Montreal Canadiens – Buffalo Sabres (0-3; 1-1; 1-2)
Ancora una sconfitta per gli Habs che escono sconfitti dall’ HSBC Arena: per i canadesi siamo alla seconda sconfitta di fila quando si fa sempre più vicina la ricorrenza del centenario (celebrata stasera contro un’altra “original six”, Boston). Per i giocatori di casa ottima prova di Vanek che marca 3 assist. Per Montreal a segno Gomez e Gorges.
Vancouver Canucks – Philadelphia Flyers 3-0 (0-0; 2-0; 1-0)
Vittoria esterna per i ‘Nucks che regolano con un secco 3-0 i Flyers; dopo un primo periodo a secco di realizzazioni a dare il via al tris canadese provvede Mitchell, al terzo gol stagionale. Di Borrows ed Ehrhoff le altre marcature; da rimarcare l’ottima prova di Roberto Luongo autore di 38 saves che gli valgono il secondo shutout stagionale (49° in carriera) oltre al titolo di “first star” del match.
Florida Panthers – Washington Capitals 2-6 (0-2; 0-2; 2-2)
Manca Ovechkin ma ci pensa comunque un russo a dare la spinta decisiva alla vittoria dei Caps; mattarore del Verizon Center nella serata è il rientrante Alexander Semin, autore di 2 reti e 2 assist. Buona anche la prova del goalie Varlamov che con 26 parate guadagna la terza piazza tra le stelle del match. Per Florida vanno a referto Weiss e Allen nel periodo finale ma è troppo tardi per tentare la risalita da un pesantissimo 6-0.
New York Islanders – Atlanta Thrashers 4-1 (1-0; 0-2; 0-2)
Al Nassau Coliseum è la serata di Matt Moulson che davanti agli occhi del padre, presente allo stadio, realizza il primo Hat Trick (oltretutto un Natural Hat Trick)in carriera e guida alla vittoria gli Isles dopo che ad aprire il tabellino erano stati i Thrashers con Kozlov. Di Tavares la quarta realizzazione di New York.
Toronto Maple Leafs – Columbus Blue Jackets 6-3 (2-0; 3-1; 1-2)
I Leafs fanno visita alla Nationwide Arena e portano via i 2 punti; a fare la parte del leone è la coppia Jason Blake-Phil Kessel con 2 reti a testa. Buona anche la prova di Joey MacDonald che realizza 33 parate per la sua prima vittoria come Leafer e merita la nomina a terza stella del match. Per Columbus, apparsa stanca e sottotono, a segno Huselius, Chimera ed Hejda.
Edmonton Oilers – Detroit Red Wings 4-1 (2-1; 2-0; 0-0)
Altra vittoria esterna della serata è quella di Edmonton alla Joe Louis Arena di Detroit: gli Oilers ringraziano O’Sullivan che con la doppietta del secondo periodo stronca il tentativo di Detroit di rientrare in partita con Cleary dopo l’uno-due iniziale dei canadesi. Buona la prova del goalie Deslauriers autore di 27 salvataggi.
Colorado Avalanche – Pittsburgh Penguins 1-4 (1-1; 0-0; 0-3)
Dura 2 periodi la resistenza di Colorado ala Mellon Arena; ci pensa il duo delle meraviglie Crosby-Malkin poi a mettere la parola fine alle speranze degli Avs con 3 assist del talento russo e 2 reti ed 1 assist per Crosby. La quarta marcatura dei Pens porta la firma di Bill Guerin.
Anaheim Ducks – Dallas Stars 1-3 (1-0; 0-0; 0-3)
Dallas si sbarazza di Anaheim nel terzo periodo dopo che i Ducks si portano avanti nel primo grazie alla rete di Koivu. Il periodo centrale non porta reti e appunto nel tempo finale sono Neal, Ott e Morrow a dare la vittoria alla franchigia texana.
Calgary Flames – Phoenix Coyotes 1-2 (1-0; 0-1; 0-1)
Finisce dopo 2 mesi la striscia esterna positiva in regulation per Calgary (gli ultimi capaci di battere i canadesi in trasferta nei regolamentari erano stati i Blue Jackets il 13 Ottobre scorso): a fermare la franchigia dell’ Alberta sono i Coyotes che si impongono sul ghiaccio amico grazie alle reti in rimonta di Prucha e Pyatt. Per Calgary la rete del momentaneo vantaggio porta la firma di David Moss.
Ottawa Senators – Los Angeles Kings 3-6 (1-2; 2-2; 0-2)
Anche con Ryan Smyth fuori dai giochi, Los Angeles fa valere il fattore-ghiaccio e allo Staples Center batte 6-3 i Sens. Da segnalare le prove di Justin Williams (2 reti e 1 assist) e Frolov (3 assist per lui). Alla franchigia canadese non bastano le 2 reti di Mike Fisher e la terza realizzazione del veterano Cheechoo.
St. Louis Blues – San Josè Sharks 2-3 SO (1-1; 0-1; 1-0; 0-0 OT; 1-0 SO)
Arriva ai rigori la vittoria esterna dei Blues allo Shark Tank; i Blues, prima pareggiano in situazione di shorthand con Colaiacovo quando sul cronometro rimangono 6″ e poi si impongono ai penalty shot grazie alla rete di Oshie. Nei regolamentari le altre reti sono rispettivamente di Heatley e Pavelski per S. Josè e di McClement per St. Louis.