Triplo derby canadese nella serata NHL, con Montreal che impone una dura sconfitta ai Leafs al Belle Centre e Vancouver che al GM Place porta a casa i 2 punti dal confronto con Calgary; vittoria esterna invece per Ottawa che espugna il Rexall Place. Vittorie interne invece per i Bolts su Carolina, per Nashville su Colorado, per Phoenix su Chicago e per i Wild su St. Louis. L’unica altra vittoria esterna della serata è quella dei Kings sulla franchigia della capitale.
I Risultati:
Los Angeles Kings – Washington Capitals 4-1 (0-1; 1-0; 3-0)
Ottawa Senators – Edmonton Oilers 5-3 (2-1; 0-1; 3-1)
Toronto Maple Leafs – Montreal Canadiens 0-3 (0-0; 0-2; 0-1)
Carolina Hurricanes – Tampa Bay Lightning 3-4 OT (0-0; 1-2; 2-1; 0-1 OT)
Colorado Avalanche – Nashville Predators 3-5 (1-1; 1-1; 1-3)
Chicago Blackhawks – Phoenix Coyotes 2-3 SO (0-1; 1-1; 1-0; 0-0 OT; 0-1 SO)
St. Louis Blues – Minnesota Wild 1-3 (0-1; 1-2; 0-0)
Calgary Flames – Vancouver Canucks 2-4 (0-1; 2-2; 0-1)
I Leafs rimediano una dura sconfitta sul ghiaccio del Belle Centre dove a imporsi sono i padroni di casa con un secco 3-0. Dopo un primo periodo con Giguere e Price protagonisti, la rete che sblocca il risultato ariva pochi secondi dopo il giro di boa del secondo periodo: a realizzarla è Pouliot (Desharnais-Hamrlik). Il raddoppio si fa attendere solo poco più di un minuto ed a realizzarlo è Gionta (Pacioretty). A chiudere del tutto il match ci pensa la rete in Power Play di Desharnais (Gomez-Hamrlik) che realizza il 3-0 e mette la parola fine su un match rimasto sempre nelle mani dei padroni di casa. Da ricordare lo shutout stagionale numero 6 per Carey Price che lo porta a casa grazie a 27 salvataggi.
Brutto stop interno per Washington (il secondo di fila) che deve arrendersi a Los Angeles davanti ai propri tifosi. Andati avanti con Ovechkin dopo poco più di un minuto di gara, i Capitals subiscono il ritorno di Los Angeles che prima pareggia nel periodo centrale con Kopitar (Simmons-Handzus) e poi dilaga negli ultimi venti minuti in cui vanno a segno per ben 3 volte con nell’ ordine Loktionov (Clifford-Greene), Handzus (Kopitar-Simmonds) e Jarrett Stoll (Williams-Smyth).
Passiamo adesso a dare il consueto sguardo alle 3 stelle della serata: terzo posto per Carey Price (Montreal) autore di 27 interventi decisivi che gli valgono il sesto shutout stagionale. Secondo posto per Mikael Samuelsson (Vancouver) che va a referto con 2 reti nella vittoria interna nel derby con Calgary. Primo posto per Alex Kovalev (Ottawa) che fa registrare 2 reti ed un’assist nel 5-3 con cui i Senators si impongono al Rexall Place.
Come ogni domenica vediamo ora se e come sono cambiate le classifiche delle varie division dopo gli ultimi 7 giorni di gare.
Atlantic Division
La coppia di testa rimane invariata sia nella composizione che nel distacco, staccati di 12 punti dalla seconda in terza posizione troviamo i Rangers mentre in fondo alla classifica Devils e Islanders si scambiano il posto con la franchigia di Long Island finita a fare il fanalino di coda.
Philadelphia Flyers 77
Pittsburgh Penguins 74
New York Rangers 62
New Jersey Devils 48
New York Islanders 45
Northeast Division
Anche qui la testa della classifica rimane invariata ma il vantaggio dei Bruins, capofila della division, si assottiglia ad un solo punto sugli Habs; più indietro troviamo i Sabres, i Leafs e a chiudere, staccatissimi, i Senators.
Boston Bruins 69
Montreal Canadiens 68
Buffalo Sabres 57
Toronto Maple Leafs 52
Ottawa Senators 44
Southeast Division
I Lightning si confermano capoclassifica ed aumentano il vataggio sui Capitals a 5 punti:, staccate di otto punti dalla seconda troviamo Hurricanes e Thrashers, chiudono in coda i Panthers.
Tampa Bay Lightning 73
Washington Capitals 68
Carolina Hurricanes 60
Atlanta Thrashers 60
Florida Panthers 53
Central Division
Sempre in testa i Red Wings con i Predators che scivolano indietro di un punto (adesso sono a -7 dalla vetta),le altre posizioni rimangono invariate.
Detroit Red Wings 74
Nashville Predators 67
Chicago Blackhawks 62
Columbus Blue Jackets 59
St Louis Blues 57
Nothwest Division
Canucks sempre più primi che aumentano il vantaggio sui secondi, i Wild, a ben 16 punti. In terza troviamo ancora i Flames con gli Avalanche che perdono terreno. Ultimi e staccatissimi gli Oilers
Vancouver Canucks 81
Minnesota Wild 65
Calgary Flames 64
Colorado Avalanche 56
Edmonton Oilers 40
Pacific Division
L’ equilibrio continua a regnare sovrano nella Pacific con Dallas che rimane in testa mentre a occupare la piazza d’onore arrivano i Coyotes che fanno scalare di una posizione S. José e Anaheim. Ultimi rimangono sempre i Kings.
Dallas Stars 68
Phoenix Coyotes 67
San José Sharks 66
Anaheim Ducks 66
Los Angeles Kings 63