PP1 Yannic Pilloni;

———————————————————————————————————————————————-

Il Linz di misura batte il Celje

Nella sfida di bassa classifica tra le Steel Wings Linz ed il Celje, sono i padroni di casa a festeggiare. Il vantaggio di Patrick Söllinger è impattato dal cecchino sloveno Jure Sotlar. Poi il gol di Dominik Stöttner, siglato al 32°, riporta in vantaggio il team allenato dallo sloveno Matej HOCEVAR e questo risultato nonostante manchino quasi 28 minuti alla fine della gara, non cambierà più fino alla fine.

Sabato, 07.10.2023, Ore 19:15: Ling AG Arena – Spettatori: 117

Steel Wings Linz AG – HK RST Pellet Celje 2:1 (1:0, 0:1, 0:0)

Arbitri: MEIXNER, WUNTSCHEK, Moidl, Preiser.

MARCATORI: 19:31 1:0 Patrick Söllinger; 23:20 1:1 PP1 Jure Sotlar; 32:24 2:1 Dominik Stöttner;

—————————————————————————————————————————————-

Il Salisburgo vince al Pranives

Nel match di bassa classifica tra Val Gardena e Salisburgo Juniors, sono gli ospiti a prevalere inguaiando ancor di più la posizione di classifica delle Furie. I padroni di casa – per adesso fermi all’unico acuto emesso nella rimonta effettuata nel derby contro Vipiteno – si sono fatti rimontare un doppio vantaggio (2:0 al 25°) incassando ben 5 reti, consecutive, in 17 minuti, marcature che hanno compromesso definitivamente il risultato

Sabato, 07.10.2023, Ore 19:30: Pranives di Selva di Val Gardena – Spettatori: 345.

HC Gherdeina valgardena.it – Red Bull Hockey Juniors 3:5 (1:0, 1:3, 1:2)

Arbitri: LAZZERI, PIRAS, Fleischmann, Vignolo.

MARCATORI: 03:57 1:0 Matteo Luisetti; 25:09 2:0 Bradley McGowan; 26:17 2:1 PP1 David Cernik; 27:34 2:2 Jesse Helander; 36:10 2:3 Vasily Zelenov; 36:10 2:3 Vasily Zelenov; 41:14 2:4 Jesse Helander; 43:43 2:5 Vasily Zelenov; 54:22 3:5 Anthony De Luca;

—————————————————————————————————————————————-

Grande impresa del Fassa che, dopo 14 tiri di rigore, batte la capolista.

Il Fassa mette in scena una prestazione di gran cuore al termine della quale, ai tiri di rigore, vince meritatamente, la sfida esterna contro la capolista Zelle am See.

Il Fassa che veniva da 4 sconfitte nelle ultime 5 partite, stasera è apparso francamente trasformato rispetto alla formazione vista di recente. I Falcon hanno messo in mostra un Sebastian Selin in grande spolvero. Il 31enne attaccante svedese, stato autore di un Hat-Trick, è stato ben coadiuvato dal connazionale Jan Sylwander e supportato dalle ottime parate del rientrante danese Thomas Lillie.

I padroni di casa, stasera, tornavano a giocare sul loro ghiaccio dopo cinque trasferte che avevano portato al team del salisburghese altrettante vittorie ed il primato in classifica generale. La gara è stata molto bella e siamo certi che chi (come me) l’ha potuta vedere, è rimasto attaccato al video per gli oltre sessanta minuti della sua durata, senza battere ciglio. I Ladini sono stati veramente bravi a ribattere colpo su colpo ai gol degli avanti locali e pur soffrendo un po’ troppo di fronte al veemente assalto dei padroni di casa nell’Overtime, hanno saputo condurre la sfida, in parità, fino ai tiri di rigore.

La visione degli Shootsout (i rigori in movimento) avrebbe dovuto essere vietata ai deboli di cuore. La prima serie di tre rigori per parte – infatti – non partoriva nessuna segnatura, anche per la bravura dei due portieri Lillie e Max Zimmermann. Così i tentativi di Frederick Widen (Zell am See), Luca Biondi (Falcons) Niklas Huard (Zell am See), Sebastian Selin (Falcons), Tomi Wilenius (Zell am See) e Jan Sylwander (Falcons) non modificavano il punteggio.

Anche la seconda serie di rigori non provocava cambiamenti ed i tentativi di trasformazione di Sebastian Selin (Falcons), Agic Alagic (Zell am See); Viktor Näslund (Falcons); Alexander Lahoda (Zell am See) venivano parati.

Si andava quindi ai “rigori ad oltranza”, e, anche in questo caso, i tentativi di Sebastian Selin (Falcons) e Niklas Huard (Zell am See) venivano parati dai rispettivi portieri. Il Fassa dava ad Edgard De Toni la possibilità di chiudere i conti ed il ventitreenne attaccante non si faceva pregare trasformando il suo rigore in movimento. Il tripudio dei giocatori e dirigenti fassani si faceva ancor più forte e convinto allorquando il tiro di Daniel Ban (Zell am See), parato da Lillie, sanciva la loro vittoria.

Vogliamo ancora una volta plaudire alla bella prova dei Fassani che hanno giocato alla pari contro uno squadrone, costruito per vincere il campionato in un palaghiaccio pieno di (quasi) 1700 tifosi locali.

Sabato, 07.10.2023, Ore 19:30: Ke Kelit Arena di Zell am See – Spettatori: 1631

EK Die Zeller Eisbären – SHC Fassa Falcons 5:6 SO (2:1, 3:3, 0:1; 0:0)

Arbitri: BAJT, RUETZ, Arlic, Bergant.

MARCATORI: 00:56 1:0  Alexander Lahoda; 03:45 1:1 Sebastian Selin; 06:48 2:1 Niklas Huard; 23:39 2:2 PP1 Sebastiano Rossi; 26:22 3:2 Tomi Wilenius; 28:01 3:3 Sebastian Selin; 32:46 4:3 PP1 Philip Putnik; 33:14 4:4 Jan Sylwander; 33:14 4:5 Sebastian Selin; 37:22 5:5 Niklas Huard; SO 65:00 Edgar De Toni.


CLASSIFICA GENERALE:

Ultime notizie
error: Content is protected !!