La 26a ed ultima giornata di regular season in Ligue Magnus scioglie gli ultimi verdetti per la composizione della griglia dei play off. Non riesce per poco l’attacco di un ottimo Épinal, vittorioso in casa con il Lyon (6-2), alla prima posizione in classifica. Il Gap infatti soffre per 2 tempi passando in svantaggio (2-0) ad Amiens, ma grazie ad un rabbioso e determinato periodo conclusivo capovolge la situazione (2-4) con le doppiette di Golicic e Bernier, chiudendo in testa. La vittoria esterna di Grenoble a Strasbourg (2-3), con un GWG di Danick Bouchard in superiorità numerica, rende vano anche il tentativo di Rouen di scavalcare gli alpini che confermano così il 4° posto in classifica. Nella parte bassa della classifica significative vittorie di Dijon e Bordeaux che guadagnano 3 punti importanti in funzione della nuova formula della poule de maintien.
Le prime otto classificate disputeranno dunque i play off, partendo dai quarti di finale, con scontri ad eliminazione diretta al meglio dei 7 incontri a partire dal 19 febbraio. Le rimanenti squadre disputeranno la poule de maintien, incontrandosi tra loro con match di andata e ritorno, partendo dalla classifica risultante dai punti acquisiti tra le stesse squadre negli scontri diretti in regular season. Al termine le 2 squadre peggio classificate retrocederanno direttamente in Division 1, mentre la terzultima si incontrerà al meglio dei 3 incontri con la vincente dei play off di Division 1 per la permanenza nella massima serie. La formula prevede quindi che l’anno prossimo la Ligue Magnus vedrà al via 12 squadre al posto delle odierne 14.
RISULTATI 26a GIORNATA
Amiens – Gap 2-4 (1-0, 1-0, 0-4)
Strasbourg – Grenoble 2-3 (0-1, 1-1, 1-1)
Épinal – Lyon 6-2 (1-1, 4-0, 1-1)
Bordeaux – Briançon 3-1 (0-0, 2-0, 1-1)
Brest – Angers 2-4 (2-1, 0-1, 0-2)
Dijon – Chamonix 3-2 (1-1, 2-0, 0-1)
HCMAG – Rouen 1-2 (0-1, 1-0, 0-1)
CLASSIFICA FINALE REGULAR SEASON
Squadra | PG | V | VOT | POT | P | PTS | |
1 | Gap | 26 | 17 | 3 | 1 | 5 | 58 |
2 | Epinal | 26 | 16 | 5 | 1 | 4 | 56 |
3 | Angers | 26 | 18 | 0 | 1 | 7 | 55 |
4 | Grenoble | 26 | 16 | 1 | 3 | 6 | 53 |
5 | Rouen | 26 | 16 | 1 | 1 | 8 | 51 |
6 | Brest | 26 | 12 | 4 | 0 | 10 | 44 |
7 | Amiens | 26 | 12 | 1 | 2 | 11 | 40 |
8 | Strasbourg | 26 | 10 | 3 | 2 | 11 | 38 |
9 | Bordeaux | 26 | 9 | 3 | 2 | 12 | 35 |
10 | Chamonix | 26 | 8 | 0 | 3 | 15 | 27 |
11 | Briançon | 26 | 6 | 2 | 2 | 16 | 24 |
12 | Lyon | 26 | 6 | 1 | 3 | 16 | 23 |
13 | HCMAG | 26 | 5 | 1 | 3 | 17 | 20 |
14 | Dijon | 26 | 4 | 2 | 3 | 17 | 19 |
GRIGLIA PLAY OFF
CLASSIFICA POULE DE MAINTIEN
Squadra | PG | V | VOT | POT | P | PTS | |
1 | Bordeaux | 10 | 6 | 2 | 0 | 2 | 22 |
2 | Chamonix | 10 | 6 | 0 | 1 | 3 | 19 |
3 | Lyon | 10 | 4 | 1 | 2 | 3 | 16 |
4 | HCMAG | 10 | 3 | 1 | 2 | 4 | 13 |
5 | Briançon | 10 | 3 | 1 | 0 | 6 | 11 |
6 | Dijon | 10 | 2 | 1 | 1 | 6 | 9 |