Supermercati Migross Asiago –Ritten Sport Renault Trukcs 2 – 3 (1-0, 0-2, 1-1)
di Davide Trevisan
Il Ritten Sport Renault Trucks, al termine di una gara4 tiratissima, s’impone all’Odegar portandosi cosi sul 3 a 1 nella serie. Asiago ora con le spalle al muro obbligato a vincere tre partite di fila per tenere vive le speranze di riconferma tricolore.
Importanti novità nel line-up giallorosso con Vincenzo Marozzi che torna dopo 21 giorni ad occupare il suo posto a difesa della gabbia stellata; per turnover resta fuori Signoretti (non in perfette condizioni), ospiti che rinunciano ad Urquart.
Asiago che, come in gara2, parte più convinto e deciso passando meritatamente in vantaggio al terzo giro di lancette con Marc Zanette lesto nel finalizzare una discesa sulla destra di Matteo Tessari. Lo stesso numero 61 sfiora il raddoppio poco dopo con un bel tiro da lontano mentre dalla parte opposta Scelfo, di rovescio, mette i brividi a Marozzi. Al 19° penalità a Nelson ma è la difesa ospite a prevalere.
Ultimi venti minuti di gioco con l’Asiago avanti alla disperata ricerca del pareggio, Casetti fa tutto bene dribblando tre giocatori ma arriva scordinato dalle parti di Mason che para facilmente. Al 43° l’episodio clou della partita: carica di Mark Zanette e per la quaterna arbitrale è penalità partita tra la sorpresa generale di tutto lo stadio. Ospiti che nei cinque minuti di superiorità badano a far trascorrere il tempo più che a cercare la via del gol. MIgross che, una volta tornata in parità, si riversa in avanti alzando il baricentro: il gol è nell’aria ed arriva dal suo uomo migliore, Layne Ulmer riceve da Devergilio e da distanza ravvicinata mette il puck, imparabile, sotto la traversa. Un minuto dopo è però un invenzione di Ramsey a spalancare la porta ad un troppo libero Siddal che ringrazia e sigla il 3 a 2. Con la forza della disperazione i ragazzi di John Parco le provano tutte sino alla sirena per centrare il pareggio che però non arriva, è anzi Tudin a centrare un clamoroso palo.
Reti: 02.19 1:0 M. Zanette (M. Tessari, Sullivan); 05.32 1:1 PP1 Tudin (Gruber, Rissmiller); 32.55 1:2 Siddal (Ramsey); 44.54 2:2 Ulmer (Bentivoglio, Devergilio); 55.51 2:3 Siddal (Ramsey, Johansson).
Supermercati Migross Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Marchetti; M. Zanette, Borrelli “C”, P. Zanette; Ross, M. Strazzabosco “A”; Bentivoglio, Ulmer, Devergilio; A. Strazzabosco, Casetti; Benetti “A”, Rigoni, M.Tessari ;Presti, N. Tessari. Allenatore: John Parco
Ritten Sport Renault Trukcs: Mason (Niederstatter); Guentzel, Ramsey “C”; Siddal, Nelson, Johansson; Gruber, Rampazzo; Rissmiller, Tudin, Ansoldi; Moisand, Ploner; Scelfo, Daccordo, Spinell “A”; I. Tauferer, Kostner, Eisath “A”, A. Tauferer. Allenatore: Rob Wilson
Arbitri:Claudio Ferrini e Karl Pichler (C. Biacoli e L. Zatta)
Tiri: 52-27 (16-11, 25-6, 11-10)
Penalità: Asiago 33’ (4 x 2’ – 1 x 5’+20’) Ritten Sport 12’ (6 x 2’)
Spettatori: 1250