Lo Jesenice si riprende la testa della Classifica di Master Round

Lo Jesenice si riprende la testa della Classifica di Master Round

Master Round:

Nel girone di Master Round continua l’alternanza in testa alla classifica. L’HDD SIJ Acroini Jesenice, dopo aver sofferto le sconfitte casalinghe contro Cortina (2:3 OT) e Unterland Cavaliers (3:5) battendo, di strettissima misura, il Renon, con un gol del “solito” Zan Jezovsek, si riprende la testa della classifica. Tra i padroni di casa risulta decisiva la splendida prestazione del golie Antti Karjalainen giunto al suo settimo shutout stagionale e bravo – stasera – a fermare ben 31 conclusioni dei Buam.
Nell’altra sfida il Salisburgo, sbancando la Würth Arena di Egna, si conferma la bestia nera dell’Unterland che ha dovuto ammettere la sconfitta per la terza volta nelle quattro sfide finora disputate, con la formazione allenata da Teemu Levijoki.

Sabato 28 gennaio 2023, ore: 18:00 Dvorana Podmežakla, Jesenice
HDD SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam SkyAlps 1:0 (0:0, 1:0, 0:0)
Arbitri: DURCHNER, GIACOMOZZI; Giudici di Linea: Brondi, Jeram
MARCATORI: 36:50 1:0 GWG PP1 JES Zan Jezovsek (Gasper Glavic – Luka Ulamec);

Sabato 28 gennaio 2023, ore: 18:30 Würth Arena di Egna
Hockey Unterland Cavaliers – Red Bull Hockey Juniors 3:5 (2:1, 0:3, 1:1)
Arbitri: EGGER, VIRTA; Giudici di Linea: Basso, Mantovani
MARCATORI: 07:07 1:0 GWG EQ HCU Alex Egger (Nicolò Remolato – Davide Girardi); 18:41 1:1 EQ RBJ Luca Venier (Jelavic – Cernik); 19:44 2:1 GWG EQ HCU Luka Nyman (Alex Egger – Davide Girardi); 23:01 2:2 EQ RBJ Vadim Schreiner (Oskar Maier – Lukas Hörl); 24:15 2:3 GWG EQ RBJ Devin Steffler (Oskar Maier – Daniel Assavolyuk); 36:02 2:4 GWG SH1 RBJ Oskar Maier (Vadim Schreiner – Lars Bosecker); 43:31 3:4 PP1 HCU Alex Egger (Santeri Haarala – Miro Markkula); 51:02 3:5 PP1 RBJ Oskar Maier (Devin Steffler);


———————————————————————————————————————————
Qualification Round A / Girone di qualificazione A:

Nel girone di qualificazione “A” la capolista Zell am See, rafforza la sua posizione in testa alla classifica generale sconfiggendo sul ghiaccio di casa il Val Gardena. La formazione guidata da Marco Liberatore, deve cedere le armi, con onore, anche per problemi gravissimi di organico. I Ladini, infatti, sono costretti a schierarsi con solo tre linee d’attacco e dietro, possono contare appena su cinque terzini. Gli “Eisbären” – di contro – giostrano dal primo minuto con quattro linee complete, sia in attacco che in difesa e questa maggior disponibilità nei cambi, fa sentire il suo peso nel determinare il risultato finale.
La gara tra Fassa e Vipiteno si decide all’Overtime con un gol in controfuga di Edgar De Toni. I due punti consentono ai Ladini di agganciare la terza posizione. La vittoria è senz’altro meritata anche se c’è da dire che nei sessanta minuti regolamentari è forse stato più il Vipiteno a cercare con più insistenza la vittoria, cozzando però, sempre con la bravura di Adam Vay.
In questo girone la lotta per le due posizioni alle spalle dello Zell am See, anche dopo i risultati di questa sera, si fa veramente infuocata. Partendo dal presupposto che ci sono SOLO due posti e tre formazioni a contenderseli, dobbiamo evidenziare che, ad oggi, il Val Gardena, ha un punto in più dei fassani e due più dei Broncos, ma ha disputato una gara in più rispetto ad entrambe le formazioni. Le sfide dirette saranno quindi determinanti e, probabilmente, già da giovedì sera quando si giocherà, alla Weihenstephan Arena, la sfida tra la formazione dell’Alta Val d’Isarco e le Furie di Selva di Val Gardena, sapremo qualcosa di più su come andrà a finire la vicenda e su quali due squadre accederanno (presumibilmente insieme allo Zell am See) ai Pre Play-Off.

Sabato 28 gennaio 2023, ore: 19:30 Ke Kelit Arena di Zell am See
EK Die Zeller Eisbären – HC Gherdeina valgardena.it 4:2 (3:2, 0:0, 1:0)
Arbitri: OREL, REZEK; Giudici di Linea: Puff, Schweighofer
MARCATORI: 03:30 0:1 EQ GHE Simon Pitschieler (Gibbon); 04:52 1:1 EQ EKZ Tomi Kristian Wilenius (Aleksi Hämäläinen – Neubauer); 10:58 2:1 EQ EKZ Henrik Neubauer (Aleksi Hämäläinen); 17:30 3:1 GWG EQ EKZ Frederick Widen (Johannes Schernthaner – Tobias Dinhopel); 18:40 3:2 EQ GHE Bradley Mc Gowan (Michael Sullmann Pilser – Hannes Kasslatter); 45:52 4:2 EQ EKZ Fabio Artner (Daniel Ban – Patrik Kittinger);

Sabato 28 gennaio 2023, ore: 20:30 Gianmario Scola di Alba di Canazei
SHC Fassa Falcons – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:2 OT (0:0, 1:1, 1:1, 1:0)
Arbitri: LAZZERI, MOSCHEN; Giudici di Linea: De Zordo, Rigoni
MARCATORI: 32:48 1:0 PP1 FAS Edgar De Toni (Cody Lee Sol – Michele Forte); 39:53 1:1 EQ WSV Shawn McBride (Joseph Mizzi); 50:46 1:2 GWG PP1 WSV Renè Deluca (Paul Eisendle – Markus Gander); 53:29 2:2 PP1 FAS Cody Lee Sol (Edgar De Toni – Massimo Pietroniro); OT 61:18 3:2 GWG EQ FAS Edgar De Toni (Davide Schiavone – Marco Defrancesco).

———————————————————————————————————————————–
Qualification Round B/ Girone di qualificazione B:

Nel Girone di Qualificazione “B”, con la capolista Kitzbühel ferma ai box, il Lustenau ha confermato il suo ottimo momento di forma, infilando la sua terza vittoria consecutiva. La formazione del Ländle con i tre punti conquistati stasera alla Heidi Horten-Arena di Klagenfurt, si pone nella scia dei Tirolesi, in attesa del match clou del prossimo sabato 4 febbraio che, alla Sport Park di Kitzbühel, determinerà, assai probabilmente, la vincente del girone. Per il portiere Erik Rickard Hanses quello di stasera è il quarto shutout della stagione.
Nella seconda sfida il Bregenzerwald ha superato – all’overtime – il Merano al termine di una gara molto combattuta e dall’esito sempre incerto. Per le Tigri Nero-Verdi, sono stati decisivi, come spesso accade, Roberts Lipsbergs e Waltteri Lehtonen. Il lettone (Lipsbergs) ha segnato due gol ed ha fatto due assist, imitato dal compagno di linea finlandese (Lehtonen) che ha insaccato anche il punto decisivo che ha dato la vittoria alla sua squadra. Con questo risultato si fa sempre più incerta la lotta per il terzo posto, l’ultimo utile per rientrare nei pre-play-off, proprio tra il team del Ländle e la formazione del capoluogo della Val Venosta.

Sabato 28 gennaio 2023, ore: 19:00 Heidi Horten-Arena di Klagenfurt
EC-KAC Future Team – EHC Lustenau 0:4 (0:2, 0:1, 0:1)
Arbitri: BULOVEC, KAINBERGER; Giudici di Linea: Arlic, Murnik
MARCATORI: 04:30 0:1 GWG EQ EHC Maximilian Wilfan (Stefan Hrdina – Christian D’Alvise); 17:20 0:2 EQ EHC Stefan Hrdina (Lenz Moosbrugger); 36:54 0:3 PP1 EHC Kevin Puschnik (Lucas Haberl – David König); 57:45 0:4 EN EQ EHC Lucas Haberl (Mads Larsen – Lens Moosbrugger).

Sabato 28 gennaio 2023, ore: 19:30 Messestadion di Dornbirn
EC Bregenzerwald – HC Meran/o Pircher 4:3 OT (1:0, 0:0, 2:3, 1:0)
Arbitri: FAJDIGA, HOLZER; Giudici di Linea: Javornik, Spiegel
MARCATORI: 08:49 1:0 EQ ECB Roberts Lipsbergs (Julius Nyqvist – Waltteri Lehtonen); 40:38 1:1 EQ HCM Christian Borgatello (Maurizio Colella – Davide Gellon); 44:42 1:2 EQ HCM Lucas Chiodo (Joshua Berger – Andreas Radin); 53:46 2:2 PP1 ECB Waltteri Lehtonen (Julius Nyqvist – Roberts Lipsbergs); 57:06 3:2 EQ ECB Roberts Lipsbergs (Waltteri Lehtonen – Fabian Ranftl); 57:56 3:3 EQ HCM Maurizio Colella (Patrick Tomasini – Christian Borgatello); OT 62:07 4:3 GWG EQ ECB Waltteri Lehtonen (Roberts Lipsbergs).

Ultime notizie
error: Content is protected !!