Successo Eagles in Coppa dei Campioni

Successo Eagles in Coppa dei Campioni

(com. stampa Eagles Bolzano) – Dopo un avvincente torneo al Palaonda di Bolzano le campionesse d’Italia capitanate da Chelsea Furlani conquistano lo storico passaggio al secondo turno di coppa dei campioni.

Solo l’Agordo, nel 2009, era riuscito a fare questo passo importante per l’hockey femminile italiano. La squadra di Bolzano invece non era mai riuscita nell’intento. Da ieri anche le Eagles hanno iscritto il loro nome a grandi lettere nel libro della storia.Mentre le prime due partite contro le spagnole del Valladolid e le croate del Gric, vinte entrambi con un sonoro 9 a 1, erano più che altro un buon allenamento, la partita contro le francesi del Neuilly sur Marne disputata domenica 7 ottobre, come da pronostico era il clou del torneo. Anche le francesi avevano fatto vedere ottime cose contro le altre due avversarie dimostrandosi assolutamente alla pari delle Eagles. Una vera finale quindi che il pubblico, abbastanza numeroso, ha dimostrato di gradire. Infatti, chi ha assistito ha visto un incontro entusiasmante con continui rovesciamenti di fronte fin dalle prime battute. Le Eagles colpiscono per prime al 13° in doppia superiorità numerica con Anna De La Forest. Le francesi potrebbero pareggiare poco dopo su una disattenzione della retroguardia, ma Daniela Klotz dice no all’assolo dell’avanti transalpino con un save di guanto da presa che vale un gol. Le francesi ci riescono comunque a metà partita con un bel tiro all’incrocio.

Il secondo tempo inizia con un vero assedio delle francesi che però trovano o la difesa o il portiere sempre pronti. Quando meno te l’aspetti, le Eagles raddoppiano. Ancora in superiorità numerica, Chelsea Furlani, vera trascinatrice della squadra, devia il tiro di Michela Angeloni sotto la traversa dell’incolpevole estremo francese. Nell’ultimo minuto di gioco del secondo tempo le campionesse mettono l’ipoteca sulla vittoria. E’ ancora Anna De La Forest a sfruttare l’ennesima superiorità numerica.

Nel terzo tempo le Bleu sfoderano tutto il loro potenziale di attacco ma non riescono a scardinare la difesa neppure in doppia superiorità numerica a causa di penalità inflitte a Linda De Rocco, sorvegliata speciale dell’arbitro, e Carola Saletta. Anzi, proprio Carola Saletta al 47°, scontata la penalità, si inserisce in un affondo di Anna De La Forest e deposita in rete il passaggio di quest’ultima. Indietro di tre gol, le francesi non ci credono più e neppure il 4 a 2 a un minuto e mezzo dalla fine, in superiorità numerica e con un giocatore di movimento al posto del portiere, riaccende più le loro speranze. La sirena finale fa esplodere tutta la gioia delle ragazze che sommergono il portiere nella più colossale delle ammucchiate, mentre le francesi sotterrano il loro sogno.

Al termine, oltre alla promozione, le Eagles si portano a casa anche il premio per la miglior realizzatrice: Chelsea Furlani con 12 punti in tre partite. Dal 7 al 9 dicembre le Eagles affronteranno quindi il Zurigo Lions e le tedesche del Planegg nonché una qualificante, si presume le campionesse svedesi. Per motivi di costo, il torneo traslocherà da Zurigo a Dornbirn in Austria.

Ultime notizie
error: Content is protected !!