Con una vittoria all’overtime il Lugano rimanda la decisione della serie mentre sulle altre piste fa notizia la clamorosa sconfitta del Berna a Kloten che porta gli aviatori sul 3-1 nella serie contro i vincitori della stagione regolare. Le prime due della classe sono quindi con l’acqua alla gola, mentre il Davos va a vincere tranquillamente a Basilea contro una squadra che pare svuotata. Lo Zugo intanto vince la sua partita casalinga e pareggia la serie con il Rapperswil.
Ambri Piotta-Lugano 4-5 dts (1-0;1-2;2-2;0-1)
1-0 18:25 Alain Demuth
1-1 21:01 Raffaele Sannitz
2-1 30:00 Jeff Toms
2-2 39:39 Ryan Gardner
3-2 45:31 Felicien Dubois
3-3 47:02 Sandy Jeannin
4-3 47:35 Jeff Toms
4-4 55:33 Ryan Gardner
4-5 62:34 Julien Vauclair
Il Lugano non può più sbagliare, in caso di sconfitta direbbe addio ai playoffs per il secondo anno consecutivo allo stadio dei quarti di finale. I bianconeri paiono nervosi e si ritrovano immediatamente a giocare con due uomini in meno ma il box play regge bene. La partita vede il Lugano premere con l’Ambrì che si rende parecchio pericoloso in contropiede. Nel miglior momento del Lugano però i leventinesi approfittano di una bella discesa di Cereda e della susseguente mischia per passare in vantaggio con una reti di Demuth al 18.25. Una rete che potrebbe fare male ai bianconeri, subita poco prima della pausa.
Una rete, all’overtime e soprattutto in inferiorità numerica, potrebbe dare quella carica della quale ha tremendamente bisogno il Lugano per girare la serie. La nota negativa del Lugano di questa sera è forse l’aver sfruttato troppo Nummelin, sempre in pista. Questa sera grandissima prova di York che ha dimostrato finalmente quello che può dare alla squadra se si esclude l’errore sulla rete del 4-3.
Kloten Flyers-Berna 3-2 (1-1;1-0;1-1)
0-1 01:00 Kimmo Kuhta
1-1 11:36 Romano Lemm
2-1 38:27 Domenic Pittis
2-2 46:59 Sébastien Bordeleau
3-2 57:43 Fabian Guignard
Con una rete di Guignard a poco più di due minuti dal termine il Kloten manda il Berna con un piede in vacanza. Partita molto combattuta con gli aviatori che colpiscono con la loro velocità ma con un Berna molto solido sul piano difensivo. Ora la serie si potrebbe chiudere già giovedì a Berna per i giovani zurighesi che stanno sorprendendo in questi playoffs, tenendo conto che si sono qualificati solo per la differenza reti per i giochi che contano.
Basilea-Davos 2-5 (1-1;0-3;1-1)
0-1 08:15 Loic Burkhalter
1-1 16:28 Alexander Chatelain
1-2 27:15 Landon Wilson
1-3 34:53 Brett Hauer
1-4 38:22 Reto Von Arx
1-5 40:45 Reto Von Arx
2-5 43:10 Rob Zamuner
Vince facile il Davos a Basilea e si porta ad un passo dalle semifinali. Un Davos nettamente superiore ai renani, forse appagati dalla qualificazione.
Zugo-Rapperswil/Jona Lakers 5-3 (3-2;0-1;2-0)
1-0 02:14 Patrick Oppliger
1-1 08:37 Claudio Micheli
1-2 15:11 Antonio Rizzello
2-2 16:40 Patrick Fischer
3-2 18:54 Oleg Petrov
3-3 31:05 Mikko Eloranta
4-3 40:16 Duri Camichel
5-3 54:01 Mike Maneluk
Lo Zugo fa valere la legge della Herti e si riporta in parità nella serie. Un Rapperswil che lontano dal Lido fatica parecchio a reggere il confronto. Lo Zugo ha approfittato delle parecchie penalità fischiate contro gli ospiti che per contenere le folate offensive dei padroni di casa si sono dovuti spesso rifugiare nel gioco sporco.