di Ivan
HC Valpusteria – AS Asiago 5-1 (1-1, 1-0, 3-0)
Dopo la brutta sconfitta di Alleghe il Valpusteria ospita l’Asiago in un’incontro che vede i lupi gialloneri obbligati alla vittoria per rimanere in corsa per la seconda piazza aperta per i playoff. Nel Valpusteria manca ancora Oberrauch, che sconta la 2° giornata di squalifica, mentre Bona è regolarmente in campo (squalifica ridotta ad un turno dopo il ricorso fatto dalla società). Anchè Aquino scende in campo, anche se parecchio dolorante.
Nell’ Asiago invece mancano Topatigh e Robinson, entrambi per infortunio.
La partita comincia subito nell’insegna del Valpusteria che mette sotto pressione la retroguardia dell’altopiano, ma Lobbia (preferito da Tucker al posto di D’Alessandro) si mostra molto attento. Si vede subito che l’Asiago non è per niente intenzionato a fare da vittima e cerca in vari tentativi di impensierire l’estremo Ottosson.
Nel 2° periodo la musica non cambia; il Valpusteria va il gioco, mentre l’Asiago si limita a difendere e cercare la via del gol con qualche contropiede molto pericoloso che mantiene in ansia i proprii tifosi. Al 8° poi i lupi trovano finalmente il gol del vantaggio: Mair tira una bomba dalla blu che Lobbia riesce a respingere solamente a fatica e il furetto Bona è il più veloce sul rebound. Passa appena un minuto è l’Asiago ha la ghiotta occasione del pareggio con Parco che solo davanti ad Ottosson si fa parare il tiro. La partita rimane sempre ancora aperta ed il Valpusteria cerca con insistenza la terza rete, per agire più tranquillamente, ma Lobbia non ne vuol sapere di concedere questa gioa al Valpusteria. Cosi si va negli spogliatoi con il Valpusteria in vantaggio per un’unica rete e l’ultimo periodo rimane sicuramente aperto a qualsiasi risultato.
3° periodo che comincia cosi come si è concluso il 2° periodo: Valpusteria in avanti a tutta, ma la difesa asiaghese regge bene. Al 2:32 però anche Lobbia non può farci nulla su una bella penetrazione di Pichler che aggira la porta e passa davanti un disco d’oro per Trenker che al volo tira il disco all’incrocio dei pali. Ora finalmente la resistenza asiaghese e rotta e forse si va sentire anche la stanchezza dei difensori giallorossi. Specialmente la prima linea pusterese si mostra in gran vena, ma Moger si mangia due gol fatti, sparando per prima il disco sulla rete protettiva e dopo sull’estremo asiaghese. A 9 minuti dalla fine arriva il 4-1 in superiorità numerica con un tiro dalla blu di Mair che viene deviato involontariamente dal pattino di Moger, mettendo fuori causa Lobbia. Passano appena tre minuti e Moger sigla la rete più bella della serata ancora in superiorità: Eriksson si piazza col disco dietro la porta di Lobbia ed aspetta per un paio di secondi finchè Moger si piazza in modo perfetto per tirare al volo una bordata all’incrocio dei pali, che vale il definitivo 5-1.
Partita sicuramente non esaltante, ma 2 punti essenziali per rimanere in corso per il secondo posto utile per accedere ai play-off.
MARCATORI:
0-1 Ciresa (04:01 = Surma)
1-1 Eriksson (11:32 = Moger, Mair)
2-1 Bona (28:29 = Eriksson, Mair)
3-1 Trenker (42:32 = Pichler, Rizzo)
4-1 Moger (50:47 = Mair, Eriksson)
5-1 Moger (54:16 = Eriksson, Bona)
PENALITA’: Valpusteria 12 – Asiago 16
TIRI IN PORTA: Valpusteria 50 – Asiago 17