Alla pista Pionir di Belgrado l’Olanda risale di categoria vincendo tutte le partite. Non sbaragliando ma quanto basta per staccare il biglietto. La Serbia ha ospitato la manifestazione con una media di 1300 spettatori per ogni gara della nazionale di casa e deve accontentarsi del terzo posto, sconfitta sia dalla Spagna (gol di Gainza in powerplay al 52°) sia dagli olandesi nell’ultima partita. S’è rivelata fatale per gli spagnoli la sconfitta all’esordio con gli Orange, potendo così inseguire solo il secondo posto. Tra Islanda e Australia, entrambe sconfitte nettamente durante il torneo, è riuscita a salvarsi la prima grazie alla vittoria nello scontro diretto dell’ultima giornata. Gli oceanici sono andati in vantaggio al terzo minuto e hanno resistito fino al terzo tempo quando l’Islanda ha trovato il bandolo della matassa e ha bucato il portiere avversario 5 volte.
Risultati
Belgio-Islanda 3-1 (1-0, 1-0, 1-1)
Spagna-Olanda 2-6 (1-2, 1-3, 0-1)
Serbia-Australia 8-0 (1-0, 3-0, 4-0)
Olanda-Islanda 4-2 (1-1, 0-0, 3-1)
Australia-Belgio 0-7 (0-3, 0-2, 0-2)
Serbia-Spagna 2-3 (0-0, 1-2, 1-1)
Olanda-Australia 7-1 (2-0, 3-1, 2-0)
Spagna-Islanda 7-0 (3-0, 2-0, 2-0)
Serbia-Belgio 2-1 (1-0, 1-0, 0-1)
Australia-Spagna 0-4 (0-2, 0-0, 0-2)
Belgio-Olanda 2-5 (0-2, 2-1, 0-2)
Islanda-Serbia 0-4 (0-0, 0-1, 0-3)
Spagna-Belgio 6-2 (0-0, 4-0, 2-2)
Islanda-Australia 5-2 (0-1, 0-0, 5-1)
Olanda-Serbia 4-2 (2-1, 2-1, 0-0)
Class P.ti i V -ot P gol +/-
Olanda 15 5 5 0-0 0 26:9 17
Spagna 12 5 4 0-0 1 22:10 12
Serbia 9 5 3 0-0 2 18:8 10
Belgio 6 5 2 0-0 3 15:14 1
Islanda 3 5 1 0-0 4 8:20 -12
Australia 0 5 0 0-0 5 3:31 -28