Lo Zurigo rallenta la corsa del Berna espugnando la PostFinance Arena all’overtime, lo Zugo spreca l’occasione di balzare in testa alla classica incassando nel weekend due sconfitte che relegano i Tori al terzo posto. Trend positivo per Langnau, Davos e Ginevra.
Il cambio di allenatore giova all’Ambrì che conquista il quinto derby ticinese della stagione con una gara disciplinata risolta nel finale con Peter Guggisberg e Adam Hall (a porta vuota), reti che si aggiungono a quelle di Cory Emmerton (in power play), Oliver Kamber (shorthanded) e al momentaneo pareggio di Dario Bürgler. Marco Baron, ex portiere dei leventinesi e commentatore della TV svizzera, analizza la partita al microfono di Roberto Vedani:
www.youtube.com/watch?v=xdFwqmzogss
I biancoblù non si ripetono nella trasferta di Davos: in svantaggio 0-2 (Claude Paschoud e Ahren Spylo i marcatori), raggiungono il pareggio firmato da Adrien Lauper e Jason Fuchs, rimonta resa vana da Marc Wieser.
Il Lugano cancella la sconfitta nel derby ritrovando i tre punti contro lo Zugo, tuttavia non tutto è filato a dovere: in vantaggio 4-0, i sottocenerini hanno rischiato di compromettere quanto costruito lasciando tornare in partita gli svizzero centrali; a 1’08” dalla sirena Damien Brunner toglie le castagne dal fuoco (leggi la cronaca).
Lo Zugo aveva dato segni di appannamento nella gara casalinga di sabato contro il Davos (3-5); due sconfitte che hanno fatto sfumare l’assalto al primo posto; la testa della classifica rimane di proprietà del Berna nonostante la sconfitta all’overtime (1-2) inflitta dallo zurighese Patrick Geering.
Ginevra e Langnau proseguono la loro scalata incassando altri due successi: le Aquile regolano a domicilio il Biel (3-1) e si aggiudicano il derby romando contro il Friborgo (6-3). Le Tigri beffano il Kloten, fresco vincitore della Coppa Svizzera, in entrambi gli incontri del fine settimana ricorrendo prima all’overtime con Maxime Macenauer (3-2), poi ai rigori (4-3) con Ville Koistinen decisivo al decimo tentativo.
Continua a masticare amaro il Friborgo: i burgundi, che in settimana hanno confermato la fiducia al coach Larry Huras e assunto Slava Bykov in qualità di consulente, oltre al derby contro il Ginevra, devono registrare anche la sconfitta in quello con il Losanna (1-3), i vodesi cancellano la disfatta con il Biel (1-4) nel recupero di giovedì scorso.
Rob Schremp rescinde il contratto con il Langnau per trasferirsi al Norimberga in DEL, al suo posto i giallorossi ingaggiano il difensore statunitense Matt Lashoff, nella stagione 2012/13 allo Zurigo.
Dopo il neoallenatore dell’Ambrì Piotta Gordie Dwyer, anche Goran Bezina lascia il Medvescak Zagabria per tornare a Ginevra al servizio di coach Chris McSorley.
Il Biel prolunga il contratto del difensore Benoit Jecker per un ulteriore stagione.
Le altre interviste (di Roberto Vedani)
www.youtube.com/watch?v=OoEDV82OMjk
www.youtube.com/watch?v=V36J1RY_Ln0
Risultati LNA:
giovedì 2 febbraio
Losanna – Biel 1-4
sabato 4 febbraio
Biel – Ginevra 1-3
Friborgo – Losanna 1-3
Zugo – Davvos 3-5
Berna – Zurigo 1-2 ot
Kloten – Langnau 2-3 ot
Ambrì – Lugano 4-1
domenica 5 febbraio
Ginevra – Friborgo 6-3
Langnau – Kloten 4-3 so
Davos – Ambrì 3-2
Lugano – Zugo 5-3
Classifica LNA (dopo 46 giornate)
1.Berna 92 punti°°
2.Zurigo 91°°
3.Zugo 90°°
4.Losanna 77°
5.Davos 68°°
6.Ginevra 66°
7.Biel 64°°
8.Lugano 62
9.Langnau 56°
10.Kloten 52°
11.Ambrì 44°
12.Friborgo 42°
°=una partita in meno
°°=due partite in meno
Top Scorer LNA
# Club Punti (reti+assist)
1.M.Arcobello (Berna) 47 (23+24)
2.L.Klasen (Lugano) 46 (11+35)
3.L.Martschini (Zugo) 44 (22+23)
4.J.Sprunger (Friborgo)44 (21+23)
5.D.McIntyre (Zugo) 43 (16+27)
Top Goalies
# Club Svs% GAA
1.L.Genoni (Berna) 93,5 2.12
2.T.Stephen (Zugo) 93,0 2.13
3.L.Flueler (Zurigo) 91,4 2.21
4.R.Mayer (Ginevra) 92,9 2.45
5.C.Huet (Losanna) 91,1 2.64