Di Fabio Bertolini
Lugano vs. Berna 3 – 4 (0 – 2, 2 – 1, 1 – 1)
Lugano che, dopo questa sconfitta, può appellarsi solo alla fortuna per raggiungere i playoff. I 3 punti vanno alla capolista che ha ancora fame di vittoria, non vuole fermare la sua marcia inarrestabile e lo dimostra fin dal primo tempo che conclude in vantaggio di 2 a 0, di Furrer e Dube le marcature negli ultimi minuti. Risposta del Lugano che arriva con un gol di Vauclair, ma Jobin riporta il Berna in vantaggio di due reti; ticinesi non mollano e all’ultimo riescono a raddoppiare con Romy per il 2 a 3 del secondo tempo. Lugano rinfrancato da questo gol e Resega che spera ancora nella vittoria quando dopo appena 4 minuti Happola pareggia il risultato. Speranza che dura poco, perché al 49’ Bartschi firma la rete del definitivo 3 a 4.
Servette vs. Davos 3 – 0 (1 – 0, 0 – 0, 2 – 0)
Tornano i 3 punti a Ginevra, in una partita che non ha quasi nulla da chiedere alla classifica il Servette chiude la pratica Davos solo nel terzo periodo. I ragazzi di McSorley partono subito forte e concludono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Law. Nel secondo tempo sono le difese ad avere la meglio, infatti il risultato non cambia e i ginevrini sono sempre sull’1 a 0. Vantaggio che il Servette però, vuole aumentare; la porta di Genoni capitola due volte grazie alle marcature di Aubin e di nuovo Law per il 3 a 0 finale.
Friborgo vs. Kloten 5 – 5 (3 – 3, 1 – 1, 1 – 1, OT 1 – 0)
Ben 11 reti della partita più bella della serata dove il Friborgo guadagna due punti importantissimi nella lotta per i playoff. Sono gli ospiti però a portarsi in vantaggio, nei primi 8 minuti vanno a segno per 2 volte, con Rintanen e Stancescu a cui sono seguiti però 5 minuti di fuoco per il Friborgo che prima raggiunge il pareggio con Heins e Bykov, poi passa in vantaggio grazie a Rizzello; Kloten che riacciuffa il pareggio all’ultimo con Von Gunten per il 3 a 3 del primo tempo. Secondo periodo dove le due squadre segnano un gol per parte, Friborgo in vantaggio con Sprunger, ma raggiunto 2 minuti dopo da Lindemann. Il terzo tempo vede le sue emozioni più grandi nei primi minuti, questa volta è il Kloten ad andare avanti con Stancescu (doppietta), ma il Friborgo pareggia nuovamente grazie a Neuenschwander. 5 a 5 alla fine dei 60 minuti. Supplementari che durano una manciata di minuti; la rete di Seydoux fa guadagnare i 2 punti al Friborgo.