Il Bolzano resta con il fiato sul collo del Val Pusteria, domando il Cortina in un match largamente dominato sul piano del gioco, ma in bilico fino all’ultimo dal punto di vista del risultato. 3 a 1 il finale, maturato nel corso del primo tempo: la terza realizzazione biancorossa, infatti, è arrivata a pochi secondi dalla fine con il gol a porta vuota di Ryan Flynn. Foxes spreconi e poco cinici: otto i powerplay a disposizione dei ragazzi di Brian McCutcheon, soltanto uno finalizzato.
Ampezzani che devono fare a meno di due pedine importanti: l’ex Derek Edwardson, infortunato, e il bomber Stanislav Gron, pronto a rientrare dopo la squalifica ma fermato all’ultimo da un attacco influenzale. Padroni di casa che invece recuperano Hannes Oberdörfer, ma rinunciano ancora a Christian Walcher e Andrea Ambrosi.
HC Bolzano Foxes – Hafro SG Cortina 3 – 1 [2-1; 0-0; 1-0]
Secondo tempo davvero avaro di emozioni: è sempre il Bolzano a fare la partita, ma la truppa biancorossa non riesce a pungere a dovere per trovare la rete del 3 a 1, non riuscendo nemmeno a sfruttare i numerosi powerplay a disposizione. Il Cortina si limita a difendere con ordine, ma De Bettin e compagni non mettono praticamente mai il naso nel terzo difensivo avversario. Due le occasioni degne di nota nella seconda frazione: Dorigatti sfiora la doppietta personale con un polsino dalla media distanza, così come Sharp poco dopo manca di un nulla l’incrocio dei pali. Nel finale deflection di Flynn che trova la pronta risposta di Levasseur e squadre per la seconda volta negli spogliatoi sempre sul punteggio di 2 a 1.
La prima occasione del terzo tempo capita sulle stecche ampezzane: mischia furibonda davanti a Duba, ma nessun giocatore ospite riesce a mettere la zampata vincente, con la difesa bolzanina che in qualche modo sbroglia. Poco dopo i campioni d’Italia si rendono ancora pericolosi in powerplay: deviazione volante di Sharp, ben parata con il gambale da Levasseur, che si esalta poco dopo anche su un tentativo ravvicinato di Insam. Il match sale di intensità quando il Cortina aumenta i giri del motore per cercare il pareggio: Dingle prova il polsino dalla media distanza, trovando la risposta di Duba, poi è ancora l’estremo difensore di casa a pinzare alla grande uno slap di Albers dalla blu. Il Bolzano non vuole però farsi schiacciare e risponde a tono: Flynn non riesce a concretizzare un wraparound e poco dopo McCutcheon avrebbe la grande occasione di chiudere i giochi, ma in breakaway spara su Levasseur. Cortina vicino al pareggio nei minuti finali: Siddall prova un tiro di alleggerimento quasi inoffensivo, mezza papera di Duba che poi rimedia con grande prontezza di riflessi, evitando così un gol che avrebbe avuto del beffardo. Ultima occasione sulle stecche ampezzane con Albers, che tutto solo nello slot prova la conclusione, chiamando alla parata Duba. Coach Beddoes toglie il portiere per il sesto uomo di movimento e a 19 secondi dalla fine il Bolzano mette in ghiaccio il risultato, con Ryan Flynn che nel tentativo di spazzare trova la rete a porta vuota che fissa il risultato sul definitivo 3 a 1.
La rincorsa alla vetta continua per i biancorossi venerdì in quel di Asiago, mentre il Cortina torna all’Olimpico, dove ospiterà il Milano.
HC Bolzano Foxes – Hafro SG Cortina 3 – 1 [2-1; 0-0; 1-0]
Reti: 0:1 Michele Zanatta (2.15), 1:1 Enrico Dorigatti (16.28), 2:1 Mark McCutcheon (PP) (18.23), 3:1 Ryan Flynn (59.41)
HC Bolzano: Tomas Duba (Günther Hell); Alexander Egger, Niklas Hjalmarsson, Christian Borgatello, Daniel Fabris, Hannes Oberdörfer; Mark McCutcheon, MacGregor Sharp, Ryan Flynn, Markus Gander, Marco Insam, Anton Bernard, Stefan Zisser, Peter Wunderer, Federico Gilmozzi, Enrico Dorigatti
Coach: Brian McCutcheon
Hafro Cortina: J.P Levasseur (Renà Baur); Paul Albers, Darrell Hay, Stanislav Hudec, Luca Zandonella, Michele Zanatta, Luca Zanatta, Renè Vallazza; Matt Siddall, Giorgio De Bettin, Luca Felicetti, Ryan Dingle, Christian Menardi, Andrea Moser, Francesco Adami, Andrea Baldo
Coach: Clayton Beddoes
Tiri in porta: 34-15
Minuti di penalità: 4-16
Arbitri: Gastaldelli, Mischiatti, Mori
Spettatori: 790