Il Bolzano incappa nella seconda sconfitta casalinga stagionale, cedendo per 1-3 nei confronti del Villach che, grazie a questa vittoria, aggancia proprio i biancorossi al terzo posto in classifica. Tutte e 4 le reti dell’incontro sono state realizzate nella frazione conclusiva.

Comincia subito bene il Bolzano che mette subito alle strette la squadra ospite e sfiora la rete del vantaggio con Thomas; il Villach prova a reagire in contropiede, ma spreca l’occasione. La partita si fa più equilibrata, Harvey strappa applausi a scena aperta disinnescando una pericolosa conclusione avversaria ed il suo collega Lamoreux non è da meno. Le due squadre giocano, ma le occasioni da rete latitano; il Bolzano ci prova da quasi tutte le posizioni senza però riuscire a creare seri pericoli alla gabbia avversaria, mentre Harvey deve ancora una volta salvare i Foxes mettendo il gambale su una conclusione avversaria. Reti inviolate alla prima pausa.
Ancora Bolzano in avvio di frazione centrale, con una conclusione che termina di poco oltre il palo lontano e nemmeno il successivo tentativo di Halmo serve a smuovere il tabellone; poco dopo ci prova Thomas in contropiede, ma l’ala biancorossa non riesce a sfruttare l’occasione favorevole. Poco prima di metà frazione arriva la prima penalità di serata ed è a carico degli ospiti; con Richter in panca puniti, il Bolzano sfiora il vantaggio con Gazley e Hults, ma nessuno dei due giocatori conclude a rete e l’occasione sfuma. Si torna a giocare in parità numerica ed i Foxes continuano a tenere in mano il pallino del gioco, ma faticano non poco a trovare il modo di forzare la retroguardia avversaria e quand’anche ci riescono, trovano l’opposizione efficace del goalie avversario. Il Villach si vede poco, ma quando lo fa crea non pochi grattacapi a Harvey che salva i suoi in almeno un paio di occasioni. 0-0 fra Bolzano e Villach anche alla seconda sirena.
Anche l’inizio della terza frazione ricalca il medesimo copione, con il Bolzano che parte forte e sfiora

subito la rete con Halmo, poi torna a regnare un certo equilibrio fra le due contendenti; equilibrio che dura fino all’inattesa rete degli ospiti: tiro di Lanzinger non trattenuto da Harvey e per Tomazevic è facile infilare in rete da due passi. La reazione dei Foxes però è immediata: tiro di Gazley, Lamoreux non riesce a bloccare il disco che arriva sulla stecca di Halmo che insacca; la gioia dei Foxes è però di breve durata, perché 99 secondi dopo Moderer parte in contropiede affiancato da Hughes, lo serve e Harvey è battuto per la seconda volta. Passano pochi minuti ed il Villach cala il tris con Luciani che, servito da Mattinen, porta a due le reti di vantaggio per gli ospiti. Il Bolzano prova a reagire e rischia di riaprire il discorso con Frattin, ma la conclusione dell’attaccante è debole e Lamoreux non ha problemi nel fermare il disco. Coach Glen Hanlon rischia il tutto per tutto togliendo Harvey e schierando l’extra attacker, ma il punteggio non cambia più e alla terza sirena sono gli ospiti a festeggiare.
La squadra di coach Hanlon adesso avrà qualche giorno per recuperare e farsi trovare pronta per le 3 partite che i Foxes giocheranno in casa (venerdì 16 contro Linz, domenica 18 contro Fehervar e martedì 20 contro il Pusteria) prima di andare a Feldkirch l’antivigilia di Natale.
Riccardo GIURIATO
HC BOLZANO – VILLACH SV 1-3 (0-0; 0–0; 1–3) : 47:55 Blaz Tomazevic (0-1); 51:14 Mike HALMO (1-1); 52:53 John Hughes (1-2); 57:23 Anthony Luciani (1-3)