di Diego
Fassa – Asiago 1 – 1 (1-1) (0-0) (0-0)
Marcatori: CADOTTE M. (FAS MARCHETTI S. , FELICETTI L.) 05:41, LAURILA H. (ASI RIGONI L.) 14:55
La squadra di Martino non va oltre il pareggio al PalaGhiaie di Trento contro il fanalino di coda, sciupando l’occasione di portarsi al comando della classifica in solitario. Partita tesa e combattuta, che ha visto il Fassa portarsi in vantaggio con Cadotte e l’Asiago pareggiare con il primo goal stagionale del finlandese Laurila, al rientro.
Raggiunto il pareggio, gli stellati avrebbero potuto far bottino pieno, ma l’imprecisione degli attaccanti in alcune occasioni e la mancata capitalizzazione di alcune fasi di superiorità numerica, anche doppia, hanno lasciato il punteggio invariato. Da segnalare l’espulsione del canadese Cadotte, per un colpo dato a Parco
Val Pusteria – Ritten Sport 4 – 3 (1-2) (1-1) (2-0)
Marcatori: ANDERSSON H. (BRU BONA P. , GSCHLIESSER A.) 01:42, SCELFO E. (REN ANSOLDI L. , HALKIDIS G.) 08:27, ANSOLDI L. (REN RYMSHA S.) 09:49, MARCHIORI M. (BRU BONA P. , KOWALCZYK P.) 30:55, COMPLOJ G. (REN DAGENAIS R.) 34:46, LUNDSTRÖM P. (BRU BONA P. , GSCHLIESSER A.) 55:22, OLSSON D. (BRU ERIKSSON N. , GSCHLIESSER A.) 59:32
Partita bella e ricca di colpi di scena a Brunico: a deciderla un goal del centro svedese Olsson, assistito dal solito Eriksson, che a 32 secondi dalla fine ha fissato il punteggio sul definito 4 a 3. Il Renon, per due volte in vantaggio, è stato meno lucido del solito nella gestione del risultato e nella capacità di azionare il suo prolifico contropiede, permettendo alla compagine di Lundstrom di ottenere una importante vittoria nell’economia della classifica pusterese.
Cortina – Bolzano 1 – 3 (0-0) (1-1) (0-2)
Marcatori: HAMMAR J. (COR CASPARSSON P. , HULT J.) 22:08, DORIGATTI E. (BOL WALCHER C.) 23:58, AKERSTRÖM J. (BOL ZAMUNER R.) 52:20, RICKMO J. (BOL JOHANSSON L. , RAMOSER R.) 59:24
Il Bolzano che non ti aspetti sbanca Cortina e impedisce alla formazione ampezzana di ottenere il suo decimo risultato utile consecutivo. Andato in vantaggio con Hammar, in un ottimo momento di forma, il Cortina ha subito il pareggio di Dorigatti, complice un errore di Gravel, dopo meno di due minuti. La partita, anche grazie alle parate di un ottimo Jason Muzzatti, è rimasta sull’uno a uno fino al 52esimo, quando lo svedese Akerstrom ha fulminato Gravel dalla linea blu. A porta vuota il 3 a 1 di Jorgen Rickmo, al suo terzo goal in due gare.
Milano – Alleghe 6 – 4 (2-0; 1-1; 3-3)
Marcatori: FELICETTI D. (MIL TKACZUK) 3:05, TKACZUK (MIL CHRISTIE,FELICETTI D.) 3:33, BILOTTO (ALL VEGGIATO, MCKENNA) 25:22, SAVOIA(MIL BORGATELLO,TKACZUK) 39:14, SNESRUD (ALL VEGGIATO,HARDER) 42:38, VEGGIATO (ALL FONTANIVE A.) 43:51, MCKENNA (ALL VEGGIATO,LORENZI) 46:25, JOSEPH (MIL MOLTENI A., TKACZUK) 49:13, HELFER (MIL TKACZUK) 57:57, BUSILLO(MIL STRAZZABOSCO) 59:40
Sofferta vittoria del Milano: sembrava tutto facile per la formazione di Insam, andata subito sul 2 a 0 dopo pochi minuti. Così non è stato, perché, dopo il goal di Bilotto in power play e il 3 a 1 di Savoia, ad inizio terzo drittel il completo black-out difensivo dei rossoblu ha permesso alle civette di ribaltare completamente il risultato. La squadra di Lusth ha avuto il grave demerito di non aver saputo approfittare delle difficoltà della squadra meneghina, non chiudendo il match nelle occasioni avute sul 4-3. A quel punto due splendidi assist di Tkaczuk, hanno consentito prima a Joseph di pareggiare(ottimo l’inserimento del difensore canadese sul lato debole), e poi ad Helfer di siglare in superiorità numerica il goal del 5 a 4 con uno splendido rasoghiaccio angolato dalla blu.