di Franca P.
Dopo la piccola parentesi Coppa Italia è nuovamente tempo di campionato, con una giornata che mette in scena un’attesissima sfida fra gli scoiattoli del Cortina e le volpi biancorosse. Un Cortina che fino a questo momento sta deludendo le attese, con il gruppetto degli stranieri apparsi davvero sottono in questo primo scorcio stagionale. Si è visto uno spiraglio di vita nell’ultima sfida vissuta contro le vipere del Milano, dove il Cortina ha saputo strappare i 2 punti con una buona prestazione dei suoi. Gli altoatesini dal canto loro vivono un momento molto positivo, in cui la coppia Pittis – Mihaly la fa da padrona, con il primo che serve assist a valanga al compagno e il secondo che non si fa certo pregare nel realizzare a rete. La migliore difesa del campionato con appena 7 reti subite in 5 partite, merito anche della saracinesca Groeneveld, che non lascia passare nemmeno l’aria nella sua rete!
All’Alvise De Toni va in scena il derby veneto fra l’Alleghe e l’Asiago; la compagine di coach Ivany sta deludendo tutti, il peggior attacco del campionato e una condizione fisica tutta da verificare e su cui lavorarci su. Il materiale a disposizione è tanto, sarà compito dell’allenatore tirare fuori il meglio dai propri ragazzi. In casa stellata invece l’umore è dei migliori dopo il sonante 6 a 3 di martedì in Coppa Italia. Sono da verificare le condizioni di alcuni acciaccati, ma i leoni sembrano davvero in ripresa e nettamente più forti dello scorso anno.
Altra gara dalle mille incertezze è Fassa – Pontebba: i ladini sono una delle sorprese di questa stagione, una campagna acquisti azzeccata, in cui ognuno sta dando il 100% di sé e dove Watson e Harrinson stanno deliziando la platea di tifosi. I friulani però sono pericolosissimi, basti pensare alla quattro reti di Luca Rigoni in Coppa Italia e all’immortale Levfebre, che rappresenta il cuore pulsante dell’attacco. Un Pontebba in discreta forma, con lati da migliorare e capacità ancora inespresse.