di Gianluca Vapi
Acinque Ice Arena sabato 04/03/2023: appena si varca la porta che immette sulla pista ghiacciata, si percepisce subito che c’è qualcosa di diverso, l’aria assume un dolce sapore acre, un’aria che accompagnerà le emozioni del popolo giallonero sulla tribune, un’aria penetrante che si “ciba” di tensione, di adrenalina, di sguardi intensi, di sospiri spezzati, un’aria in cui si sentono riecheggiare le voci dei trionfi passati, il tremore di cuori palpitanti, l’atmosfera attorno che si “subisce” è qualcosa che non si può raccontare a nessuno ma che si deve assaporare avidamente in ogni suo più piccolo aspetto: tutto questo sono i “play off” dove ogni partita racconta una storia a se, dove ogni partita è storia, dove ogni partita è un passo verso la storia… I Mastini dopo aver conquistato la vetta del Master Round ospitano i Falchi di Bressanone: i precedenti stagionali sono a favore dei padroni di casa che si sono imposti in tre gare su quattro tenendo conto anche dei quarti di Coppa Italia.

Varese non ci mette molto a stabilirsi nel terzo difensivo del Bressanone e le conclusioni di Schina, Borghi, Franchini su infrangono sul goalie ospite che non può nulla su Piroso: 1 a 0 al quarto minuto. Il trend della gara non cambia con i Mastini cercano il raddoppio e i Falchi che si affidano a sporadici contropiedi; ma nel momento in cui i padroni di casa allentano la morsa, gli ospiti clamorosamente pareggiano con Cianfrone ben assistito da Eruzione: 1 a 1. I gialloneri a questo punto riprendono il controllo del match ma gli avanti bosini non riescono a superare un impeccabile Oberhammer.

La svolta di Gara 1 si ha a inizio ripresa quando in 8 secondi tra il 3:39 e il 3:47 prima il mago Franchini e poi Capitan Vanetti regalano il doppio vantaggio ai Mastini; gli ospiti possono giocare in power play per una penalità rimediata da Mazzacane e tentano subito di accorciare le distanze ma Perla fa buona guardia su Eruzione e il solito Cianfrone. A metà partita a seguito di una carica scorretta ai danni di Marcello Borghi gli animi si scaldano e ne fanno le spese Piroso e Vanetti per i gialloneri, Pezzetta e Kerschbaumer per il rossoblu. In questa girandola di penalità i padroni di casa si ritrovano in inferiorità ma i 4 moschettieri gialloneri si arroccano attorno a Perla che compie una parata stellare a fine penalità. Poco dopo altro scambio di vedute tra Franchini e Leitner, Purdeller si prende due minuti e lo special team varesino non perdona: è Drolet a 35 secondi dalla sirena ben assistito da Borghi e Desautels a infilare l’estremo difensore altoatesino portando a 4 le reti giallonere e chiudendo definitivamente il match.

Il terzo tempo è un monologo varesino nonostante il nervosismo continui a serpeggiare sul ghiaccio; protagonista assoluto il portiere Oberhammer che respinge tutto il possibile e in alcune circostanze anche l’impossibile. Il risultato non cambia più, Varese incamera la prima vittoria di questi playoff ma non c’è tempo per abbassare le stecche che martedì è già in programma gara 2 in quel di Bressanone: una vittoria permetterebbe ai gialloneri di poter chiudere la serie giovedì sera sul ghiaccio amico.
FORMAZIONI
HCMV VARESE HOCKEY: Perla (90 Mordenti), 3 Schina, 7 Desautels, 22 E. Mazzacane, 37 Belloni, 69 Bertin, 71 Piccinelli, 9 Drolet, 12 Franchini, 13 Cordiano, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 88 Privitera, 91 Raimondi, 97 Odoni. Coach: Claude Devèze.
FALCONS BRESSANONE 39 Oberhammer, (49 Rederlechner), 6 Pezzetta, 8 Tauber, 24 Leitner, 41 Magro, 56 Nardon, 66 Baumgartner, 16 Venturi, 19 Cianfrone, 20 Purdeller, 22 Covelli, 44 Bergmeister, 71 Zandegiacomo, 74 Kerschbaumer, 89 A. Demetz, 96 Eruzione. Coach: Alexander Gschliesser
HCMV VARESE HOCKEY – FALCONS BRESSANONE 4 – 1 (1:1 3:0 0:0)
TABELLINO: 4’26” (HCMV) Piroso (M. Borghi, Vanetti), 13’42” (FB) Cianfrone (Bergmeister, Eruzione), 23’39” (HCMV) Franchini (Dasautels), 23’47” (HCMV) Vanetti (M. Borghi, Piroso), 39’24” (HCMV) Drolet (M. Borghi, Desautels) PP1
