Di Franca P.
La serata odierna vede fermarsi per un turno il campionato italiano e lasciare spazio ai quarti di finale di Coppa Italia. Sette squadre su otto fanno parte della serie A1 mentre la sorprendente Valpellice (che aveva battuto il Val Pusteria negli ottavi di finale) è l’unica sopravvissuta dell’A2.
Match alquanto interessante è quello in programma allo stadio Odegar d’Asiago, la formazione di coach Camazzola incontra di nuovo (tre volte in tre settimane) la squadra ampezzana del Cortina, reduce dalla sonora sconfitta per sei a tre, patita contro il Milano di coach Insam. Gli Scoiattoli sembrano aver ritrovato lo smalto e la freddezza del campionato scorso, che ha permesso loro di realizzare una quindicina di goal in tre partite, alla faccia del fatto che meno di due settimane fa avevano uno dei peggiori attacchi del campionato! Surma e Company invece stanno attraversando un momento molto delicato, le ultime tre gare disputate li hanno visti perdere entrambi gli incontri, anche se la formazione giallo rossa ha saputo reggere le sorti degli incontri in alcuni sprazzi. Coach Camazzola dovrà per forza optare per la rinuncia di uno straniero, probabile, ma non certo, che il prescelto sarà MacIsaac.
Il Milano d’Insam affronta la difficile trasferta di Pontebba, dopo la bellissima vittoria contro il Cortina che ha portato alla ribalta alcuni giovani che ben si stanno comportando. Le due formazioni si sono già affrontate in campionato alla quarta giornata e la squadra vittoriosa era stata proprio la formazione rosso blu. Il Pontebba è reduce da un pareggio alquanto incredibile, poiché a pochi minuti dalla fine la vittoria era in pugno, salvo poi essere ripresi dal goal pareggio di Lang avvenuto mentre gli agordini erano in superiorità numerica!
Sicuramente il Valpellice vuole guadagnarsi un posto alla final four di Coppa Italia, ma l’avversario è uno tra i più ostici, ovvero il Renon, capolista del campionato e squadra molto solida e organizzata in entrambi i reparti. Coach Da Rin vuole dimostrare che i suoi ragazzi possono giocarsela pure con le formazioni più blasonate della serie maggiore, ma dovranno tirare fuori molto più della grinta e del cuore per avere ragione della formazione di Collalbo, che come sappiamo, nei momenti difficili è in grado di risalire e battere chiunque. Il Renon è reduce da due sconfitte consecutive in campionato, che hanno fatto perdere loro gran parte del vantaggio che avevano accumulato nei confronti degli avversari, ma avranno tempo per pensare a questo, ora c’è in palio il biglietto per la finale e crediamo che Tudin e Company daranno del filo da torcere fino all’ultimo secondo!