All’uscita del Veneto dal Pee-Wee rende onore la sua “carnefice” Québec Montcalm che si arrende solo in finale all’overtime. La rete su rebound di Devon Schell al 3° dei supplementari fa bissare il successo del 2007 da parte degli americani dell’Arby’s Avalanche. Una delusione per i québecois che hanno avuto dalla loro un portiere che promette molto bene. Mathieu Roy (un nome una garanzia) ha difeso i Montcalm in 4 partite (non contro il Veneto) chiudendo con il 96,9% di parate. Di Roy lo shutout che ha permesso al Montcalm allenato da Thomas Roberge di sconfiggere in semifinale di misura il Rouen per 1-0, con la rete di Ludovic Brousseau nei primi minuti di gara. I francesi a loro volta avevano pareggiato in amichevole 3-3 col Veneto di Paolo De Biasio.
Tra le 28 squadre partecipanti all'”Int. C”, l’asiaghese Davide Dal Sasso con 10 punti (5 gol e 5 assist) e il milanese Alessandro Sorarù con 8 (6+2) si sono piazzati rispettivamente quinto e sesto nella classifica marcatori del torneo. Primi 3 con 17, 14 e 12 punti si sono classificati Niklas e Jonatan Peltomäki con Miro Marttila, di quei Jäähonka Panthers eliminati dai veneti.
I portieri Giovanbattista Fiorese dell’Asiago e Nathan De Lotto del Pieve di Cadore si sono alternati nelle tre gare rispettivamente con la media di parate dell’82,5% (3.646 GAA) e 66,7% (5.195 GAA).
E’ ancora americano (per la sesta volta consecutiva) il successo nell raggruppamento più importante, la Classe A, con la vittoria dei Detroit Compuware sulla canadese Burnaby Winter Club per 1-0. La rete è stata realizzata a un minuto dalla fine da Warren Brendan. In semifinale Detroit è stata l’ultima statunitense rimasta e ha sconfitto i Montréal Canadiens per 5-1. Nell’altra semifinale Burnaby ha battuto i Richelieu Voyageurs per 3-1.
Nell’Internationale B si riconfermano gli americani dell’Hershey Jr Bears sconfiggendo in finale i conterranei di Pensylvania dei Lewiston Maineiacs per 2-1.
Formazioni, programma, albo d’oro
Le precedenti 7 edizioni
Classe “AA” | Classe Int. “A” |
Classe Int. “B” |
Classe Int. “C” |
Veneto | |
2003 | Detroit Honey (U) |
Chomutov (CEC) |
Colorado Avalanche |
Inghilterra | Paesi Baschi 5-1 Bellechasse 0-6 |
2004 | Brampton (C) | – | Moncton Wildcats (C) |
Chaudière Ovest (C) |
Ansières 5-2 Quebec Cartier 1-4 |
2005 | Detroit Little Caesars (U) |
– | Connecticut Whalers (U) |
St. Georges Bce (C) |
Rouen 0-8 Boisbriand 2-8 |
2006 | Compuware Detroit (U) |
– | Connecticut Wolves (U) |
Montmagny (C) | Kuujjuaq 10-1 Matapédia 1-7 |
2007 | Honeybaked Detroit (U) |
– | Anaheim (U) | Arby’s Avalanche (U) |
Hamina 8-2 Columbus 2-3 |
2008 | Honeybaked Detroit (U) |
– | Cape Breton St. Eagles (C) |
Ässät Pori (FIN) | Ässät Pori 2-7 Beauport Eperviers 3-4 |
2009 | St. Louis Blues | – | Hershey Jr Bears (U) |
Donnacona / Pont-Roug (C) |
Messico 8-0 Jäähonka 4-2 Beauce-Nord Rapides 1-6 |
2010 | Detroit Compuware (U) | – | Hershey Jr Bears (U) |
Arby’s Avalanche (C) |
St. Gervais 7-0 Jäähonka 5-4 Québec Montcalm 2-7 |