di Davide Trevisan
Asiago-Pontebba 2-4 (0-0)(1-1)(1-3)
Seconda sconfitta consecutiva per l’Asiago che si inchina al Pontebba cedendo nel terzo tempo.
I friulani, che schierano gli ex Armani, Busa, Romano e Dell’Olio, scendono sul ghiaccio privi del portiere Carpano(presente comunque in panchina)e del difensore Rizzo; in casa Asiago invece tutti a disposizione di coach Sacilotto.
I primi minuti sono piuttosto noiosi con le rispettive difese a prevalere sugli attacchi. La prima occasione del match è sulla stecca di Fabio Testa che dalla blu impegna Dell’Olio; poco dopo è ancora Asiago ma Benetti da due passi si mangia l’impossibile. Il Pontebba si fa vedere all’11° con il folletto Gorman ma D’Alessandro è attento; nel finale di tempo Pittis è protagonista con due discese delle sue che però non vanno a segno.
Il terzo tempo è forse il più bello e spettacolare. Dopo tre minuto l’Asiago passa in vantaggio in situazione di powerplay (fuori Busa) grazie a Forster che ribadisce in rete un disco uscito dalla mischia nello slot friulano. Qui esce di scena l’Asiago ed emerge il Pontebba. Al 48° Jankovich si esibisce in una splendida discesa dal proprio terzo ma la sua conclusione è preda della pinza di Mike D’Alessandro, poco dopo lo stesso goalie è prodigioso a salvare la propria porta nei due minuti di inferiorità numerica (Robinson in panca puniti). L’ultima fiammata giallorossa è al 52° quando il solito Pittis impegna severamente Dell’Olio. Al 53° il Pontebba perviene al meritato pareggio sfruttando al meglio una situazione di doppia superiorità numerica, è del giovane Lutz la conclusione vincente. L’Asiago non reagisce e al 55° arriva la rete del vantaggio ospite, ancora una volta on doppia superiorità numerica: questa volta è Gorman a beffare la difesa giallorossa da posizione impossibile. I leoni giallorossi giocano confusamente e neanche il timeout di Sacilotto con conseguente sesto uomo in pista al posto del portiere porta ad una reazione, è così Zbontar a chiudere il match realizzando a porta vuota la rete del definitivo 4 a 2.