di F. Prina
MILANO – VALPUSTERIA 6-2 (2:1; 0:0; 4:1)
E’ un Milano in piena emergenza infortunati quello che è sceso in pista ieri sera ad affrontare i Lupi pusteresi.
Tra i rossoblu mancano infatti Evans, Kurtz, Mantovani, Migliore, Lorini spostando Mair e Raymo in avanti e chiamando Pirro dalle giovanili a far numero in panchina mentre gli alto atesini sono al completo e con l’intenzione di confermare la bella stagione che stanno vivendo.
Pronti, via e Milano dopo solo 35 “ passa in vantaggio con Stephenson che finalizza la bella discesa di Simon aggirando la porta difesa dal goalie giallonero e insaccando l’ 1 a 0. Le vipere insistono e provano a raddoppiare cogliendo il risultato dei propri sforzi al 2’ e 45” quando è ancora il numero 25 milanese ad andare in goal di rovescio nuovamente su un preciso assist di Todd Simon.
Nella necessità di recuperare il Brunico si riversa in avanti con Milano che difende con attenzione e cerca di partire di rimessa soprattutto grazie ad un uragano di nome Shay Stephenson che mette sempre a disagio la retroguardia avversaria. I tentativi pusteresi con Rizzo e Sedlak soprattutto non sortiscono effetto anche per l’attenta guardia alla gabbia di Szuper. Col passare dei minuti i gialloneri prendono fiducia ed in power play per una penalità a Scandella dimezzano lo svantaggio con Mair che finalizza di precisione la manovra in attacco. Fine periodo con la costante pressione alto atesina nel terzo milanese che però tiene bene il vantaggio.
Milano capisce che deve giocare e non solo difendere spostando in avanti il baricentro della squadra anche se è sempre la squadra pusterese ad essere più incisiva prima con Mair che mette sotto porta un disco pericoloso che Szuper tra una selva di gambe e bastoni riesce a respingere, poi con Max Oberrauch che su un errore di Kelly si invola verso la gabbia rossoblu senza sorprendere però il goalie ungherese.
Dopo un drittel nel quale le vipere sono state pressate nel terzo e sono riusciti a chiudere a reti inviolate è ora Milano che parte in quarta e mette in evidenza la maggiore precisione dei suoi avanti cogliendo dopo 56” la rete del 3 a 1 con Scandella che corregge l’assist del solito Simon. Brunico accusa il colpo ed è ancora la compagine milanese a rendersi pericolosa con Trevisani, Stephenson e Simon sul quale Gage può dimostrare le sue qualità. Milano gioca bene con minore affanno e più fluidità. Per gli ospiti è Gavreau al 7’ e 35” ad impensierire Szuper. Ma al 9’ e 43” le vipere allungano, in penalty killing, con Scandella che raccoglie a metà campo una deviazione difensiva di Trevisani e portatosi in avanti fulmina Gage con un preciso tiro all’incrocio dei pali sul quale nulla può l’estremo giallonero.
Il quinto goal arriva al 15’ e 28” con Carter Trevisani e tocca a Rizzo 26” dopo accorciare il divario per Brunico ma è lo scatenato Stephenson al 16’ e 51” a mettere la parola fine alla partita quando ancora in penalty killing ed a porta vuota segna la rete per il personale hat-trick della serata.
Bella gara, giocata in modo perfetto da Milano che si è dimostrato letale nello sfruttare le azioni da rete e facendo vedere il tanto amato dai tifosi rossoblu stile Saima fatto di impegno, coraggio, volontà di non mollare mai e tanto sudore.
Brunico che forse meritava qualcosa di più visto l’alto numero di tiri messi a referto pochi dei quali però hanno impensierito seriamente la retroguardia milanese.
Da segnalare lo sciopero del tifo da parte della curva milanese in solidarietà ai tifosi di calcio arrestati nei giorni scorsi.
HC JUNIOR MILANO VIPERS – E.V. BRUNICO VALPUSTERIA 6 – 2 (2-1, 0-0, 4-1)
Marcatori: STEPHENSON ( SIMON , KELLY ) 00:35, STEPHENSON ( SCANDELLA , SIMON ) 07:46, MAIR ( BONA , GAUVREAU ) 15:30, SCANDELLA ( STEPHENSON , SIMON ) 40:56, SCANDELLA ( TREVISANI ) 49:43, TREVISANI ( SIMON , SCANDELLA ) 55:28, RIZZO
( ERLACHER , HOFER ) 55:54, STEPHENSON ( IANNONE ) 56:51
HC JUNIOR MILANO VIPERS:
Portieri: DELLA BELLA P. (35), SZUPER L. (31) Difensori: KELLY R. (54), LEHTINEN M. (4), MAIR J. (40), RE A. (5), STRAZZABOSCO M. (96), TREVISANI C. (3), RAYMO M. (22) Attaccanti: CALETTI E. (15), IANNONE P. (14), INSAM M. (8), MAZZACANE C. (27), PIRRO B. (7), SCANDELLA G. (10), SIMON T. (13), STEPHENSON S. (25) allenatore INSAM .
E.V. BRUNICO VALPUSTERIA:
Portieri: GAGE J. (31), PLONER D. (32) Difensori: BERGSTRÖM C. (28), GALLACE S. (78), HOFER A. (9), JARMUTH M. (7), MAIR C. (81), WILLEIT C. (14) Attaccanti: ADDUONO J. (10), BONA P. (13), ERLACHER T. (18), GAUVREAU B. (27), MARCHIORI M. (16), OBERRAUCH F. (39), OBERRAUCH M. (6), OLSSON D. (22), PLATTER P. (15), RIZZO P. (19), SEDLÂK Z. (23) allenatore HELLGREN
Tiri in porta : Milano 17 (5, 6, 6) Brunico 43 (17, 16, 10)
Minuti penalità : Milano 14 (6, 2, 6) Brunico 6 (2, 2, 2)
Capo arbitro Soraperra L. linesmen Baicoli C. – Zatta L.