(MG) Lo Zell am See, vincendo alla Merano Arena, si conferma in testa alla classifica generale. Alle spalle degli austriaci tuonano Vipiteno e Jesenice che segnando otto reti a testa, strapazzano i rispettivi avversari. Il Renon vince all’Overtime mentre il Cortina, si ferma a Kitzbühel, ai tiri di rigore.
Nelle altre sfide il Klagenfurt Future Team strapazza il Val Gardena mentre il Lustenau vince, in rimonta, il derby contro le Steel Wings di Linz
Il Kitzbühel ferma il Cortina ai tiri di rigore
Il Cortina perde in Tirolo ai tiri di rigore e conferma il suo momento di difficoltà lontana dall’Olimpico. Tra gli ampezzani continuano a pesare come macigni le assenze di Cuglietta e Luca Zanatta non mitigate dal rientro, stasera, del difensore Alberto Colli. Le Aquile tirolesi, di contro confermano il loro buon momento nelle sfide casalinghe. Dopo un primo tempo ben giocato, ma chiuso sullo 0:0, i ragazzi di Marco Pewal hanno trovato il vantaggio con una giocata della seconda linea concretizzata dal trentenne finlandese, ex Bregenzerwald, Waltteri Lehtonen. Sul finire del terzo drittel “Gli Scoiattoli” hanno trovato il pari con Noah Zardini Lacedelli, servito da Enrico Larcher. La segnatura ha consentito agli ospiti di arrivare al 60° in parità e questo risultato è cambiato solo ai tiri di rigore allorquando la trasformazione di Henrik Hochfilzer ha, infine, regalato i due punti ai padroni di casa.
Giovedì, 05.10.2023, Ore 19:00 – Sport Park Kitzbühel
Die Adler Stadtwerke Kitzbühel – S.G. Cortina Hafro 2:1 SO (0:0, 1:0, 0:1, 0:0)
Arbitri: Julia KAINBERGER, Alex LAZZERI, Giudici di Linea: Brondi, Eisl.
MARCATORI: 35:14 1:0 Lehtonen; 56:04 1:1 Zardini Lacedelli; SO 65:00 2:1 Hochfilzer.
———————————————————————————————————————————————–
Le giovani Giacchette Rosse travolgono il Val Gardena
Il Val Gardena, ha forse pagato lo sforzo e, dopo la netta rimonta nel derby casalingo con il Vipiteno, coincisa con una esaltante vittoria, subisce una umiliante sconfitta a Klagenfurt contro la formazione giovanile del KAC.
Giovedì, 05.10.2023, Ore 19:00 Heidi Horten Arena di Klagenfurt
EC-KAC Future Team – HC Gherdëina – valgardena.it 6:1 (2:0, 3:1, 1:0)
Arbitri: Stephan OREL, Mark SCHWEIGHOFER, Giudici di Linea: Javornik, Markizeti
MARCATORI: 02:50 1:0 Marco Kramer; 08:27 2:0 PP2 Slibar; 21:55 3:0 PP1 Lamereiner; 25:19 4:0 Klassek; 27:10 5:0 Nico Kramer; 32:37 5:1 PP1 Moroder; 56:59 6:1 Malle;
———————————————————————————————————————————————-
Solo all’Overtime, il Renon riesce a vincere a Salisburgo.
Il Renon spreca un doppio vantaggio e si fa rimontare dai giovani Red Bulls per poi ritrovare il punto della vittoria – solo – all’Overtime. Le prime due segnature sono arrivate – entrambe – in situazioni di Power Play. I Buam hanno insaccato per primi quando Amorosa ha servito Insam, che ha segnato dalla blu spostato sulla destra (6.37). Il pareggio è giunto su una mischia sotto porta – sempre in Power Play – conclusa da Wurzer, bravo a spingere in porta alle spalle del portiere del Rittner un disco rimasto a danzare vicino alla linea (18:00). I Buam hanno dominato nel secondo drittel. Il 2:1 è arrivato grazie a Kevin Fink, lesto a ribattere in fondo alla gabbia un rebound del portiere austriaco su tiro di Coatta (31.26). Poi è stato Giacomuzzi ad essere pronto su una deviazione successiva ad un tiro dalla distanza di Amorosa.Nel terzo drittel i Buam non sono riusciti a tenere il vantaggio. Il gol di Assavolyuk, bravo, a tu per tu col portiere a batterlo in uscita, risveglia i padroni di casa che pochi minuti dopo, festeggiano la personale doppietta di Wurzer, ben servito da Vinzens (50.38). Così i Rittner Buam SkyAlps sono andati al loro secondo tempo supplementare in questa stagione. Il primo. Lo ricordiamo, è arrivato nella classica sfida contro il Cortina e nell’occasione Simon Kostner & Co. subirono la sconfitta ai calci di rigore. Questa volta – però – le cose sono andate meglio: Ginnetti si è ripreso dopo poco meno di due minuti, ha dribblato i tre difensori del Salisburgo ed è rimasto gelido davanti al portiere Pfarrmaier, insaccando il punto decisivo (62.07)
Giovedì, 05.10.2023, Ore 19:15 – Volksgarten Arena di Salisburgo.
Red Bull Hockey Juniors – Rittner Buam SkyAlps 3:4 OT (1:1, 0:2, 2:0, 0:1)
Arbitri: Alexander HLAVATY, Christian VOICAN, Giudici di Linea: Schonaklener, Seewald J.
MARCATORI: 06:37 0:1 PP1 RIT Insam; 18:00 1:1 PP1 Wurzer; 31:26 1:2 Fink; 39:41 1:3 Giacomuzzi; 44:19 2:3 Assavolyuk; 50:38 3:3 Wurzer; OT 62:07 3:4 Ginnetti.
——————————————————————————————————————————————–
Il Lustenau vince soffrendo, il derby contro Steel Wings LINZ.
I Leoni giallo-verdi hanno battuto in rimonta un propositivo Linz, grazie ad un gol a circa quattro minuti dalla sirena del ventiquattrenne svedese Max Wennlund. Proprio l’attaccante arrivato quest’estate dal BIK Karlskoga (Allsvenskan: seconda serie Svedese) aveva pareggiato al 32° – in power play – il gol di Grasser. Poi il nuovo svantaggio siglato da Feldbaumer era stato recuperato proprio in apertura di terzo tempo dal difensore svedese Jesper Alasaari. Il 2:2 si era infine sbloccato, come detto, grazie al secondo gol della serata di Wennlund al 56°.
Giovedì, 05.10.2023, Ore 19:30 – Rheinhalle di Lustenau
EHC Lustenau – Steel Wings LINZ AG 3:2 (0:0, 1:2, 2:0)
Arbitri: Moritz LEHNER, Jakob SCHAUER, Giudici di Linea: Matthey, Rinker
MARCATORI: 29:43 0:1 Grasser; 32:11 1:1 PP1 Wennlund; 39:38 1:2 Feldbaumer; 41:07 2:2 Alasaari; 55:49 3:2 PP1 Wennlund.
———————————————————————————————————————————————-
Un grandioso Vipiteno stende i Cavalieri
Il Vipiteno conferma il suo enorme potenziale offensivo e rifila un cappotto al malcapitato Unterland. La partita, alla vigilia era considerata, la sfida più importante della giornata, anche perché le ravvicinate posizione di alta classifica tra le due formazioni, lasciavano pensare ad un match dall’esito incerto. Di contro gli Stalloni di Vipiteno hanno “disarcionato” i Cavalieri, e, dopo un primo tempo equilibrato, hanno sfondato letteralmente nel secondo drittel.
Giovedì, 05.10.2023, Ore 20:00 Weihenstephan Arena di Vipiteno
Wipptal Broncos Weihenstephan – Hockey Unterland Cavaliers 8:0 (0:0, 5:0, 3:0)
Arbitri: SORAPERRA, VIRTA, Giudici di Linea: Cristeli, Pace
MARCATORI: 21:39 1:0 Conci; 23:46 2:0 Capannelli; 25:14 3:0 Maylan; 27:26 4:0 PP1 Maylan; 36:32 5:0 Cianfrone; 47:23 6:0 PP1 Eisendle; 52:43 7:0 Niccolai; 55:09 8:0 Conci.
———————————————————————————————————————————————–
Gli Orsi Polari si confermano alla testa della classifica.
Lo Zell am See passa anche a Merano con i gol di Lahoda, Wilenius, Widen ed una doppietta di Huard. Gli austriaci confermano di meritare la testa della classifica nella quale dominano dall’alto dei 17 punti conquistati nelle prime sei gare disputate.
Giovedì, 05.10.2023, Ore 20:30 Merano Arena
HC Meran/o Pircher – EK Die Zeller Eisbären 2:5 (0:1, 0:1, 2:3)
Arbitri: EGGER, MOSCHEN, Giudici di Linea: Abeltino, De Zordo
MARCATORI: 17:03 0:1 PP1 Lahoda; 20:09 0:2 Wilenius; 44:59 1:2 Garreffa; 56:30 1:3 PP1 Huard; 57:30 1:4 PP1 Huard; 57:44 2:4 Trivellato; 58:53 2:5 EN Widen.
———————————————————————————————————————————————–
Troppo Jesenice per questo Fassa.
La formazione dell’Alta Carniola stende il Fassa con un punteggio troppo pesante per poter essere commentato. Il Fassa paga sicuramente l’assenza del portiere titolare, il danese Thomas Lillie, che in questo scorcio di inizio campionato si è già confermato come un vero pilastro della formazione di Anders Eriksen. Al di là della pesantissima assenza, di sicuro, quella contro gli sloveni non era, alla vigilia, per i Falcons una partita facile poiché, basta dire che l’ultimo successo dei trentini contro lo Jesenice risale a quasi quattro anni fa. Poi, dalla vittoria dei ladini per 5:2 del novembre 2019, gli sloveni hanno festeggiato sei successi di fila.
Gli Ironmen hanno iniziato meglio la partita e nei primi minuti sono stati fermati da numerose parate del giovane portiere di casa Samuel Rohregger. Il primo gol è arrivato al 9′ minuto, quando Prostor ha approfittato del traffico davanti al portiere di casa e ha segnato da lontano. Al 14′, dopo un errore difensivo, Iori si ritrova davanti al portiere Zan Us e tira, ma il portiere dello Jesenice para. Poco prima della fine del primo tempo entra di nuovo in scena Jezovšek. Con la sua caratteristica penetrazione laterale raggiunge il portiere Rohregger e segna il 0:2. Gli Ironmen aprono con un gol anche il secondo periodo grazie a Glavič bravo ad approfittare di un errore della difesa. Poi, al 28′ Pance trasforma in gol un altro errore difensivo dei fassani. Al 30° minuto con Forte seduto sulla panca dei puniti, Eric Pance ha segnato il suo secondo gol della partita. Gli sloveni, dopo un eccellente secondo periodo si è confermato, anche nell’ultimo periodo segnando il sesto gol al 41′, con Čimžar. Pochi secondi dopo Martin Bohinc ha siglato il 7:0 e la festa del gol si è chiusa con la segnatura (al 55′) del difensore Selan. I Fassani ad 1:12 dalla sirena hanno trovato il gol della bandiera con Selin.
Giovedì, 05.10.2023, Ore 20:30 Gianmario Scola di Alba di Canazei.
SHC Fassa Falcons – HDD SIJ Acroni Jesenice 1:8 (0:2, 0:3, 1:3)
Arbitri: GIACOMOZZI, PIRAS, Giudici di Linea: Cusin, Rivis,
MARCATORI: 08:40 0:1 Prostor; 19:02 0:2 Jezovsek; 21:44 0:3 Glavic; 27:44 0:4 Pance; 29:30 0:5 PP1 JES Pance; 41:22 0:6 PP1 Cimzar; 42:25 0:7 Bohinc; 55:05 0:8 PP1 Selan; 58:42 1:8 Selin.
Fotocredit Hockeytime (LS)
CLASSIFICA GENERALE: