A sorpresa l’Egna sgambetta il Val Pusteria e permette al Ritten Sport di andare solo al comando della classifica del campionato nazionale under 20. I Lupetti fanno una scorpacciata di gol contro il Milano di De Zordo che con Erik Mazzacane riescono solo a realizzare il gol della bandiera nel finale. Per il Renon segnano Julian Kostner (3), Moritz Oberrauch (2), Tauferer, C. Fink, Fauster, Alber, R. Fink e Quinz. Schiacciante la differenza di impegno dei portieri con 77 tiri fatti dal Renon contro i due goalie milanesi, e 18 contro i due colleghi sudtirolesi.
La sorpresa di giornata è il tonfo del Val Pusteria di Weindl in casa contro l’Egna, che alla vigilia era sotto della metà dei punti dei gialloneri. Gasperini sale in cattedra a difesa della gabbia delle Oche Selvagge lasciandosi scappare solo la rete di Pramstaller in 5 contro 3 che ha solo accorciato le distanze. In gol Zanoni al 14°, Massar a 18 secondi dal primo riposo e Giovanelli al 38° per il 3-1 finale.
Un punto lo perde anche l’Asiago fermato dal redivivo Cortina. Gli ampezzani han pure provato a portarsi avanti con Simone Larese al 53° ma José Antonio Magnabosco ha reso il dispetto due minuti dopo. Un punto sopra i bellunesi resta il Gherdeina che a sua volta pareggia col Caldaro. Johannes Kasseroler Oberacher a segno anche in questa occasione con il momentaneo vantaggio e il definitivo pareggio al 47°. Per i ladini in gol Holzknecht e Kelder.
Ai Lucci non basta il punto prezioso conquistato a Selva perché l’Appiano vince anche col Bolzano e scavalca i caldaresi in classifica, in attesa del derby al rientro della pausa della nazionale. La selezione scelta tra l’EVB e l’HCB tiene viva la partita segnando con Tava (1-2), Menz (2-3) e Nibale (3-5). Per i Pirati segnano Tobias Massimo (2), Miximilian Von Payr (2), Raffeiner e Spitaler.
Il prossimo turno, quello del primo dicembre, precederà una lunga pausa per dare spazio alla nazionale impegnata ai mondiali di Serie C. L’Italia dal 10 al 16 dicembre sarà a Donetsk in Ucraina (dove il Bolzano tenterà la scalata in Continental Cup) per affrontare nell’ordine Croazia, Ucraina, Kazakhistan, Gran Bretagna e Polonia.
11ª giornata (1/12)
Ritten Sport – Milano 11-1 (4-0, 5-0, 2-1)
Asiago – Cortina 1-1 (0-0, 0-0, 1-1)
Gherdeina – Caldaro 2-2 (0-0, 1-1, 1-1)
Val Pusteria – Egna 1-3 (0-2, 1-1, 0-0)
Appiano – B&B Bolzano 6-3 (2-0, 1-1, 3-2)
Classifica P.ti i V-N-P gol +/-
Ritten Sport 18 11 9-0-2 72-24 48
Val Pusteria 16 11 8-0-3 44-23 21
Asiago 16 11 7-2-2 48-28 20
Gherdeina 14 11 6-2-3 41-31 10
Cortina 13 11 6-1-4 39-30 9
Egna 10 11 5-0-6 26-37 -11
B&B 8 11 4-0-7 37-49 -12
Appiano 8 11 4-0-7 38-57 -19
Caldaro 7 11 3-1-7 30-41 -11
Milano 0 11 0-0-11 12-67 -55
12ª giornata (22/12)
Cortina – Egna
Ritten Sport – Gherdeina
B&B Bolzano – Val Pusteria
Asiago – Milano
Caldaro – Appiano