Dopo otto giornate termina la rincorsa al primato in classifica dello Skelleftea, aggancio in vetta il Lulea a quota 18 punti, approfittando del mezzo passo falso di quest’ultimi con la sconfitta ai penalty col Frolunda ed in concomitanza della doppia vittoria sempre di misura dapprima col Farjestads 2-1 grazie alla rete nel terzo finale di Forssell e sempre grazie a lui col rigore vincente del 3-2 sul Frolunda.
Chi davvero non approfitta delle occasioni sono i Vaxjo Lakers che, a 16 punti, riescono nell’impresa di farsi battere in casa dall’Orebro 3-2 dopo aver avuto un doppio vantaggio, nell’ultimo terzo si fanno rimontare i due gol di vantaggio nell’arco di 10 minuti, dal 6.52 al 16.49 con Anttila e la doppietta decisiva di Viksten. Si rifanno due giorni dopo però col MODO rifilando al team di Anders Forsberg un 5-0 impietoso, su tutti la doppietta di Nick Johnson e le 25 parate di Nilstorp, dall’altra parte il povero Ullmark si è visto recapitare dalle sue parti ben 40 tiri. Dietro di una lunghezza, 15 punti, troviamo i Frolunda Indians, capaci di fare lo stesso risultato, ma con esito diverso come detto in precedenza. A 13 punti segue il Linkopings che termina il doppio turno con identici 5-1 a proprio favore, Leksands e Farjestads le vittime designate, con Micflikier, 3+2, Little, 2+2, Vrana, 2+1, e Taffe, 0+5, che fanno la differenza, tant’è che gli stessi Micflikeir, 6+4, e Taffe, 0+10, guidano la classifica marcatori con 10 punti, mentre lo stesso Little si trova in quarta posizione in coabitazione con Calof dello Skelleftea con 8 punti, da notare che stiamo parlando di soli giocatori nordamericani. A 12 punti un terzetto composto da Brynas, due uscite ed altrettante vittorie su Djurgardens e MODO, mentre HV71 ed Orebro nelle due uscite raccolgono ambedue un successo ed una sconfitta. Invece per il MODO, 9 punti, e Djurgardens e Farjestads, 8 punti, solo risultati negativi.
Chi invece esulta per la prima volta in stagione è il Leksands che si scrolla di dosso quello 0 in classifica dell’ultima posizione, e conquista i primi 3 punti grazie alla vittoria in rimonta sull’Orebro per 3-2, dovendo dire grazie a Bergenstrom che nel secondo periodo batte Hudacek e interrompendo così la striscia negativa di sette sconfitte consecutive.
Classifica
# | Club | G | W | W-OT | L-OT | L | Score | P | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Skellefteå AIK | 8 | 5 | 1 | 1 | 1 | 26:14 | 18 | |
2 | Luleå HF | 8 | 5 | 1 | 1 | 1 | 25:14 | 18 | |
3 | Växjö Lakers | 8 | 4 | 1 | 2 | 1 | 24:15 | 16 | |
4 | Frölunda HC | 8 | 3 | 2 | 2 | 1 | 18:17 | 15 | |
5 | Linköpings HC | 8 | 4 | 0 | 1 | 3 | 26:22 | 13 | |
6 | HV71 | 8 | 4 | 0 | 0 | 4 | 19:18 | 12 | |
7 | Brynäs IF | 8 | 3 | 1 | 1 | 3 | 20:20 | 12 | |
8 | Örebro HK | 8 | 3 | 1 | 1 | 3 | 17:18 | 12 | |
9 | MODO Hockey | 8 | 3 | 0 | 0 | 5 | 23:27 | 9 | |
10 | Djurgårdens IF | 8 | 1 | 2 | 1 | 4 | 16:19 | 8 | |
11 | Färjestads BK | 8 | 1 | 2 | 1 | 4 | 16:24 | 8 | |
12 | Leksands IF | 8 | 1 | 0 | 0 | 7 | 10:32 | 3 |