Le Pantere di Ingolstadt fermano il Val Pusteria nella gara di debutto della Coppa Val Venosta

Le Pantere di Ingolstadt fermano il Val Pusteria nella gara di debutto della Coppa Val Venosta

(MG) Il Val Pusteria perde 5:2 nella prima uscita della settima edizione della Vinschgauer Cup/ Coppa della Val Venosta, contro un combattivo Ingolstadt, formazione, che, lo ricordiamo, partecipa al principale Campionato Tedesco (DEL). Il punteggio finale è netto e parla a favore dei ragazzi in maglia blu, ma coloro che hanno – come me – visto la partita, debbono concordare che, sul ghiaccio, non c’è stato lo strapotere dei bavaresi che si potrebbe dedurre dalla semplice analisi, numerica del risultato finale.

I Giallo Neri, si presentano al primo impegno con il seguente Line-Up. In porta Smith con Bernard come Back-Up. In prima linea: Hannoun – Schofield- Morley con Stanton e Messner dietro; in seconda: Akeson-Andergassen-Petain con Kasastul e Glira; in terza: Catenacci-Sill- Öhler con Althuber-Atwal; in quarta linea: Deluca-Berger-Mantinger- Baumgartner-Delorenzo.

Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato nel quale i Lupi reggono bene il confronto, nel secondo, i bavaresi alzano il baricentro ed il loro ritmo di gioco e per la porta difesa da Jakob Smith iniziano i problemi. Intorno alla mezz’ora di gioco la superiorità delle Pantere si concretizza. Un intervento difensivo di Simon Berger (30:40) viene sanzionato con una penalità di due minuti ed alla formazione di Mark French bastano pochissimi secondi per trovare il vantaggio. Il gol lo sigla il trentaseienne tedesco Daniel Pietta, appostato sulla linea di porta e lestissimo ad insaccare con un tiro dal basso verso l’alto, un suggerimento di Mat Bodie. Al minuto 34, Christian Kasastul ferma in nodo falloso Travis St. Denis, lanciato verso la rete difesa da Smith. Invitabile la concessione del rigore che lo stesso trentenne attaccante canadese non riesce a trasformare concludendo con un tiro bloccato dal gambale destro del portiere pusterese. Il raddoppio dei bavaresi è comunque, solo rimandato di poco poiché, appena un minuto più tardi, Wojciech Stachowiak, insacca con un tiro dal basso verso l’alto, da breve distanza. La bella conclusione manda il puck ad infilarsi sotto la traversa.

Nel terzo drittel i giallo neri danno l’impressione di avere una marcia in più ed a larghi tratti tengono in mano il bandolo della matassa del gioco. Al 46:42 in Power Play, Andergassen – sotto porta – insacca il 2:1 che da ancora più ossigeno al forcing di Hannoun e compagni. Poi a 3:40 dalla sirena un evidente fallo per intervento a stecca alta di Maury Edwards non viene sanzionato e sfuma per i Lupi la possibilità di giocare un intrigante Power Play. Nonostante ciò, il Val Pusteria resta padrona del ghiaccio ed al 50° Schofield si vede parare una pericolosa conclusione da breve distanza. Dal possibile 2:2 al 1:3 il passo è brevissimo. Una ripartenza delle pantere è infatti fatale alla difesa dei Lupi che a 120 secondi dalla sirena subiscono il 3:1 di Mirko Höfflin. Coach Valtonen chiama il time- Out e fa uscire il portiere nel tentativo di recuperare il doppio svantaggio. Purtroppo, come spesso accade, la mossa porta solo al gol in controfuga dei Bavaresi che vanno a bersaglio (a porta vuota) con Fabio Wagner. Nonostante il largo svantaggio, lupi non demordono ed accorciano le distanze con Zach Sill bravo nella deviazione volante – sotto porta – di un tiro da posizione angolata di David Morley. Sul 4:2 ad una manciata di secondi dalla fine della gara, il Val Pusteria prova ancora a togliere il portiere inserendo un uomo in più di movimento; ma, anche in questa occasione, le Pantere di Ingolstadt puniscono il loro coraggio, andando a segno con Travis St. Denis, e chiudendo – definitivamente – il match.

I primi tre punti del torneo vanno quindi all’Ingolstadt che sabato incontrerà l’Innsbruck. Per il Val Pusteria domenica (ore 18:00) ci sarà l’occasione per una rivincita nel match contro i Nürnberger Ice Tigers.

Venerdì 25 agosto 2023 Ice Forum di Laces/Latsch

HC Val Pusteria – HC Pustertal – ERC INGOLSTADT 2:5 (0:0, 0:2, 2:3)  

MARCATORI: 31:00 0:1 Daniel Pietta (PP1 Mat Bodie- Leon Hüttl); 35:00 0:2 Wojciech Stachowiak; 1:2 46:42 PP1 Raphael Andergassen (Petan – Akeson) ; 58:00 EN 1:3 Mirko Höfflin; 59:00 EN 1:4 Fabio Wagner; 59:33 PP1 2:4 Zach Sill (David Morley); 58:52 EN 2:5 Travis St. Denis.

Fotocredit: Johannes Traub

Ultime notizie
error: Content is protected !!