Al termine di una settimana ricca di emozioni, la EBEL entra ufficialmente nel vivo della stagione con la fine del Pick round e del Relegation round. E’ successo tanto nelle ultime tre giornate: il Bolzano ha guadagnato due posizioni chiudendo al quarto posto, il Red Bull Salisburgo vince anche il Pick round, seppur a pari punti con lo Znojmo, le due carinziane Villach e Klagenfurt si aggiudicano già nell’ottava giornata giocata martedì 16 e, cosa più importante, si è decisa la griglia dei playoff, con Salisburgo, Znojmo e Vienna che avevano diritto a scegliere l’avversario tra Villach, KAC, Dornbirn e Linz. Prima di vedere quanto accaduto nelle ultime tre giornate, di seguito riportiamo gli accoppiamenti dei playoff che cominceranno venerdì 26 febbraio, tutte le gare al meglio delle 7 partite.
Quarti di finale
Red Bull Salisburgo – Klagenfurt AC
Orli Znojmo – EC Dornbirn
UPC Vienna Capitals – VSV Villach
HC Bolzano – EHC Linz
Pick Round
Nella giornata 8, il Bolzano cade in uno dei pochi passi falsi del suo Pick round: k.o per 4-3 in casa del Dornbirn, che trova il gol vittoria a 10” dalla fine con Grabher Meier in power-play. Nel primo tempo a Magnan e Grentree rispondono Pollastrone e Bell, ormai entrato negli schemi di Pokel. Pope porta in vantaggio i Foxes, ma il giovane Achermann pareggia, poi il gol decisivo. Il Linz prosegue il momento di flessione e cade, anch’esso per 4-3, contro lo Znojmo, al Linz non bastano DaSilva e Kozek. La più grande emozione la regalano però Vienna e Salsiburgo in un match vinto 5-4 in rimonta dai Capitals che passerà però alla storia della EBEL per i 174 (!) minuti di penalità totali e una grande zuffa finale. Il Vienna si mantiene su alti livelli superando venerdì sera lo Znojmo (4-1 con hat-trick di Troy Milam), il Salisburgo passeggia sul Dornbirn (6-1) e il Bolzano fa un altro sgambetto al Linz vincendo 5-3 meritatamente: a segno Frank, terzo gol per il giovane azzurro, Broda in due occasioni, Pope e Pollastrone. Il Linz gioca bene ma incide meno dei biancorossi. Nell’ultima giornata il Bolzano riesce a fare ancora meglio salendo al quarto posto con cui chiude il pick round, vincendo 4-1 in casa del Red Bull Salisburgo, doppietta di Vause al rientro, Pollastrone e game-winning-goal di Foster, per i RBS già con la testa all’avversario da scegliere, segna il giovane Kristler il momentaneo 2-1. Ne approfitta l’Orli Znojmo che aggancia Salisburgo grazie al 4-3 inflitto al Dornbirn, la doppietta di Tomas, autore anche del gol che sblocca l’incontro, e il gol di Pucher valgono la rimonta da 3-1 a 4-3. Linz chiude con una vittoria, 4-3 al Vienna grazie a due reti di Kozek, di cui una fantastica. Al Vienna non basta un Dzieduszycki in forma. Bolzano e Linz si ritrovano ai quarti di finale, come l’anno scorso, e anche Znojmo e Dornbirn si giocheranno la semifinale assieme.
8ª giornata, martedì 16 febbraio
Vienna Capitals – Red Bull Salisburgo 5-4 (2-2; 2-2; 1-0)
Orli Znojmo – EHC Linz 4-3 (1-1; 2-1; 1-1)
Dornbirn EC – HC Bolzano 4-3 (2-2; 0-1; 2-0)
9ª giornata, venerdì 19 febbraio
Dornbirn EC – Red Bull Salisburgo 1-6 (0-2; 1-4; 0-0)
HC Bolzano – EHC Linz 5-3 (1-1; 3-2; 1-0)
Vienna Capitals – Orli Znojmo 4-1 (1-0; 2-0; 1-1)
10ª giornata, domenica 21 febbraio
Red Bull Salisburgo – HC Bolzano 1-4 (0-0; 0-2; 1-2)
EHC Linz – Vienna Capitals 4-3 (1-0; 1-2; 2-1)
Orli Znojmo – Dornbirn EC 4-3 (1-2; 0-0; 3-1)
Classifica finale | GP | GD | PTS | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | Red Bull Salisburgo | 10 | +5 | 20 | |
2 | HC Orli Znojmo | 10 | -3 | 20 | |
3 | UPC Vienna Capitals | 10 | +0 | 17 | |
4 | HC Bolzano | 10 | +6 | 16 | |
5 | EHC LIWEST Linz | 10 | -3 | 16 | |
6 | Dornbirn EC | 10 | -5 | 14 |
Relegation Round
Nel Relegation i conti vengono decisi già nella serata di martedì. Le vittorie in casa di Graz e Alba Volan garantiscono a Villach e KAC di disputare i playoff, confermando la superiorità dimostrata per tutto il corso del girone di qualificazione. Per gli uomini di Greg Holst 3 vittorie negli ultimi 3 match (4-1 contro Graz, 5-0 contro Lubiana e 4-2 contro Innsbruck) e approdo ai playoff con più convinzioni. Il 5-4 inflitto in rimonta al SAPA Fehervar permette invece al Klagenfurt di assicurarsi il secondo posto, cadendo per 4-3 in casa dell’Innsbruck, la gara finale è un 7-3 inflitto al Graz che mette a nudo la deludente stagione dei Moser Medicals 99ers, che chiudono al penultimo posto dopo tre sconfitte di fila, tra le sfide contro Villach e KAC e il k.o per 3-2 contro il SAPA Fehervar. Gli ungheresi salutano l’attaccante naturalizzato Frank Banham, che appende i pattini al chiodo. Se c’è una squadra che ha mostrato margini di miglioramento pur non conquistando i playoff, è Innsbruck, che migliora di due posizioni finali rispetto agli ultimi due anni: decisiva la vittoria contro il Klagenfurt firmata Bishop (2 gol), Schaus e Ross. Ultimo posto con solo 3 punti conquistati per l’Olimpija Lubiana, il cui futuro in EBEL resta un’incognita e chiude il campionato con una serie di 9 sconfitte consecutive.
8ª giornata, martedì 16 febbraio
Graz 99ers – VSV Villach 1-4 (0-0; 0-1; 1-3)
SAPA Fehervar AV19 – Klagenfurt AC 4-5 (3-0; 1-4; 0-1)
Olimpija Lubiana – HC Innsbruck 0-3 (0-1; 0-0; 0-2)
9ª giornata, venerdì 19 febbraio
VSV Villach – Olimpija Lubiana 5-0 (2-0; 1-0; 2-0)
HC Innsbruck – Klagenfurt AC 4-3 (2-0; 1-2; 1-1)
Graz 99ers – SAPA Fehervar AV 19 2-3 (1-1; 0-2; 1-0)
10ª giornata, domenica 21 febbraio
VSV Villach – HC Innsbruck 4-2 (1-0; 3-1; 0-1)
Klagenfurt AC – Graz 99ers 7-3 (4-0; 2-2; 1-1)
SAPA Fehervar – Olimpija Lubiana 5-2 (1-1; 0-0; 4-1)
Classifica finale | GP | GD | PTS | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | VSV Villach | 10 | +19 | 32 | |
2 | Klagenfurt AC | 10 | +11 | 24 | |
3 | HC TWK Innsbruck “Die Haie” | 10 | +5 | 17 | |
4 | SAPA Fehervar AV19 | 10 | +0 | 14 | |
5 | Moser Medical Graz 99ers | 10 | -9 | 13 | |
6 | Telemach Olimpija Lubiana | 10 | -26 | 3 |
Classifica marcatori | Team | GP | G | A | P | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Hughes John | Red Bull | 50 | 17 | 49 | 66 | |||||
1 | Kozek Andrew Jacob | Linz | 52 | 40 | 26 | 66 | |||||
3 | McLean Brett | Linz | 52 | 13 | 47 | 60 | |||||
4 | Yellow Horn Colton Jaret | Znojmo | 53 | 28 | 29 | 57 | |||||
5 | Duncan Ryan | Red Bull | 54 | 15 | 41 | 56 | |||||
6 | Geier Manuel | KAC | 54 | 24 | 29 | 53 | |||||
6 | Tomas Roman | Znojmo | 54 | 23 | 30 | 53 | |||||
6 | Lundmark Jamie | KAC | 54 | 21 | 32 | 53 | |||||
9 | Pucher Peter | Znojmo | 53 | 10 | 42 | 52 | |||||
10 | Setzinger Oliver | KAC | 53 | 16 | 35 | 51 |