La creatura è (ri)nata, ma vedrà la luce solo nel settembre 2016 e citando le parole del comunicato IIHF, will be singluar in hockey history. La NHL, NHLPA e IIHF lanciano la nuova World Cup of Hockey, che avrà sede a Toronto, all’Air Canada Centre. A fronteggiarsi per la Coppa ci saranno otto squadre, suddivise in due gruppi, sei dei quali saranno le tradizionali rappresentative di Canada, Stati Uniti, Russia, Finlandia, Svezia e Repubblica Ceca. Completano il quadro il Team Europa, formato da giocatori europei non appartenenti alle nazioni sovracitate, e l’interessante North American Team, composto dai migliori giocatori canadesi e statunitensi che non hanno ancora compiuto ventiquattro anni alla data 1 ottobre 2016. Il tutto si disputerà seguendo le regole NHL, con arbitri e linesman di NHL. Si potrebbe quasi definire una National Hockey League per Nazionali, un evento che mancava dal 2004, quando il Canada superò la Finlandia 2-1.
Saranno invece Peter Chiarelli, in qualità di general manager, e Stan Bowman come suo aiutante, ad occuparsi del North American Team, che attende già le gesta di Connor McDavid.
L’evento comincerà il 17 settembre 2016, e consterà in un round robin per ogni gruppo. Il gruppo A sarà formato da Canada, Repubblica Ceca, Stati Uniti e Team Europa, mentre nel gruppo B giocheranno Finlandia, Russia, Svezia e il Young Team North America. I primi due classificati per ogni girone proseguiranno il loro cammino approdando alle semifinali, i due vincitori si sfideranno nella finale in serie al meglio delle tre partite, in date 27-29 settembre e, se necessario, 1 ottobre. Il roster di ogni squadra sarà composto da ventitrè giocatori (20 di movimento e 3 portieri), e sedici giocatori dovranno essere annunciati entro il primo marzo 2016. Non ci resta che attendere settembre 2016, con gli occhi puntati su Toronto. Prima però, verranno i consueti mondiali.