di Fabio Bertolini
PONTEBBA – CORTINA 3-2 (0:1; 1:0; 2:1)
In quest’ultima giornata di campionato si affrontano al Vuerich le Generali Aquile di Pontebba, ancora a secco di vittorie in questo 2008 e che vengono dalla brutta sconfitta contro il Ritten Sport martedì scorso, e gli scoiattoli di Cortina, reduci dal pareggio in trasferta con l’Alleghe e in cerca dei 2 punti da ormai 5 giornate. Nei friulani debuttano in questa partita i neo arrivati Kalmikov e Carlsson, occuperanno la seconda linea con Burgess; mentre sono assenti Cooper e Stampfer. Il Cortina non schiera invece Suorsa. Arbitrano l’incontro Lottaroli, Chiodi e Lambrughi.
Partita intensa fin dal primo ingaggio, lo vince il Pontebba e dopo appena 5 secondi c’è già il primo tiro di Margoni che però Maund devia con il gambale; arriva subito la risposta ampezzana, questa volta per mano di Smith, che però trova pronto Carpano. Si arriva al 2.16 e inizia ad aprirsi per la prima volta la panca dei puniti degli ospiti, questa serata avrà ben 9 visite, a Savoia vengono dati 2 minuti per colpo col bastone. Le Aquile arrivano solo una volta al tiro, dopo appena 20 secondi con Aquino; squadre al completo e Aquile che ci provano di nuovo, con Rigoni che però riesce a farsi bloccare bene il tiro dal goalie avversario. 4.48 è c’è il braccio dell’arbitro di nuovo alzato, i 2 minuti sono per uno sgambetto di Da Corte, e anche in questa superiorità il Pontebba è inconcludente, anzi, è il Cortina a rendersi pericoloso al 6.20 con una gran conclusione di Cote che Carpano para, squadre nuovamente in 5vs5 e i friulani tornano a farsi vedere dalle parti di Maund con un bel tiro dalla blu di Eronen; al 9.55 Rigoni prova a entrare da solo, fa partire il tiro, che finisce alto, sul contropiede c’è la bella azione di Zandonella, ma anche questa conclusione non trova la porta, come non la trova neanche Savoia che all’10.50 entra con il disco nel terzo offensivo ma spara a lato. Un minuto più tardi, al 11.54 c’è nuovamente una penalità per il Cortina, DeBettin esce 2 minuti per sgambetto. Il Pontebba vince l’ingaggio, il disco arriva a Kalmikov che tira, l’altra conclusione è di Armani dalla blu, ma in entrambi i casi Maund è sempre pronto e para. Grande azione della squadra di casa al 14.00, Margoni, da dietro la gabbia, mette in mezzo il disco per Cavanaugh che però non riesce a deviare in porta. Scade il 15’ minuto e c’è la prima penalità anche per i friulani, a Betti vengono dati 2 minuti per gomitata; ma se il Pontebba non è gran che in powerplay, se è possibile il Cortina è anche peggio, le uniche due conclusioni sono un tiro di Savoia dalla blu e uno di Da Corte a superiorità scaduta da 2 secondi. Aquile che tornano a pressare, un tiro dalla blu di Lutz e uno di Eronen non fanno neanche lontanamente prevedere il gol degli ospiti, che arriva sul contropiede del tiro del finlandese; il disco viene parato, c’è uno scambio Chelodi, DeBettin che la passa a Souza, tira, Carpano non riesce a bloccare ed è 1 a 0 per il Cortina. Le conclusioni di Chelodi e Burgess non cambiano il risultato e il primo periodo si chiude sullo 0 a 1.
Ultimo periodo di gioco, passano 3’18’’ e il Cortina torna in vantaggio, mischia di fronte a Carpano dove Cote è il più veloce a colpire. Fase di gioco spezzettato e al 45.16 quando Lottaroli manda in panca puniti un giocatore per squadra, a Burgess viene dato un bastone alto mentre a Da Corte aggancio col bastone. Anche in 4 contro 4 è il Pontebba a fare la partita, Cavanaugh ancora sta pensando come al 46.00 Maund è riuscito a parare, e la risposta degli ampezzani con Russel non è nemmeno paragonabile. Americano che gioisce però 3 minuti più tardi, quando siglerà il gol del pareggio, infatti al 49’ Romano serve Cavanaugh in mezzo che alza il disco dove il portiere non riesce a parare. Al 49.00 è 2 a 2. Passa il tempo ma non ci sono grandi occasioni, al 50.47 vengono fischiati 2 minuti per colpo col bastone a Russel ma il Pontebba non conclude niente e al 53.36 è il Cortina a farsi pericoloso, prima Dyment poi Russel esaltano quel grande portiere che è Carpano; e al 55.29 arriva il vantaggio del Pontebba, Cavanaugh parte in contropiede sulla destra, Aquino lo segue, viene servito a centro area e fa partire un tiro che si infila sotto la traversa dove Maund non ci sarebbe mai arrivato. Aquile ancora in avanti, Kalmikov è a provare a segnare al debutto in gialloblu. Al 56.42 c’è un’altra penalità per il Cortina, i 2 minuti sono per uno sgambetto di Russel ma i friulani arrivano al tiro soltanto una volta con Eronen dalla blu. Coach degli scoiattoli che le tenta tutte, al 59.20 chiama un timeout e toglie il portiere, ma la sua squadra non arriva al tiro neanche una volta e il 3 a 2 finale fa gioire il pubblico che non assisteva ad una vittoria da più di un mese.
Sfatato il 2008, e partita vinta meritatamente dai ragazzi di Vassiliev contro un Cortina tenuto in partita dal suo portiere. Adesso arriverà il relegation round, ma prima ci son 12 giorni in cui ricaricare le batterie e registrare gli schemi, farci entrare Carlsson e Kalmikov ma soprattutto allenarsi nei powerplay, questa sera 0 gol in 16 minuti di superiorità, davvero inconcepibile e in molti casi senza nemmeno arrivare al tiro. Comunque è arrivata la vittoria che da soprattutto morale alla squadra e al pubblico in vista del relegation round.
Marcature:
0 – 1 Souza (DeBettin, Chelodi)
1 – 1 Aquino (Burgess, Cavanaugh)
1 – 2 Cote (Savoia)
2 – 2 Cavanaugh (Romano, Aquino)
3 – 2 Aquino (Cavanaugh, Hecl)
Tiri:
Pontebba: 44 (13+14+17)
Cortina: 33 (10+13+10)
Penalità:
Pontebba: 6 (2+2+2)
Cortina: 18 (6+6+6)
Spettatori: 1047