Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks 2-7 (1-1;0-4;1-2) Canucks in vantaggio 3-1 nella Serie
Dei Canucks spenti perdono la via e si fanno infliggere un pesante 7-2 dai Blackhawks.
Chicago è già alla partita decisiva, dopo aver perso la prima partita tra le mura amiche adesso non può più permettersi errori e di conseguenza parte all’attacco a testa bassa cogliendo dopo un minuto il gol del vantaggio con Bickell (Frolik-Bolland); Vancouver in PP al 04:46 pareggia immediatamente Salo (Edler-Raymond).
I Canucks sembrano però spenti rispetto alle prime tre partite, e nel secondo tempo i padroni di casa approfittano della situazione andando ripetutamente in gol: Campbell (Kane-Crawford) al 05:18 poi
Keith (Frolik-Bolland) 20 secondi dopo, successivamente Bolland al 14:45 e Frolik (Bolland-Hjalmarsson) al 18:57.
Gli ospiti sono travolti e adesso costretti ad inseguire, nel terzo tempo fuori Luongo e dentro Schneider ma la musica non cambia due gol in PP di Sharp assistito da (Toews-Kane) al 02:49 e (Hossa-Campoli) al 13:21 portano il risultato sul 7-1, lenito solo un po’ dal gol finale di Sedin (Ehrhoff-Kesler).
I Canucks adesso devono riposare (sopratutto mentalmente) e preparare al meglio la partita casalinga per chiudere in gara 5 i conti con i Blackhawks.
San Jose Sharks-Los Angeles Kings 6-5 (0-3;5-2;0-0;1-0) Sharks in vantaggio 2-1 nella Serie
I Kings in un affollato Staples Center ospitano gli Sharks per gara 3, e per tutto il primo tempo dominano il ghiaccio mettendo sotto gli avversari.
Prima l’uno due di Mitchell (Lewis-Westgarth) in gol al 02:26 e 13 secondi dopo il raddoppio firmato da Clifford (Richardson-Simmonds) e poi al 18:22 Handzus (Penner-Brown) per un 3-0 che porta tranquillità in casa Kings.
Il secondo parziale si apre in maniera più che positiva con Richardson che dopo appena 44 secondi firma il 4-0; gli Sharks però schiacciati nel primo periodo, dopo aver sostituito Niemi con Niittymaki si scatenano.
La rimonta inizia con la rete di Marleau (Boyle-Thornton) al 03:08, in PP Clowe (Couture-Demers) al 06:53 prosegue l’opera ed un altro tassello lo mette Couture (White-Wallin) che porta il divario a una sola rete
Los Angeles però non vuole dilapidare completamente il cospicuo vantaggio accumulato nel primo periodo e cerca con un nuovo allungo che porta la firma di Smyth (Stoll-Johnson) al 13:47 di fermare la rincorsa degli squali.
Questi però ormai hanno fiutato il sangue e si avventano sulla preda: Clowe (Boyle-Heatley) al 18:35 e Pavelski (White-Mitchell) al 19:29 per il pareggio incredibile di San Jose.
Nulla succede nel terzo tempo e allora sotto con l’OT fino al 03:09 quando Setoguchi (Marleau-Wallin) completa l’impresa degli squali che fanno loro gara 3.
Veniamo per concludere alle stelle della serata, Dave Bolland (Chicago) al primo posto con 1 gol segnato, ma ben 3 assist serviti ai compagni; seconda posizione per Devin Setoguchi (San Jose) 1 gol per lui ma pesantissimo è infatti il gol vittoria.
Per finite terza posizione a Michael Frolik (Chicago) che segna 1 gol e serve 2 assist.