E alla fine Usa-Canada doveva essere. Troppo incolmabile il divario tra le due nord-americane e le europee in campo femminile, sia senor sia juniores.
Gli Usa conquistano la finale pur faticando all’inizio con la Repubblica Ceca. Denisa Krizova (in uno dei due tiri ceco fatti nel primo tempo) ha trovato il pareggio al 4°, appena 7 secondi dopo il vantaggio americano. Per tornare avanti gli Stati Uniti hanno dovuto attendere il 18:47 con la rete di Layla Marvin. Nel secondo e terzo tempo ordinaria goleada colorata di stelle e strisce.
Usa-Repubblica Ceca 14-1 (2-1, 5-0, 7-0)
Reti: 6.52 (1-0) Skarupa, 6.59 (1-1) Krizova, 18.47 (2-1) Marvin, 22.49 (3-1) Marvin, 27.00 (4-1) Boulier, 29.27 (5-1) Skarupa, 32.49 (6-1) Carpenter, 34.28 (7-1=PP) Field, 43.50 (8-1) Ness, 44.54 (9-1) Mcmillen, 48.53 (10-1) Skarupa, 50.40 (11-1) Marvin, 55.57 (12-1=PP) Savage, 58.59 (13-1=PP) Ness, 59.06 (14-1) Daniels
Tiri: 61-7
Ora in attesa della quarta finale sulle quattro edizioni mondiali U18 tra canadesi e americane possiamo fare un confronto tra le due squadre:
. USA CAN
Gol fatti 39 28
Gol subiti 2 3
Tiri fatti 267 257
precisione 15.73% 11.28%
Tiri ricev. 26 58
%parate 92.31% 94.86%
Penalità vs 32 36
tempo in PK 19:32 29:56
pen.killing 91.67% 94.44%
Penalità pro 32 66
tempo in PP 35:34 41:41
powerplay 44.00% 44.83%
migliori marcatrici:
Usa
. class. PG G A P +/-
CARPENTER Alex (1ª) 4 5 4 9 +5
FIELD Emily (2ª) 4 4 4 8 +7
PELKEY Amanda (3ª) 4 3 5 8 +8
SKARUPA Haley (3ª) 4 3 5 8 +6
Canada
. class. PG G A P +/-
DUFAULT Meghan (5ª) 4 2 6 8 +7
KOSTA Nicole (6ª) 4 5 2 7 +5
STACEY Laura (7ª) 4 3 4 7 +2
MacDONNELL Sarah (11ª) 4 3 2 5 +1
Portieri:
class. PG minuti GA parate %par. GAA SO
1ª DESBIENS Ann-Renee (CAN) 2 120:00 1 20 95.24 0.50 1
2ª MILLER Megan (USA) 3 180:00 1 18 94.74 0.33 2
3ª MAKELA Amanda (CAN) 2 120:00 2 35 94.59 1.00 0
– LUNDBERG Shenae (USA) 1 60:00 1 6 85.71 1.00 0
Così la finale nelle precedenti edizioni:
2010 (Chicago, USA): USA–Canada 4-5 ot (3-1, 1-2, 0-1, 0-1)
2009 (Füssen, GER): USA – Canada 3-2 (1-0, 1-1, 0-1, 1-0)
2008 (Calgary, CAN): USA – Canada 5-2 (2-0, 2-1, 1-1)