La Ligue Magnus riparte dopo i tragici attentati del 13 novembre a Parigi. In tutte le patinoire è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime, con grande partecipazione emotiva da parte di pubblico e giocatori. Nella 9a giornata in testa vincono tutte le favorite. Tra loro tenta un timido allungo l’Angers che, vincendo a Bordeaux, si porta momentaneamente in testa alla classifica, in attesa del recupero Rouen-Amiens, gara non giocata per la concomitanza del girone di Continental Cup che ha visto i Dragoni passare alla finalissima del 6-7 gennaio 2016.
Nella parte alta della classifica match di cartello al Mériadeck di Bordeuax, dove i neopromossi padroni di casa ricevono in visita l’Angers, che in attacco si presenta con i nuovi acquisti Yannick Riendeau e Jimmy Jensen. I Boxers invece devono rinunciare al difensore russo Andrei Esipov, ancora infortunato. Incontro divertente giocato su buoni ritmi, che ha visto l’Angers aggiudicarsi il primo drittel (1-2), e il Bordeaux il secondo (3-3). Nel tempo conclusivo prevale la maggior esperienza della squadra di Jean-François Jodoin che chiude la partita con le marcature di Jeff May e Maxime Lacroix (5-5).
Il combattutissimo derby dell’Est tra Épinal e Strasbourg, è vinto dai loreni al 53’27″ con un goal di Thibaut Farina che piazza il disco tra i gambali del portiere dopo aver agganciato una lunga liberazione dell’ex Michal Petrák (4-3). I Gamyo riescono così ad inanellare la settima vittoria consecutiva e ad agganciare il gruppo di testa a quota 16 punti. Il Briançon riesce a rallentare la corsa del Grenoble vincendo ai rigori (4-3) una partita pareggiata a 2’ dalla sirena con una rete Ballint Magosi. Per i Diables Rouges penalty decisivo del difensore slovacco Marcel Sterback.
In coda vince solo il Brest, che fa sua al supplementare (4-3) una partita nervosa contro un brutto Dijon, ultimo in classifica e con la peggior difesa del campionato (37 goal al passivo). Ben 3 le penalità partita in casa dei Ducs che devono porre velocemente fine alla loro corsa verso il fondo della classifica e la Poule di Mantien. Sconfitta esterna per lo Chamonix (3-0), la cui pochezza in attacco permette lo shutout all’ottimo goalie del Lyon, Tommy Virtanen. Caduta libera anche per l’Hockey Club Morzine/Avoriaz/Les Gêts (HCMAG) che all’Alp Arena, dopo essere stato in vantaggio, perde seccamente dal Gap (5-2), al suo terzo successo consecutivo. La squadra di Luciano Basile si riaffaccia così nei quartieri alti della classifica.
RISULTATI
Épinal – Strasbourg 4-3 (1-2, 1-0, 2-1)
Bordeaux – Angers 3-5 (1-2, 2-1, 0-2)
Brest – Dijon 4-3 OT (0-1, 3-0, 0-2, 1-0)
Lyon – Chamonix 3-0 (1-0, 1-0, 1-0)
Briançon – Grenoble 4-3 PEN (2-3, 0-0, 1-0, 0-0, 1-0)
Gap – HCMAG 5-2 (2-1, 1-0, 2-1)
CLASSIFICA
Squadra | PG | V | VOT | POT | P | PTS | |
1 | Angers | 8 | 6 | 0 | 1 | 1 | 19 |
2 | Rouen | 7 | 6 | 0 | 0 | 1 | 18 |
3 | Epinal | 8 | 5 | 2 | 0 | 1 | 16 |
4 | Gap | 8 | 4 | 2 | 0 | 2 | 16 |
5 | Grenoble | 8 | 4 | 0 | 2 | 2 | 14 |
6 | Bordeaux | 8 | 3 | 1 | 2 | 2 | 13 |
7 | Strasbourg | 8 | 3 | 1 | 1 | 3 | 12 |
8 | Amiens | 7 | 3 | 1 | 0 | 3 | 11 |
9 | Lyon | 7 | 3 | 0 | 1 | 3 | 10 |
10 | Briançon | 8 | 2 | 1 | 1 | 4 | 9 |
11 | Brest | 7 | 2 | 1 | 0 | 4 | 8 |
12 | Chamonix | 8 | 2 | 0 | 0 | 6 | 6 |
13 | HCMAG | 8 | 1 | 0 | 1 | 6 | 4 |
14 | Dijon | 8 | 0 | 1 | 1 | 6 | 3 |