(MG) Alps Hockey League, 2° quarto di finale:
Solo Jesenice e Salisburgo confermano le vittorie di gara uno e, se non temessimo di essere considerati disfattisti, esaminando i risultati di questo giovedì di “Quarti di Finali”, parleremo, di una vera e propria “Caporetto” delle formazioni italiane.
Sin dalla sua nascita seguiamo questo Campionato ed – a memoria – non ricordiamo una serata con risultati così avversi alle formazioni italiane. Quattro sconfitte su quattro è – invero – un record negativo che ci preoccupa – e non poco – anche per il prosieguo delle nostre formazioni nel torneo transnazionale. Anche l’andamento delle singole gare è stato altamente negativo per i nostri colori. Buam e Cortina, le formazioni peraltro sulle quali, teoricamente, potremmo puntare le nostre fiches, perdono – malissimo – a Kitzbühel e Lustenau, il Vipiteno cade, sia pure a testa alta contro lo Jesenice e l’Unterland perde all’overtime dopo essersi battuta strenuamente.
—————————————————————————————————————————————–
Dopo la vittoria per 3-0 nella prima partita di martedì, i Rittner Buam SkyAlps debbono subire a Kitzbühel una pesante sconfitta in trasferta ad opera della formazione austriaca che festeggiava la sua prima sfida playoff – casalinga – in assoluto nel torneo transnazionale.
Nel primo drittel, i Buam hanno due occasioni per andare in vantaggio ma prima Tavi (15′) poi Spinell (17′) falliscono le opportunità. Quindi è andato a reti inviolate nel primo terzo break. Nel secondo tempo, il nuovo acquisto Elias Wallenta – proveniente dal Villach che aveva già esordito giovedì con la maglia della formazione Tirolese – ha approfittato di un rimbalzo dopo un tiro di Kapel per infilare il puck alle spalle di Hawkey (24:57). La risposta del Rittner è arrivata dopo appena un minuto; quando Cardwell ha completato la sua azione personale battendo Schmidt (25.47). Il Kitzbühel torna n vantaggio, ancora una volta grazie ad Elias Wallenta, bravo a sfruttare, nello slot, un tiro di Zolmani (32.38). Nel terzo tempo i Buam provano con Jakob Prast (43′), Pechlaner (48′) e Spinell (52′), ma il goalie tirolese fa sempre buona guardia. Dall’altra parte anche Hawkey ha il suo bel daffare contro Kuronen (47′), Kapel (51′) e Wernicke (53′ ). La gara si è decisa col gol a porta vuota, di Elias Wallenta che, a porta vuota, festeggia la sua tripletta personale (57.47). Sullo slancio gli austriaci, incrementano il bottino ad un pugno di secondi dalla sirena grazie a Hochfilzer ha poi decretato il punteggio finale (59.45).
Giovedì, 09.03.2023, Ore 19:00: Sport Park Kitzbühel – Spettatori: 780.
EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel – Rittner Buam SkyAlps 4: 1 (0: 0, 2: 1, 2: 0)
Marcatori: 1: 0 Elias Wallenta (24.57), 1: 1 Jakob Cardwell (25.47), 2: 1 Elias Wallenta (32.38), 3:1 Elias Wallenta (57.47 / EN), 4:1 Henrik Hochfilzer (59.45)
Arbitri: BULOVEC, LEHNER, Giudici di Linea: Moidl, Puff
Punteggio nella serie “best-of-7” dei quarti di finale RIT-KEC 1:1
—————————————————————————————————————————————–
Con un gol per tempo il Lustenau batte il Cortina e pareggia la serie dei quarti di finale, mentre il suo portiere Erik Hanses festeggia uno SHUTOUT. Già dopo 51 secondi esplodono i quasi mille spettatori della Rheinhalle; dopo un passaggio perfetto di Ryan Hayes, il capitano Max Wilfan ha aggirato il portiere e ha segnato il primo gol.
All’inizio del secondo tempo entrambe le squadre hanno alcune occasioni da gol, ma i portieri riescono a bloccare più volte le conclusioni. Al 28′, dopo il lavoro preliminare di Philipp Pöschmann e Lucas Haberl, David König ha segnato il secondo gol per l’EHC con un tiro molto angolato. Poco prima della fine del terzo, Lustenau è stato fortunato quando un attacco magnificamente eseguito da Cortina ha mancato di poco il bersaglio.
Nell’ultima parte della partita, Lustenau ha controllato il gioco. Come anche nel primo terzo, i veneti si sono nuovamente indeboliti con inutili penalità. Al 44 ‘Max Wilfan ha sfruttato un vantaggio di 5:3 sul ghiaccio per segnare il suo secondo gol della serata e il terzo gol decisivo per il Lustenau.
Giovedì, 09.03.2023, Ore 19:30: Rheinhalle Lustenau Spettatori: 975.
EHC Lustenau – S.G. Cortina Hafro 3:0 (1:0, 1:0, 1:0)
MARCATORI: 00:51 1:0 GWG EQ EHC Maxmilian Wilfan (Ryan Hayes – Christopher D’Alvise); 27:55 2:0 EQ EHC David König (Lucas Haberl – Philipp Pöschmann); 43:43 3:0 PP2 EHC Maxmilian Wilfan (Christopher D’Alvise – Mads Larsen);
Arbitri: LAZZERI, SCHAUER, Giudici di Linea: Fleischmann, Rinker
Punteggio nella serie “best-of-7” dei quarti di finale SGC-EHC 1:1
nella foto in evidenza Maxmilian Wilfan – attaccante del Lustenau, autore, stasera, di sue gol.
————————————————————————————————————————————-
I Red Steelers allungano a sei i loro successi consecutivi contro i Broncos e – nella serie Best of Seven – si portano sul 2:0, vincendo al termine di un match tiratissimo sul ghiaccio della Weihenstephan Arena di Vipiteno. Un ruolo importante, nella sfida di stasera, è stato svolto dall’imbattuto Antti Karjalainen, che ha bloccato tutti i 29 tiri diretti verso la sua porta. Il finlandese non ha avuto un compito facile, dato che Vipiteno era determinato a pareggiare la serie. Dall’altra parte, dopo numerose occasioni nel primo e nel secondo periodo, Lovra Kumanović ha insaccato al 46°. Il 2:0 è poi giunto per merito di Rudolfs Polcs che ha insaccato a porta vuota nell’ultimo minuto del match nonostante un giocatore meno sul ghiaccio.
Giovedì, 09.03.2023, Ore 20:00: Weihenstephan Arena – Vipiteno/Sterzing Spettatori: 315
Wipptal Broncos Weihenstephan – HDD SIJ Acroni Jesenice 0:2 (0:0, 0:0, 0:2)
MARCATORI: 45:02 0:1 GWG EQ JES Lovro Kumanovic (Ziga Urukalo); 59:25 0:2 EN SH1 JES Rudolf Polcs (Ozbei Rep).
Arbitri: BAJT, PINIE, Giudici di Linea: Bergant, Cristeli
Punteggio nella serie “best-of-7” dei quarti di finale JES-WSV 2:0
—————————————————————————————————————————————–
I Cavalieri sfiorano l’impresa. Dopo essere stati sotto di 3 reti, i ragazzi di Olli Haellfors, riescono a rimontare fino al 4:4 e costringono il Salisburgo all’Overtime ma poi, purtroppo, vanificano gli sforzi fatti subendo gol sulla prima azione dell’extra-time.
La serie va sul 2:0 per i Red Bulls che nel match casalingo di sabato prossimo hanno la ghiotta occasione per guadagnarsi il primo match – point.
Giovedì, 09.03.2023, Ore 20:30: Würth Arena di Egna/Neumarkt. Spettatori: 413
Hockey Unterland Cavaliers – Red Bull Hockey Juniors 4:5 (0:2, 2:2, 0:2, 0:1)
MARCATORI: 05:07 0:1 EQ RBJ Luca Auer (Sumpf – Weber); 16:47 0:2 EQ RBJ Vadim Schreiner (Max Jelavic – Fischer); 26:50 0:3 EQ RBJ Nikolaus Heigl (Fischer – Steffler); 28:24 1:3 EQ HCU Thomas Pisetta (Calovi – Sullmann); 33:05 2:3 PP1 HCU Santeri Haarala (Florian Wieser – Miro Markkula); 37:46 2:4 EQ RBJ Jakob Weber; 45:33 3:4 PP1 HCU Florian Wieser (Santeri Haarala – Luka Nyman); 52:04 4:4 EQ HCU Nicolò Remolato (Egger – DeNardin); OT 60:28 4:5 GWG EQ RBJ Jakob Weber (Quirin Bader – Nikolaus Heigl).
Arbitri: MOSCHEN, RUETZ, Giudici di Linea: De Zordo, Eisl
Punteggio nella serie “best-of-7” dei quarti di finale RBJ-HCU 2:0
Tutti i risultati della seconda giornata dei quarti di finale
