Archiviato il weekend di Coppa Italia, la quarta giornata di Italian Hockey League è aperta dalla sfida tra Como e Valpellice. Una partita ricca di conclusioni nello specchio delle gabbie di entrambe le contendenti, che ha premiato la migliore mira dei lariani, i quali, nella classifica di Qualification Round si posizionano momentaneamente al secondo posto, mentre per i torresi si complica il discorso qualificazione ai playoff.
La gara dei piemontesi si mette in discesa dopo 63” dall’ingaggio iniziale con il vantaggio firmato da Andrea Fornasetti. Colpiti a freddo, i comaschi non solo non trovano il bandolo della matassa in attacco, per di più, alla seconda penalità, incassano lo 0-2 di Samuel Payra; il difensore, suo malgrado, è anche l’artefice della svolta della partita dei comaschi: da un suo fallo di ostruzione Nick Dinicola riapre la partita in powerplay, Lorenzo Marcati completa l’uno-due 1’ più tardi. Sulle ali dell’entusiasmo Filippo Guaita mette la freccia del sorpasso. A gelare gli animi dei presenti al palaghiaccio di Casate ci pensa Filippo Salvai a 13” dal secondo riposo. Il nuovo vantaggio dei padroni di casa è ristabilito da Dinicola al 52’, nei restanti minuti di gioco entra in scena Federico Tesini che, con la collaborazione del reparto difensivo, congela il risultato fino al 60’.
Master Round
4a giornata
giovedì 26 gennaio
Appiano – Pergine
Caldaro – Dobbiaco
Riposa: Varese
Qualification Round
4a giornata
mercoledì 25 gennaio
Como – Valpellice 4-3
giovedì 26 gennaio
Valdifiemme – Bressanone
Riposa: Alleghe
Classifica Master Round
1.Varese 22 p.ti (3 gare)
2.Pergine 18 (2)
3.Caldaro 14 (3)
4.Appiano 12 (2)
5.Dobbiaco 11 (2)
Classifica Qualification Round
1.Bressanone 16 p.ti (3 gare)
2.Como 14 (3)
3.Valdifiemme 12 (2)
———————————————————————————–
4.Valpellice 7 (3)
5.Alleghe 1 (3)
Prossimo turno
Master Round
5a giornata
sabato 28 gennaio
Dobbiaco – Appiano
Pergine – Varese
Riposa: Caldaro
Qualification Round
5a giornata
sabato 28 gennaio
Alleghe – Como
Valdifiemme – Valpellice
Riposa: Bressanone