di gio
Svizzera-Danimarca 4-1 (1-0;2-1;1-0)
Una Svizzera non trascendentale batte la debole Danimarca e si assicura con una giornata d’anticipo l’accesso tra le migliori otto nazioni del tabellone chiudendo di fatto i giochi nel girone intermedio.
Nel primo periodo, gli elvetici faticano parecchio e partono contratti permettendo ai danesi di farsi pericolosi ma Hiller fa un’ottima guardia. Poi piano piano, i rossocrociati trovano il bandalo della matassa e approfittano di una superiorità numerica per portarsi in vantaggio con Monnet, che con un’impercettibile deviazione su tiro di Bezina dalla blù batte il portiere Matsen. Siamo al 13.19 e gli elvetici mettono fine a oltre 141 minuti di astinenza realizzativa. La Svizzera si accontenta e per tutto il resto del primo periodo si limita a difendere l’esiguo vantaggio. Nel secondo periodo i rossocrociati entrano sul ghiaccio più sicuri dei loro mezzi e si spingono in avanti alla ricerca del raddoppio. La seconda rete la trovano al 26.20, ancora in superiorità numerica, con Di Pietro che, da dietro la gabbia, trova il pattino di un difensore e vede il puck entrare in gabbia. La Svizzera insiste e si crea altre occasioni mentre i danesi si fanno vedere raramente dalle parti di Hiller. Gli elvetici trovano anche la rete del 3-0 al 32.06 con Sprunger, abile ad infilarsi tra due difensori danesi e a battere da un paio di metri il disattento Matsen. La Svizzera non molla ma deve difendersi in quanto i danesi beneficiano di alcuni minuti con l’uomo in più e fanno girare bene il puck senza tuttavia rendersi paricolosissimi fino al 36.41 quando trovano la rete dell’1-3 con Damgaard, che trafigge Hiller tra i gambali con un appoggio dalla linea blù quando i rossocrociati giocano in inferiorità numerica per un cambio scorretto. La Svizzera sembra dubitare e subisce lo slancio dei danesi galvanizzati dalla rete che premono alla ricerca della seconda rete. Il secondo periodo finisce con gli elvetici in vantaggio di due reti.
Tabellino:
1-0 13.19 MONNET Thibaut (BEZINA Goran, WICHSER Adrian)
2-0 26.20 DI PIETRO Paul (LEMM Romano)
3-0 32.06 SPRUNGER Julien (STREIT Mark)
3-1 36.41 DAMGAARD Jesper (STAAL Kim)
4-1 49.34 SPRUNGER, Julien (WICHSER Adrian, MONNET Thibaut)