A trentasette anni Christian Borgatello ha deciso di far ritorno a casa, il Merano non ha perso tempo e l’ha messo sotto contratto, consapevole dell’enorme bagaglio d’esperienza che il terzino può mettere a disposizione delle giovani leve e di una squadra in cerca di riscatto, dopo le finali playoff e quella di Coppa Italia perse nella scorsa stagione contro il Caldaro.
Era il 2004 quando Borgatello lasciò Merano e l’Italia per volare in Scozia nel Dundee Stars; il suo lungo peregrinare era solo all’inizio: dopo un anno venne chiamato dal Milano Vipers, a cui seguirono sei stagioni con la maglia del Bolzano (dal 2007 al 2013) intervallate da una breve apparizione in EBEL con il Fehervar AV19. Lasciati i Foxes si trasferì a Brunico per una stagione, prima di salire a Collalbo e sposare la causa dei Rittner Buam di cui divenne Capitano. La scorsa estate optò per Vipiteno dove, nell’ultimo torneo di AHL ha messo a referto 22 punti (1 goal e 22 assist) in 39 gare, oltre a 2 presenze in IHL Serie A condite da 1 goal e 1 assist.
Per più di un decennio punto fermo della Nazionale vanta un palmarèes di tutto rispetto costellato da 10 titoli nazionali (di cui 8 italiani, 1 britannico e 1 ungherese), 1 titolo AHL, 3 Coppe Italia e 5 Supercoppe italiane, 2 medaglie d’oro e 1 d’argento conquistate ai Mondiali di 1a Divisione B.