Pausa natalizia e nazionale per la SHL, la classifica ci racconta quello che ormai è una costante degli ultimi anni, ovvero il vertice è occupato ancora una volta dallo Skelleftea, 64 punti, come dice il titolo +11 sulla seconda in classifica, il Frolunda, staccato a 53 punti. Per i leader miglior attacco del torneo, 86 reti fatte, e miglior difesa, sole 58 reti subìte, negli ultimi dieci incontri hanno registrato 8 vittorie, una vittoria ed una sconfitta OT, nessuna sconfitta nei 60 regolamentari, questo già dice tutto sull’andamento e sulla forza del team di Wallson nel torneo. Lo stesso Frolunda, che nel recente passato aveva entusiasmato per la lotta coi primi della classe, ora si ritrova con ben cinque sconfitte consecutive sul tabellone e si vede tallonare dall’HV71, giunto ormai a 51 punti spinto dal duo d’oltreoceano Campoli-Christensen, ormai i veri mattatori del team di Jonkoping allenato da Johansson. A 48 punti troviamo il Linkoping, un po’ frenato negli ultimi due match dopo aver perso in modo sconcertante contro il Vaxjo, un cappotto clamoroso in casa per 0-6, e poi sempre in casa nel 1-2 contro il MODO, non proprio una corazzata questa stagione. Segue a 47 punti l’Orebro, bella rivelazione di questa stagione, che vede interrompersi la striscia positiva di tre vittorie consecutive andando a sbattere sul Brynas. A 44 punti troviamo la coppia rappresentata da Vaxjo, altra bella sorpresa di stagione, e Djurgardens, ormai stabilmente a metà classifica e in grado comunque di impensierire anche le prime della classe dopo un inizio difficile. A 41 punti c’è il Farjestad che in serie positiva da cinque turni recupera terreno staccando le altre, segue a 40 punti il Brynas ed a 39 punti il Lulea. Ultime due della classe, come ormai consuetudine, però a pari merito, il MODO e il Leksand che chiudono a 34 punti, coi primi che annaspano sempre più ed i secondi invece che danno alcuni segni di vita.
Classifica
# | Club | G | W | W-OT | L-OT | L | Score | P | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Skellefteå AIK | 30 | 19 | 2 | 3 | 6 | 86:58 | 64 | |
2 | Frölunda HC | 30 | 11 | 8 | 4 | 7 | 76:63 | 53 | |
3 | HV71 | 30 | 13 | 4 | 4 | 9 | 85:70 | 51 | |
4 | Linköpings HC | 30 | 12 | 3 | 6 | 9 | 82:74 | 48 | |
5 | Örebro HK | 30 | 10 | 6 | 5 | 9 | 83:74 | 47 | |
6 | Växjö Lakers | 30 | 10 | 5 | 4 | 11 | 81:74 | 44 | |
7 | Djurgårdens IF | 30 | 9 | 5 | 7 | 9 | 74:83 | 44 | |
8 | Färjestads BK | 30 | 9 | 5 | 5 | 11 | 66:82 | 42 | |
9 | Brynäs IF | 30 | 11 | 2 | 3 | 14 | 81:88 | 40 | |
10 | Luleå HF | 30 | 9 | 5 | 2 | 14 | 73:77 | 39 | |
11 | MODO Hockey | 30 | 8 | 3 | 4 | 15 | 76:96 | 34 | |
12 | Leksands IF | 30 | 9 | 2 | 3 | 16 | 69:93 | 34 |